Cagliari, 30 aprile 2025
Carissimi presbiteri e diaconi della Chiesa di Cagliari,
in questi giorni i fedeli e i pastori di tutto il mondo sono invitati a implorare da Dio il dono di un nuovo Sommo Pontefice: «È necessario, infatti, che tutta la Chiesa, come la prima comunità dei cristiani, di cui si parla negli Atti degli Apostoli (cf. 1, 14), in unione spirituale con Maria, Madre di Gesù, perseveri concordemente nella preghiera per ottenere dal Signore un degno Pastore (Ordo Rituum Conclavis, 2).
Tale impegno di preghiera è particolarmente pressante per i chierici, il cui speciale legame con il Sommo Pontefice trova un’espressione significativa nella Prece eucaristica. Nel pregare per il Papa, per il Collegio Episcopale e per il proprio Vescovo, non si esprime soltanto un sentimento di devozione, ma si testimonia l’autenticità della celebrazione (Cf. Congregazione per la Dottrina della Fede, Communionis notio, 14). Celebrando l’eucarestia «una cum Papa nostro», esprimiamo un elemento essenziale della coscienza cristiana, ossia la presenza della Chiesa universale nella Chiesa particolare.
Poiché durante i giorni del Conclave che, come noto, si aprirà mercoledì 7 maggio, sarò impegnato a Roma, l’incontro di formazione del clero, inizialmente previsto per il giorno 8 p.v., sarà sostituito da un incontro di formazione e preghiera che si terrà presso i locali del seminario diocesano il giorno 6 maggio, per elevare a Dio «ferventi orazioni perché illumini le menti degli Elettori e li renda concordi nello svolgimento del loro ufficio, sì che l’elezione del Romano Pontefice sia sollecita, unanime e giovi alla salvezza delle anime e al bene di tutto il popolo di Dio» (Ordo Rituum Conclavis, 19), secondo il seguente programma:
IN AULA MAGNA
Ore 10.00: recita dell’Ora Terza
Meditazione
IN CAPPELLA
Ore 11.00: Celebrazione Eucaristica
Grazia, misericordia e pace da Dio Padre e da Cristo Gesù nostro Signore.
Giuseppe BATURI
Arcivescovo Metropolita di Cagliari