Lunedì 19 maggio, alle ore 19, la Cattedrale di Cagliari ospiterà la celebrazione eucaristica di ringraziamento presieduta dall’Arcivescovo, per l’elezione del Sommo Pontefice Leone XIV.
«Il Papa ha voluto da subito sottolineare che il saluto fondamentale è quello di Cristo risorto, che la pace raggiunga noi, i popoli, le nostre famiglie, la nostra casa. Vorrei davvero che questa pace del risorto potesse raggiungere tutte le comunità, tutti i fedeli, tutti gli uomini di Cagliari e d’Italia». Così monsignor Giuseppe Baturi si era espresso in diretta su Radio Kalaritana, subito dopo il primo discorso proposto dal nuovo Papa subito dopo l’annuncio della sua elezione da parte del Conclave, giovedì 8 maggio.
Domenica 18 maggio, con inizio alle 10 in Piazza San Pietro, Leone XIV presiederà la Messa per l’inizio del pontificato. Ma prima di giungere a quel momento sono in programma altri appuntamenti di rilievo. Venerdì 16 maggio è previsto l’incontro con il Corpo diplomatico (Capi Missione), mentre martedì 20 papa Leone XIV prenderà possesso della Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura. Il giorno successivo si terrà la prima udienza generale del mercoledì. Sabato 24 maggio, un nuovo incontro: questa volta con la Curia Romana e i dipendenti dello Stato della Città del Vaticano. Domenica ricca di appuntamenti inoltre, quella del 25 maggio, con il Regina Caeli e poi la presa di possesso delle Basiliche papali di San Giovanni in Laterano e di Santa Maria Maggiore.