Il Cancelliere Arcivescovile rende noto che S. E. Monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo Metropolita di Cagliari, con proprio decreto ha indetto le elezioni per il Rinnovo del Consiglio Presbiterale Diocesano. Dato in Cagliari dalla sede della Curia Arcivescovile in data 2 ottobre 2023, memoria dei SS. Angeli Custodi. Mons. Ottavio Utzeri Cancelliere Arcivescovile >>> Decreto di […]
Indizione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio presbiterale
Documenti Omelie
Istituzione della Consulta diocesana della pastorale scolastica
Omelie
Il Cancelliere Arcivescovile rende noto che S. E. Monsignor Giuseppe Baturi Arcivescovo Metropolita di Cagliari, con proprio decreto ha istituito la Consulta Diocesana della Pastorale Scolastica. Dato in Cagliari dalla sede della Curia Arcivescovile in data 14 settembre 2023, Esaltazione della Santa Croce.. Mons. Ottavio Utzeri Cancelliere Arcivescovile >>> Decreto di istituzione della consulta e […]
Omelia del Vescovo – 70° anniversario della Lacrimazione di Maria
Omelie
Santa Messa Mercoledì 30 agosto 2023 (Giornata per la Vita) Santuario della Madonna delle Lacrime, Siracusa Innanzitutto dico la letizia di esser qui, di poter pregare oggi con voi in questo Santuario, caro alla memoria dei siracusani e dell’intera Sicilia e la cui eco raggiunge l’intera Chiesa. Ringrazio dell’invito, delle […]
Istituzione del servizio diocesano di apostolato biblico “Verbum Domini”
Omelie
In data 6 agosto 2023, festa della Trasfigurazione del Signore, l’Arcivescovo di Cagliari Giuseppe Baturi, ha firmato il decreto di istituzione del servizio diocesano di apostolato biblico “Verbum Domini”. >>> Testo del decreto
Omelia presso la chiesa degli Italiani di Lisbona – Gmg 2023
Omelie
Chiesa degli Italiani di Lisbona 30 luglio 2023 Omelia di mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario generale della Cei XVII domenica del tempo ordinario Carissimi in Cristo, la bella città di Lisbona sta per accogliere un grande raduno di amicizia e preghiera. Giovani di tutto il mondo, 65.000 dall’Italia, risponderanno alla convocazionedi […]
Corpus Domini 2023. Omelia e riflessione prima della benedizione eucaristica
Omelie
Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo – 11 giugno 2023 Omelia alla Santa Messa, Cattedrale di Cagliari Dt 8,2-3.14b-16a 1Cor 10,16-17 Gv 6,51-58 Il Signore Gesù non cessa di attrarci all’incontro con sé, e ci invita a sedere a mensa con i fratelli per mangiare la sua carne e bere il suo sangue. Ci […]
Istituzione del “Servizio diocesano Amoris laetitia”
Omelie
Il Cancelliere Arcivescovile rende noto che S. E. Monsignor Giuseppe Baturi Arcivescovo Metropolita di Cagliari, in data 4 giugno 2023, solennità della Santissima Trinità, con proprio decreto ha istituito il Servizio Diocesano Amoris Laetitia Dato in Cagliari dalla sede della Curia Arcivescovile in data 4 giugno 2023, Solennità della Santissima Trinità. IL CANCELLIERE ARCIVESCOVILE mons. […]
Meditazione del Vescovo per la veglia di Pentecoste 2023
Omelie
28 maggio 2023, meditazione per la veglia di Pentecoste Parrocchia Sant’Eusebio, Cagliari Carissimi giovani, amici e fratelli, vi ringrazio di cuore per aver voluto rispondere all’invito di questa veglia. Non importa quanti siamo ma che siamo interi in quel che facciamo. Non servono molte persone, ma persone autentiche, non divise. Nella notte del mondo, nel […]
Omelia del Vescovo per Sant’Efisio a Nora 2023
Omelie
3 maggio 2023, omelia per Sant’Efisio Chiesa di Sant’Efisio in Nora Ap 12,10-12a Gv 12,24-26 Carissimi e carissime in Cristo, Sant’Efisio attirava l’attenzione per la bellezza del suo aspetto. Era “splendente nel fiore della sua età giovanile”, come si esprime il racconto della sua passione. Proprio così desideriamo che siano i nostri figli e nipoti: […]
Omelia del Vescovo per la celebrazione della Veglia di Pasqua
Omelie
Cattedrale di Cagliari, 8 aprile 2023 Veglia pasquale nella notte santa Cari fratelli e sorelle, il racconto dell’evangelista Matteo è straordinariamente incisivo (28,1-10). L’annuncio che il Signore è risorto è dato ai discepoli da donne che erano andate a visitare la tomba, avevano visto il sepolcro vuoto e sentito l’angelo; donne che hanno abbandonato […]
Omelia del Vescovo per la celebrazione In Passione Domini
Omelie
Cattedrale di Cagliari, 7 aprile 2023 Venerdì Santo In Passione Domini Stasera la preghiera più semplice e radicale è che non sia vana in noi la croce di Cristo (cf. 1Cor 1,17). Guardando il crocifisso, sentiamo istintivamente il sentimento della nostra piccolezza e il dolore del nostro peccato. La coscienza del peccato è il […]
Omelia del Vescovo per la Messa del Crisma 2023
Omelie
Messa del Crisma Cattedrale di Cagliari, 6 aprile 2023 Carissimi in Cristo, le rubriche del Messale e i documenti liturgici indicano con chiarezza i due poli di questa celebrazione: da una parte, la benedizione dell’olio degli infermi, dell’olio dei catecumeni e del crisma, dall’altra, l’ampia concelebrazione che manifesta la comunione dei presbiteri con il proprio […]
Omelia del Vescovo per la Messa in Coena Domini 2023
Omelie
Messa in Coena Domini Cattedrale di Cagliari, 6 aprile 2023 “Prima della festa di Pasqua, Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò fino alla fine” (Gv 13,1). È la notte oscura del tradimento e della consegna, della […]
Omelia del Vescovo per la Domenica delle Palme 2023
Omelie
Domenica delle Palme e della Passione del Signore Cattedrale di Cagliari, Domenica 2 Aprile 2023 Is 50,4-7 Fil 2,6-11 Mt 26,14-27,66 Entriamo con Gesù a Gerusalemme; andiamo sul Golgota e fissiamo lo sguardo su Colui che sale sulla croce; attendiamo in silenzio il compiersi delle sue promesse di vita, di una vita più forte della […]
Omelia del Vescovo per il Mercoledì delle Ceneri
Omelie
22 febbraio 2023, Mercoledì delle Ceneri Cattedrale di Cagliari Gl 2,12-18 2Cor 5,20-6,2 Mt 6,1-6.16-18 Per San Benedetto, la Quaresima deve fare attendere la santa Pasqua con “l’animo fremente di gioioso desiderio” (Regola, cap. 49). Il fine della Quaresima è accendere questo desiderio fremente, che già guarda con speranza all’annuncio pasquale. Come? La Chiesa […]
Omelia del Vescovo per la Messa in diretta su Rai 1
Omelie
Domenica 19 febbraio 2023 alle ore 11, monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario generale della Cei, ha presieduto la Santa Messa presso la Basilica di Sant’Elena in Quartu S.E., trasmessa in diretta televisiva su Rai 1. VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) Domenica 19 febbraio 2023 Lv 19,1-2.17-18 1 Cor 3,16-23 Mt […]
Omelia del Vescovo per le ordinazioni diaconali
Omelie
Battesimo del Signore. Cattedrale di Cagliari, 8 Gennaio 2023. Ordinazione diaconale di Matteo Mocci, Alberto Giua Marassi e Enrico Porru. Is 42,1-4.6-7 At 10,34-38 Mt 3,13-17 Carissimi fratelli in Cristo, Carissimi Matteo, Alberto ed Enrico, La vostra ordinazione diaconale avviene nel contesto della festa del Battesimo del Signore, momento nel quale, secondo la testimonianza di […]
Omelia del Vescovo per il pontificale della solennità dell’Epifania
Omelie
EPIFANIA DEL SIGNORE 2023 Messa del giorno Cattedrale di Cagliari, 6 gennaio 2023 Is 60,1-6 Ef 3,2-3a.5-6 Mt 2,1-12 Nell’adorazione dei Magi la Chiesa celebra la rivelazione ai popoli del mistero di salvezza, di Cristo che è luce del mondo. I misteriosi sapienti venuti dall’oriente iniziano l’ininterrotto pellegrinaggio di “ogni nazione, tribù, popolo e […]
Omelia del Vescovo per la messa in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI
Omelie
EPIFANIA DEL SIGNORE 2023 Santa Messa Vespertina, in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI. Cattedrale di Cagliari, 5 gennaio 2022, terzo anniversario della consacrazione episcopale e dell’inizio del ministero nella diocesi di Cagliari. Is 60,1-6 Ef 3,2-3a.5-6 Mt 2,1-12 Siamo raccolti per pregare il Buon Dio perché accolga nel suo regno il papa emerito […]
Omelia del Vescovo per la solennità di Maria SS. Madre di Dio
Omelie
Omelia per la solennità di Maria SS. Madre di Dio Cattedrale di Cagliari, 1° gennaio 2023 Il Testamento spirituale di Benedetto XVI, che ieri sera è stato reso noto, tutto intessuto di memoria e gratitudine, ha il suo perno nella testimonianza franca, rinnovata sulla base dell’esperienza vissuta, della “bellezza della fede”, ragione fondamentale “di tutto […]
