Si terrà martedì 30 novembre 2021 la prima Assemblea sinodale diocesana.
Si svolgerà contemporaneamente in 19 sedi distribuite in tutto il territorio della diocesi e la sede principale sarà presso l’aula magna del Seminario diocesano.
Elenco delle sedi
| Vicarie/Partecipanti | Sede di raduno | 
| Cagliari Cattedrale Cagliari San Lucifero Associazioni-Movimenti-Consacrati  | 
Seminario Arcivescovile Aula Magna e cappella  | 
| Cagliari SS. Pietro e Paolo Cagliari Pirri  | 
S. Eusebio – Cagliari | 
| Campidano | B. V. Assunta – Selargius | 
| Campidano | S. Giovanni Bosco – Selargius | 
| Campidano | S. Pietro Pascasio – Quartucciu | 
| Campidano | San Giovanni Battista de la Salle – Monserrato | 
| Quartu S. E. | S. Elena – Quartu S.E. (S. Elena e S. Giovanni Ev.) | 
| Quartu S. E. | S. Cuore – Quartu S.E. (Sacro Cuore e S. Antonio) | 
| Quartu S. E. | S. Stefano – Quartu S.E. (S. Stefano, S. Luca e S.M. degli Angeli) | 
| Capoterra | S. Vittoria – Sarroch | 
| Decimomannu | S. Sebastiano – Elmas | 
| Decimomannu | B.V. Carmine – Assemini | 
| Dolianova | SS. Salvatore – Serdiana | 
| Mandas | Siurgus Donigala (Teatro Comunale) | 
| Nuraminis | N. S. Delle Grazie – Sanluri | 
| San Nicolò Gerrei | S. Nicola – San Nicolò Gerrei | 
| San Vito | S. Raffaele – Villasimius | 
| San Vito | S. Nicola – Muravera | 
| Senorbì | S. Barbara – Senorbì | 
Programma dei lavori
Ore 18.00
Momento di preghiera introduttivo in ogni sede guidato dal Parroco o dal Vicario del luogo con il testo predisposto ed inviato dall’Ufficio Liturgico
Ore 18.10
Inizio del collegamento on-line. Intervento dell’Arcivescovo
Ore 18.30
Indicazioni metodologiche per il Cammino Sinodale
N.B. Durante questi due interventi, un referente individuato in loco raccoglierà domande o richieste di chiarimenti da inviare scritte in chat direttamente ai relatori.
Occorre avvertire prima i partecipanti.
Ore 18.45
Risposte alle domande e/o ulteriori approfondimenti dei relatori
Ore 19.00
Fine del collegamento on line.
Inizio del momento di condivisione/dialogo “a caldo” tra i partecipanti presenti nelle singole sedi, moderato da un presbitero o da un/a laico/a.
Eventualmente un segretario raccoglie eventuali ulteriori domande e/o provocazioni da far pervenire in un secondo momento alla Commissione diocesana.
Ore 19.15 (o più tardi a seconda del protrarsi del dialogo)
Breve preghiera conclusiva (a cura di un presbitero)
Nota
In ogni luogo, oltre al Parroco o al Vicario che presiedono alla preghiera, moderano l’incontro ed eventualmente stimolano il dialogo nell’ultima fase, è necessario individuare:
1) un tecnico che attivi il collegamento (non è necessario un professionista. Consultare la scheda tecnica)
2) qualche collaboratore per raccogliere le domande dei presenti da inviare per iscritto nella chat durante l’intervento dei relatori e le sollecitazioni da trasmettere eventualmente in un secondo momento a camminosinodale@diocesidicagliari.it.
>>> Manifesto con l’elenco delle sedi
>>> Sussidio per la preghiera introduttiva
>>> Scheda tecnica per i collegamenti in diretta streaming
