Il Giubileo indetto da Papa Francesco è un anno di grazia che non può prescindere dall’attenzione verso i più fragili, dall’impegno nell’accoglienza e nella promozione della giustizia sociale. Un momento in cui ancora di più siamo chiamati a essere portatori e semi di speranza, riscoprendo e rafforzando le relazioni, la prossimità e la costruzione di una comunità educante alla solidarietà e alla fraternità.
Con il desiderio di rispondere in maniera tangibile all’invito del Santo Padre, nasce il progetto “Mi fido di noi” promosso dalla Chiesa italiana – attraverso la Conferenza Episcopale Italiana e la Caritas Italiana – a cui aderisce anche la Diocesi di Cagliari. Si tratta di un microcredito rivolto alle persone in difficoltà per aiutarle a riappropriarsi della propria dignità, divenendo protagonisti della loro vita e del loro futuro, ma anche aiuto ai territori per riscoprire la vocazione a essere comunità.
Tale progetto, rappresenta uno dei segni giubilari promossi dall’Arcivescovo Monsignor Giuseppe Baturi nella sua lettera pastorale, che non si esaurisce nel singolo intervento economico per la persona, ma coinvolge e anima l’intera comunità, in una relazione di fiducia reciproca e generativa.
Il Progetto di Microcredito Sociale “Mi Fido di Noi” prevede un percorso di accompagnamento, da parte della Caritas diocesana, per favorire l’autonomia finanziaria dei beneficiari attraverso un prestito di piccole dimensioni, a tasso zero e senza particolari necessità di garanzia.
Per venire in contro alle comunità, la Caritas Diocesana di Cagliari ha predisposto delle giornate informative/formative suddivise per foranie, alle quali potranno partecipare coloro che individuerai come referenti della comunità (volontari della Caritas parrocchiali, del centro di ascolto o dei gruppi caritativi presenti in parrocchia ecc.) che potranno ascoltare, orientare e accompagnare i potenziali beneficiari del progetto.