Basilica di N.S di Bonaria in Cagliari, 24 aprile 2024. Omelia per la Solennità della Beata Vergine Maria di Bonaria, patrona della Sardegna At 1,12-14 Ef 1,3-6.11-12 Gv 19,25-27 Approdata sulle nostre coste a causa di una tempesta, su questo colle, in faccia al mare, preghiamo la Beata Vergine Maria di Bonaria di intercedere per […]
Solennità di N.S. di Bonaria 2024. Omelia dell’Arcivescovo
Omelie
Visita ad limina 2024. Omelia del Vescovo presso la Basilica di S. Paolo
Omelie
Basilica di San Paolo fuori le Mura Visita ad limina Apostolorum Roma, 10 aprile 2024 At 5,17-26 Gv 3,16-21 Siamo venuti pellegrini presso i «trofei degli Apostoli» per invocare da Dio l’aiuto e la guida nel cammino delle nostre Chiese, verso la salvezza nostra come di tutti e di ciascuno dei nostri fratelli. Siamo accompagnati […]
Omelia del Vescovo per la Veglia di Pasqua
Omelie
Veglia Pasquale nella Notte Santa Omelia Cattedrale di Cagliari, 30 marzo 2024 Carissimi in Cristo, questa Veglia Pasquale trova il suo fulcro nell’annuncio del giovane seduto sulla destra, vestito d’una veste bianca: «Non abbiate paura! Voi cercate Gesù Nazareno, il crocifisso. È risorto, non è qui. Ecco il luogo dove l’avevano posto. Ma andate, […]
Omelia del Vescovo per la celebrazione della Passione 2024
Omelie
Venerdì Santo «Passione del Signore» Cattedrale di Cagliari, 29 marzo 2024 Se ho parlato male, dimostrami dov’è il male. Ma se ho parlato bene, perché mi percuoti? (Gv 18,22-23). Lo schiaffo della guardia esprime un oltraggio particolarmente ingiurioso. La reazione di Gesù sorprende, considerato il suo silenzio in altre fasi della passione. Che male ha […]
Venerdì santo – Passione del Signore. Omelia dell’Arcivescovo
Omelie
Venerdì Santo «Passione del Signore» Cattedrale di Cagliari, 29 marzo 2024 Se ho parlato male, dimostrami dov’è il male. Ma se ho parlato bene, perché mi percuoti? (Gv 18,22-23). Lo schiaffo della guardia esprime un oltraggio particolarmente ingiurioso. La reazione di Gesù sorprende, considerato il suo silenzio in altre fasi della passione. Che male […]
Omelia del Vescovo per la Messa del Crisma 2024
Omelie
Messa del Crisma Cattedrale di Cagliari, 28 marzo 2024 Carissimi in Cristo, nella sinagoga di Nazaret, Gesù si alza a leggere il brano di Isaia (61,1-2) e, attirando gli occhi di tutti, ne predica il compimento nella sua persona e missione: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato» (Lc 4,16-21). A Gesù, […]
Omelia del Vescovo per la Domenica delle palme, Passione del Signore
Omelie
Domenica delle Palme: Passione del Signore Omelia Cattedrale di Cagliari, 24 marzo 2024 Resta forte, dopo aver riascoltato il raccolto della passione e morte di Gesù, la domanda sul perché, sul come sia stato possibile. Vediamo all’opera, nelle vicende della passione, atteggiamenti e gesti che ci appartengono, che purtroppo fanno parte dell’inventario più triste della […]
Omelia del Vescovo per il Mercoledì delle Ceneri
Omelie
Mercoledì delle Ceneri Basilica Cattedrale di Cagliari mercoledì 14 febbraio 2024 Gl 2,12-18 Sal 50 2Cor 5,20-6,2 Mt 6,1-6.16-1 Carissimi, inizia oggi un tempo favorevole per un «cammino di vera conversione» (Colletta). La conversione è sempre un cambiare direzione di cammino e, quindi, un volgere lo sguardo da una meta a un’altra. La […]
Omelia del Vescovo per le esequie di Gigi Riva
Omelie
Omelia per i funerali di Gigi Riva Basilica N.S. Bonaria Cagliari, 24 gennaio 2023 Sap 3,1-9 Sal 102 Gv 6,35-40 Lo sport è come la vita. È arte e disciplina, estro e fatica. Si compete per conquistare qualcosa che fa bene a se stessi ma dentro una passione condivisa, collettiva, qualcosa che non […]
Omelia del Vescovo per la Messa vespertina nella vigilia dell’Epifania
Omelie
Solennità della Epifania del Signore Messa Vespertina nella Vigilia Basilica Cattedrale di Cagliari, venerdì 5 gennaio 2024 «Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono» (Mt 2,11). Avevano fatto un lungo cammino, faticoso possiamo anche immaginare, attraversando territori a loro sconosciuti, vincendo la tentazione di tornare indietro considerando […]
Omelia del Vescovo per la Messa del giorno dell’Epifania
Omelie
Solennità della Epifania del Signore Messa del giorno Basilica Cattedrale di Cagliari, sabato 6 gennaio 2024 «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo» (Mt 2,2). I magi che vengono dall’Oriente sono persone importanti, probabilmente appartenenti a caste sacerdotali, e sapienti. Studiano e […]
Omelia del Vescovo per la Messa di ringraziamento con il canto del Te Deum
Omelie
Solennità di Maria SS. Madre di Dio Omelia per la Santa Messa di ringraziamento con il canto del Te Deum Cattedrale di Cagliari, domenica 31 dicembre 2023 Carissimi in Cristo, quante volte abbiamo pensato e detto, in queste ore: “un altro anno è passato”. La presa d’atto che è passato un altro anno, è legata, […]
Omelia del Vescovo per i Santi innocenti e gli anniversari sacerdotali
Omelie
Omelia per la Festa dei Santi Innocenti Chiesa Cattedrale di Cagliari, 28 dicembre 2023 Eccellenza Reverendissima, carissimo fratello Mosè, Carissimi fratelli nel sacerdozio, diaconi, seminaristi, membri della vita consacrata, Carissimi fratelli tutti in Cristo, san Quodvultdeus si rivolgeva così al crudele Erode: «Le madri che piangono non ti fanno tornare sui tuoi passi, non […]
Omelia del Vescovo per la Messa della notte di Natale 2023
Omelie
Omelia nella Solennità del Natale del Signore – Messa nella Notte Chiesa Cattedrale di Cagliari, 25 dicembre 2023 Carissimi in Cristo, abbiamo risentito la lieta notizia recata dall’angelo: «Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che […]
Omelia del Vescovo per le ordinazioni diaconali del 17 dicembre 2023
Omelie
Ordinazione diaconale di Claudio Pireddu e Andrea Pelgreffi Cattedrale di Cagliari, domenica 17 dicembre 2023 (III Domenica di Avvento) Is 61,1-2.10-11 1Ts 5,16-24 Gv 1,6-8.19-28 Carissimi in Cristo, e soprattutto voi, carissimi Claudio e Giuseppe Andrea, la liturgia di oggi annuncia che la gioia è penetrata nel mondo non in modo episodico e frammentato ma […]
Omelia del Vescovo per la festa di San Saturnino 2023
Omelie
San Saturnino 2023 Omelia per la Santa Messa, Basilica di San Saturnino, 30 ottobre 2023 Carissimi in Cristo, il Santo Patrono della nostra Città di Cagliari è un giovane martire che ha sopportato l’ingiustizia della condanna a morte inflitta a nome dell’imperatore e per dare onore agli dei del tempo. Egli ci ammonisce che non […]
Omelia del Vescovo per l’ordinazione presbiterale di don Andrea Manunta
Omelie
Ordinazione presbiterale del diacono Andrea Manunta Parrocchia Sant’Anna, 30 ottobre 2023, Solennità di San Saturnino martire Sir 51,1-12 1Cor 9,6-10 Gv 12,24-26 Carissimi in Cristo, la solennità di San Saturnino aiuta a ben comprendere il mistero che stiamo celebrando. Nel martire si compie a titolo del tutto particolare il mistero di amore e morte, […]
San Saturnino 2023. Messaggio dell’Arcivescovo alla città di Cagliari
Omelie
San Saturnino 2023 Messaggio alla Città Primi Vespri, Basilica di San Saturnino, 29 ottobre 2023 Gentili autorità civili, giudiziarie, accademiche e militari, Fratelli e sorelle in Cristo, la festa del nostro San Saturnino, patrono di questa cara Città di Cagliari, si svolge in un momento di grave tensione mondiale di natura politica e […]
Omelia del Vescovo per la messa di inaugurazione dell’Anno accademico in Facoltà teologica
Omelie
Omelia per la Santa Messa di inaugurazione dell’anno accademico 2023-2024 della Pontificia facoltà teologica della Sardegna Chiesa di Cristo Re, lunedì 23 ottobre 2023 Rm 4,20-25 Lc 12,13-21 Carissimi tutti in Cristo, nella giornata di inaugurazione dell’anno accademico di una Facoltà teologica, la celebrazione eucaristica non può certo intendersi come solo un’inevitabile introduzione rituale. Essa […]
Omelia del Vescovo per l’ordinazione presbiterale di don Antonio Micciché
Omelie
XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO Basilica Sant’Elena Imperatrice in Quartu Sant’Elena, sabato 14 ottobre 2023 Omelia per Ordinazione presbiterale di Antonio Micciché Is 25,6-10 Sal 22 Fil 4,12-14.19-20 Mt 22,1-14 Carissimi in Cristo, fa davvero impressione, mentre parte del nostro mondo, quello più vicino a noi geograficamente e culturalmente, è in fiamme, non risparmiando […]
