Solennità Maria santissima Madre di Dio Omelia per la Santa Messa e Te Deum in ringraziamento per l’anno trascorso Cattedrale di Cagliari, 31 dicembre 2022 Nm 6, 22-27 Gal 4,4-7 Lc 2,16-21 Il dolore per la morte di Benedetto XVI in questa celebrazione si associa alla gratitudine per il dono del suo ministero di Vescovo […]
Omelia del Vescovo per la Messa e Te Deum di ringraziamento
Omelie
Omelia del Vescovo per la Messa della notte di Natale 2022
Omelie
Natale del Signore 2022, Messa della notte. Cattedrale di Cagliari, 25 dicembre 2022. Is 9,1-6 Tt 2,11-14 Lc 2,1-14 C’è ancora spazio in noi per l’incanto, lo stupore di questa notte? L’abitudine delle parole che usiamo stanotte le ha rese meno sincere? Il Natale è capace ancora di generare una profonda conversione nel modo di […]
Omelia per la Messa nel primo anniversario della morte di don Alberto Pistolesi
Omelie
Omelia per la Messa nel primo anniversario della morte di don Alberto Pistolesi 1° dicembre 2022 – S. Stefano, Quartu Sant’Elena Is 26,1-6 Dal Sal 117 (118) Mt 7,21.24-27 Potremmo vivere questo momento fissati a “un anno fa”, fermati al momento della morte di don Alberto, oppure potremmo scegliere come punto visuale l’oggi, “un anno […]
Festa di San Saturnino, patrono di Cagliari. Messaggio dell’Arcivescovo alla città
Omelie
San Saturnino 2022 MESSAGGIO ALLA CITTÀ dell’Arcivescovo di Cagliari Giuseppe Baturi Primi Vespri, Basilica di San Saturnino, 29 ottobre 2022 Gentili autorità religiose, civili e militari, Fratelli e sorelle in Cristo, 1. ammetto che l’espressione “Messaggio alla Città” possa sembrare troppo enfatica. È bene dunque manifestare espressamente l’intenzione che la giustifica. La festa annuale […]
Omelia per la celebrazione di apertura dell’anno pastorale
Omelie
Omelia per la celebrazione eucaristica d’apertura dell’Anno pastorale 2022-2023. Cattedrale di Cagliari, domenica 9 ottobre 2022 (XXVIII Domenica T.O., Anno C). 2 Re 5,14-17 2 Tm 2,8-13 Lc 17,11-19 Fratelli e sorelle amati nel Signore, membri del clero, della vita consacrata e laici, vi ringrazio per aver accolto l’invito a partecipare a questa celebrazione […]
Omelia per il diaconato di Antonio Miccichè
Omelie
Omelia per il diaconato di Antonio Miccichè, sabato 10 settembre 2022. Basilica Sant’Elena Imperatrice, Quartu Sant’Elena. Es 32,7-11.13-14 Dal Sal 50 (51); 1 Tm 1,12-17; Lc 15,1-32 Antonio sta per essere ordinato diacono. La preghiera consacratoria e l’imposizione delle mani spiegano in modo eloquente che l’effusione dello Spirito Santo è l’origine della elezione e della […]
Omelia del Vescovo per la celebrazione del 31 agosto ad Alghero
Omelie
Omelia per la celebrazione eucaristica del 31 agosto 2022. Alghero, Centro Pastorale diocesano “P.G. Frascati”. (Corso di alta formazione Migrantes – 29 agosto – 2 settembre 2022) 1Cor 3,1-9 Dal Sal 32 (33) Lc 4,38-44 Sono lieto di poter pregare con voi che, in questa bellissima terra di Sardegna, vi radunate per riflettere sul grande […]
Omelia del Vescovo per le esequie di mons. Orrù
Omelie
Omelia per le esequie di S.E. Mons. Antonio Orrù, Vescovo emerito di Ales-Terralba Basilica di N.S. di Bonaria, 16 agosto 2022 “Ricordati di Gesù Cristo, risorto dai morti” (2Tm 2,8). Il valore dell’omelia in un funerale è solo questo: ricordare la nostra fede in Cristo morto e risorto nel quale anche noi riceviamo la vita […]
Omelia del Vescovo per la solennità dell’assunzione della Beata Vergine Maria
Omelie
15 agosto 2022, omelia per la Solennità dell’assunzione della Beata Vergine Maria Cattedrale di Cagliari Cosa ha da dire agli uomini questa festa che cade nel periodo tradizionalmente dedicato alla vacanza? Godiamo in questo periodo di un maggiore tempo libero; libero dalle occupazioni solite, dalle diverse necessità di lavoro e di vita e libero soprattutto […]
Omelia del Vescovo per la solennità del Corpus Domini 2022
Omelie
19 giugno 2022, omelia per la Solennità del Corpus Domini Cattedrale di Cagliari Gen 14,18-20 1Cor 11,23-26 Lc 9,11b-17 Nella Orazione Colletta abbiamo pregato perché il Signore Gesù ci doni di «sentire sempre in noi i benefici della redenzione». La preghiera riguarda un aspetto fondamentale del nostro essere cristiani. Non possiamo nascondere che talvolta i […]
Omelia del Vescovo per Sant’Efisio a Nora
Omelie
3 maggio 2022, omelia per Sant’Efisio Chiesa di Sant’Efisio in Nora Ap 12,10-12a Gv 12,24-26 Mi sono chiesto: dove era stata nascosta, in quale silenzio era stata custodita la festa di fede e preghiera, di canti e colori, che il primo maggio è esplosa in modo così vivido e che ha illuminato questi nostri giorni […]
Omelia del Vescovo per Sant’Efisio
Omelie
Sabato 30 aprile 2022, omelia per Sant’Efisio Chiesa di Sant’Efisio, Cagliari At 5,27b-32.40b-41 Ap 5,11-14 Gv 21,1-19 Con questa celebrazione entriamo nei giorni belli e intensi della festa di Sant’Efisio che, dopo due anni di necessaria povertà dovuta alla pandemia, riprende i colori, i suoni, i segni e le dimensioni della tradizione. All’origine di […]
Omelia del Vescovo per la Veglia pasquale
Omelie
16 aprile 2022. Sabato Santo – Celebrazione della Veglia pasquale nella notte santa Cattedrale di Cagliari Il Vangelo di questa notte santissima ci porta al mattino presto di quel primo giorno della settimana che cambierà per sempre il corso della storia e il destino dell’uomo. Gesù – il condannato, crocifisso, morto e sepolto, maestro della […]
Omelia del Vescovo per la celebrazione della passione del Signore
Omelie
15 aprile 2022. Venerdì Santo – Celebrazione della Passione del Signore Cattedrale di Cagliari «Volgeranno lo sguardo a colui che hanno trafitto» (Gv 19,37). In questo momento, i credenti di tutto il mondo volgono lo sguardo al crocifisso, nel quale convergono la verità dell’uomo e il mistero di Dio. Possiamo immaginare con quanta ansia e […]
Omelia del Vescovo per la Messa del Crisma
Omelie
14 aprile 2022. Messa del Crisma Basilica di Nostra Signora di Bonaria Eccellenza reverendissima, fratello Mosè, carissimi fratelli nel sacerdozio, carissimi tutti, nel Signore Gesù si compie la grande promessa di un Messia inviato ad annunciare la notizia lieta, a comunicare agli uomini in attesa, poveri, feriti e prigionieri, il dono della liberazione e […]
Omelia del Vescovo per la Domenica delle Palme
Omelie
10 aprile 2022. Domenica delle Palme, Passione del Signore Cattedrale di Cagliari La Chiesa vuole che l’omelia di quest’oggi sia breve. Non tanto, o non solo, per evitare il prolungarsi della celebrazione, ma per non frapporre troppe parole umane tra la nostra coscienza e il racconto della passione e morte di Gesù. Resistiamo al tentativo […]
Omelia del Vescovo per l’Annunciazione del Signore
Omelie
25 marzo 2022. Annunciazione del Signore Basilica di Bonaria (dopo la recita dell’Atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria della Russia e dell’Ucraina) Siamo venuti alla Madonna perché certi della sua misericordia. Ci guarda come madre, madre come nessun’altra potrebbe essere perché è la Madre di Dio. È diventata madre di tutti e di […]
Omelia del Vescovo per il Mercoledì delle Ceneri
Omelie
2 marzo 2022, Mercoledì delle Ceneri Cattedrale di Cagliari La Quaresima, diceva Sant’Agostino, è una rappresentazione della vita terrena del cristiano, la cui natura è penitenziale e battesimale, tutta protesa all’incontro con Cristo e quindi sempre in continua conversione. Questo è, infatti, il segno del vero incontro con la persona di Gesù Cristo: la vita […]
Omelia del Vescovo per le esequie del card. De Magistris
Omelie
Omelia per le Esequie dell’Em.mo Cardinale Luigi De Magistris Cattedrale di Cagliari, 17 febbraio 2022 Durante la cerimonia di ordinazione presbiterale del Cardinale Luigi De Magistris, il 12 aprile 1952, S.E. Monsignor Paolo Botto chiese ai due novelli sacerdoti di essere testimoni della vittoria di Cristo sulla morte: «Siete sacerdoti per annunciare al mondo che […]
Omelia del Vescovo per la Solennità di Sant’Efisio
Omelie
15 gennaio 2022, Solennità di Sant’Efisio Parrocchia di Sant’Anna, Cagliari La solennità di Sant’Efisio ci mette davanti alla sua vicenda eccezionale, davvero fuori dai canoni della normalità così come siamo abituati a pensarla. Proprio per la sua straordinarietà, la sua storia ci affascina, ci rassicura e ci provoca. Soldato dell’esercito imperiale, Efisio è inviato a […]
