S. E. MONS. LUIGI DE MAGISTRIS
– Figlio di Edmondo e di Agnese Ballero
– Nato a Cagliari, parrocchia S. Cecilia – Cattedrale, il 23 febbraio 1926
– Ordinato sacerdote da mons. Paolo Botto il 12 aprile 1952, nella Cattedrale di Cagliari
– Ordinato vescovo (Titolare di Nova) dal Cardinale Giovanni Canestri il 28 aprile 1996 nella chiesa di S. Anna in Cagliari. Vescovi conconsacranti: mons. Ottorino Pietro Alberti e mons. Tarcisio Pillolla
| 1947 | Laurea in lettere classiche |
| 1948-1953 | Studente presso il Pontificio Seminario Romano (Università Pontificia Lateranense) |
| 1952 | 12 aprile, ordinazione sacerdotale |
| 1953 | Laurea in sacra teologia |
| 1953-1958 | Notaro prima, e poi difensore del vincolo del Tribunale ecclesiastico regionale sardo |
| Insegnante nelle scuole pubbliche | |
| Assistente Laureati e Maestri di Azione Cattolica | |
| 1955-1958 | Insegnante nel Seminario diocesano Cagliari |
| 1958-1959 | Segretario generale dell’Università Pontificia Lateranense |
| 1959- 1967 | Sostituto notaro della Sacra congregazione dei sacramenti – Ufficio dottrina della fede |
| 1960-1964 | Difensore del vincolo presso la Sacra congregazione dei sacramenti |
| 1964 | Commissario della Sacra congregazione dei sacramenti |
| 1967-1969 | Capo ufficio della Sacra congregazione per la dottrina della fede |
| 1968 | Canonico onorario del Capitolo metropolitano di Cagliari |
| 1969-1979 | Minutante presso il Consiglio per gli affari pubblici della Chiesa |
| 1973 | Prelato d’onore di Sua Santità |
| 1979-2001 | Reggente della Penitenzieria Apostolica |
| 1979 | Consultore presso la Sacra congregazione per le cause dei santi |
| 1992 | Esperto permanente della pontifica commissione “Ecclesia Dei” |
| 1996 | 28 aprile, ordinazione episcopale |
| 2001-2003 | Pro-penitenziere maggiore di Santa Romana Chiesa |
| 2015 | 4 gennaio, annuncio di creazione a cardinale |
