Cei Diocesi Evidenza Vescovo

Da novembre a giugno sei appuntamenti per riscoprire le radici del credere

La diocesi di Cagliari propone un percorso di approfondimento e riflessione teologica dal titolo “Tornare al fondamento della fede per trasmettere la gioia”, in occasione del 1700° anniversario del Concilio di Nicea. Il ciclo di incontri, ospitato nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile (via Monsignor Cogoni 9, Cagliari), si terrà in due sessioni: alle ore 9.30 per il clero e dalle 16.30 alle 18.00 per i laici.

L’iniziativa nasce dal desiderio di riscoprire il cuore della fede cristiana e di ripensare la testimonianza ecclesiale in un tempo di profonde trasformazioni culturali e spirituali.

Il primo appuntamento è in programma giovedì 13 novembre 2025 con mons. Valentino Bulgarelli, direttore dell’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI, che interverrà sul tema “Venite e vedrete” (Gv 1,39): il coraggio di una proposta.

Seguiranno, nei mesi successivi:

  • 22 gennaio 2026S.E. mons. Thomas Habib, vescovo della Diocesi cattolica copta di Sohag: La sfida della fede in un Paese non cristiano

  • 19 febbraio 2026Don Tore Bulla, dottore di ricerca dell’Università di Sassari: La questione della fede in Grazia Deledda

  • 12 marzo 2026S.Em. card. Roberto Repole, arcivescovo di Torino: La fede cristiana nel mondo secolarizzato

  • 14 maggio 2026S.E. mons. Giacomo Morandi, vescovo di Reggio Emilia-Guastalla: “Se tu conoscessi il dono di Dio” (Gv 4,10). L’itinerario compiuto della fede

  • 11 giugno 2026Don Alberto Giardina, direttore dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI: La pietà popolare e la fede dei semplici

Il percorso rappresenta un’occasione preziosa per rileggere le radici della fede cristiana alla luce del messaggio conciliare di Nicea, riscoprendo la gioia del Vangelo come fondamento della missione della Chiesa.

Manifesto completo

Condividi
Salta al contenuto