Si svolgerà dal 16 al 18 ottobre 2025 il Convegno diocesano dei catechisti dal titolo “Portare Cristo nelle vene dell’umanità” – per uno slancio rinnovato nell’annuncio e nella trasmissione della fede.
Il tema e gli argomenti trattati prendono spunto da un passaggio del discorso di papa Leone ai Vescovi della Conferenza Episcopale Italiana in cui ricorda: “…è il Vangelo che siamo inviati a portare, perché è di questo che tutti, noi per primi, abbiamo bisogno per vivere bene ed essere felici.”
Il programma del Convegno del 16 e 17 ottobre 2025 prevede:
– Giovedì, 16 ottobre, nell’Aula Magna del Seminario (Cagliari), alle ore 9.30 l’incontro con i sacerdoti e i religiosi e, nella stessa sede, dalle ore 16.00 il convegno per tutti i catechisti della diocesi.
– Venerdì, 17 ottobre, dalle ore 16.00, i catechisti delle parrocchie di ogni Forania si ritroveranno in un punto d’incontro individuato nel territorio: una scelta che facilita gli spostamenti e, soprattutto, desidera creare occasione di confronto e di progettazione tra le parrocchie che gravitano nella stessa zona attraverso scambio di esperienze e di proposte. I punti saranno tutti videocollegati ad una regia centrale presso l’Aula Magna del Seminario (Cagliari).
– Sabato, 18 ottobre: dalle ore 16.00, a Cagliari, il Giubileo diocesano dei catechisti, con l’appuntamento in piazza san Cosimo, Basilica di san Saturnino (Cagliari) e pellegrinaggio verso la Basilica di N.S. di Bonaria con la celebrazione Eucaristica presieduta dall’’Arcivescovo che, tra l’altro, affiderà il Mandato ai catechisti.
Per partecipare al Convegno e per la partecipazione al Giubileo dei catechisti (sabato,18 ottobre) è necessaria l’iscrizione individuale entro il 10 ottobre 2025 cliccando su questo link oppure inviando l’email a uffcatechistico@diocesidicagliari.it
Durante i giorni del convegno e nei diversi punti d’incontro delle Foranie sono previsti il servizio di accoglienza per i bambini.