Suggerimenti della Cei per la celebrazione dei sacramenti in tempo di emergenza Covid-19 I suggerimenti proposti si armonizzano con la tradizione della Chiesa per cui, se non sussistono le condizioni per poter amministrare il sacramento, supplet Ecclesia, affidandosi al votum sacramenti, come del resto il “battesimo di desiderio” insegna. Nello stesso tempo, la storia della Chiesa […]
Cei. Celebrazione dei sacramenti in tempo di emergenza
CEI. Sussidio per celebrare e pregare in tempo di epidemia
L’Ufficio Liturgico della Cei ha preparato un sussidio che di settimana in settimana si arricchirà di testi e riflessioni. Ogni domenica verrà proposta una scheda per la preghiera e la riflessione personale o familiare in sintonia con la liturgia del giorno. Saranno inoltre offerti altri testi per la preghiera. Si suggerisce fin da ora di […]
Apostolato biblico. Sussidi Quaresima 2020
Nel sito dell’Ufficio catechistico diocesano è a disposizione il sussidio per la Quaresima 2020. Si tratta di una proposta di cammino biblico per le parrocchie e i gruppi ecclesiali, attraverso i brani del Vangelo delle domeniche di Quaresima dell’anno A in cui siamo invitati a guardare al nostro Battesimo. Il sussidio, in versione scaricabile, è costituito […]
Corso per animatori liturgico-musicali impegnati nelle parrocchie
Riparte il CO.LI.MUS. per l’anno 2019-2020. Il corso è indirizzato a cantori, direttori di coro, organisti e strumentisti che operano a vario titolo nel campo liturgico-musicale, animazione liturgica, servizio nelle parrocchie. Il corso è promosso in collaborazione fra l’Ufficio Liturgico Diocesano e il Conservatorio di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina”. L’Ufficio Liturgico mette a disposizione cinque borse di studio del valore di € […]
Incontro di formazione per sacristi e ministranti adulti
Martedì 19 novembre 2019, dalle 17 alle 19, presso il la Sala stampa del Seminario arcivescovile (ingresso laterale), si terrà un incontro di formazione per sacristi e ministranti adulti dal tema «Feste popolari e devozioni nell’anno liturgico». I relatori saranno don Fabio Trudu (direttore dell’Ufficio Liturgico) e l’ing. Denise Scano (specializzanda in Architettura e Arti […]
Celebrazione del Corpus Domini a Cagliari
Nel pomeriggio di domenica 23 giugno 2019 si terrà, presso la parrocchia S. Elia, la celebrazione cittadina nel Corpus Domini. Programma Ore 18.15 Preghiera del Santo Rosario Ore 19.00 S. Messa Solenne Ore 20.15 Processione Itinerario della Processione • Chiesa S. Elia • Via Gavino Gabriel • Via dei Musicisti • Viale S. Elia • […]
Incontro diocesano dei cori liturgici 2019
L’annuale Incontro Diocesano dei Cori Liturgici organizzato dall’Ufficio Liturgico Diocesano si terrà il 12 maggio 2019, quarta domenica di Pasqua, dalle 15.30 alle 20.00, a Quartu S.E., nella parrocchia di Santo Stefano. Interverrà don Giulio Madeddu, docente di Musicologia liturgica presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Cagliari e presso il CoLiMus (Corso per operatori […]
Laboratorio di coralità liturgica sui canti della veglia pasquale
Si terrà il 9 e il 10 febbraio 2019, presso l’Aula Benedetto XVI del Seminario arcivescovile di Cagliari, un laboratorio di coralità liturgica sui canti della veglia pasquale a cura del maestro Francesco Meneghello, compositore e direttore di coro. Programma Sabato 9 febbraio dalle ore 9.30 alle 13.00 / dalle ore 14.30 alle 18.30 Domenica […]
Incontro formativo per sacristi e ministranti adulti
Lunedì 19 novembre 2018, dalle 17 alle 19, presso la sala stampa della curia diocesana (Seminario arcivescovile – ingresso laterale), si terrà un incontro di formazione per sacristi e ministranti adulti Saranno sviluppati i seguenti temi: – L’Anno Liturgico. Il servizio del sacrista e del ministrante adulto – Lo sviluppo dell’anno liturgico – L’organizzazione del […]
Aperte le iscrizioni alla quarta edizione del CoLiMus
Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del CoLiMus, il corso per operatori musicali promosso in collaborazione fra l’Ufficio Liturgico dell’Arcidiocesi di Cagliari e il Conservatorio di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina”, indirizzato a organisti, cantori, direttori e a quanti operano a vario titolo nel campo liturgico-musicale, animazione liturgica, servizio nelle parrocchie. Quest’anno l’Ufficio Liturgico […]
Incontro diocesano dei cori liturgici
L’annuale Incontro Diocesano dei Cori Liturgici organizzato dall’Ufficio Liturgico Diocesano si terrà domenica 15 aprile 2018, terza domenica di Pasqua, dalle 15.15 alle 20.00, a Decimomannu. Interverrà il M° Francesco Meneghello, pianista, direttore di coro e compositore per la liturgia, fondatore e direttore del Coro diocesano di pastorale giovanile di Mantova. Chi desidera ricevere gli […]
Formazione per sacristi e ministranti adulti
Lunedì 20 novembre 2017 alle ore 17.00-19.00, a Cagliari, presso la Sala Stampa del Seminario Arcivescovile si terrà un incontro formativo dal tema «Il servizio del ministrante nello spazio celebrativo tra liturgia e pietà popolare». Relatori: don Fabio Trudu (direttore dell’Ufficio Liturgico), Denise Scano (dott.ssa mag. in Ingegneria). Le iscrizioni scadono il 17 novembre 2017. […]
Incontro diocesano dei cori polifonici
L’annuale Incontro dei Cori Polifonici si terrà sabato 25 novembre 2017 a Cagliari nella chiesa di Cristo Re (via Scano), a partire dalle ore 17.00. Programma – ore 17.00 prove dei canti – ore 18.00 S. Messa – ore 19.00 Rassegna Corale “I cori si raccontano” Si prega di portare con sé gli spartiti necessari […]
Rassegna diocesana dei «Cori giovani»
Si terrà domenica 12 novembre 2017, presso la parrocchia di Sant’Eusebio (Cagliari, via Quintino Sella) l’annuale rassegna diocesana dei «Cori giovani». Programma 18.00: Santa Messa 19.30: Rassegna dei cori >>> Locandina
Laboratorio di canto gregoriano 2017
L’Ufficio liturgico della diocesi di Cagliari promuove un laboratorio di canto gregoriano che si terrà presso la Sala stampa del Seminario arcivescovile nei seguenti giorni: sabato 4, sabato 11, sabato 18 novembre e sabato 2 dicembre 2017, dalle ore 16.00 alle ore 18.00. Finalità del corso – Introdurre alla pratica del canto gregoriano – Introdurre […]
Aperte le iscrizioni alla terza edizione del CoLiMus
Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del CoLiMus, il corso per operatori musicali promosso in collaborazione fra l’Ufficio liturgico dell’Arcidiocesi di Cagliari e il Conservatorio di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina”, indirizzato a organisti, cantori, direttori e a quanti operano a vario titolo nel campo liturgico-musicale, animazione liturgica, servizio nelle parrocchie. >>> Informazioni e […]
Tre eventi su temi liturgico-musicali con l’organista Gian Vito Tannoia
L’Ufficio Liturgico in collaborazione con il CoLiMus e il Festival Organistico Internazionale vi invitano a tre eventi su temi liturgico-musicali con l’organista Gian Vito Tannoia. – Giovedì 5 ottobre ore 19, Conservatorio di Musica di Cagliari (sala Aprea): presentazione del suo ultimo libro: “Quando la musica colora il tempo. Musica filosofia e teologia di Olivier […]
Celebrazioni per la festa dell’Assunzione
Con la novena e l’esposizione del simulacro della Dormiente, inizieranno sabato 5 agosto, in Cattedrale, le celebrazioni per la festa dell’Assunzione al cielo della Beata Vergine Maria. Come di tradizione, nei giorni 14, 15 e 20 agosto, sarà esposta alla venerazione la reliquia della «Sacra Spina». La Cattedrale rimarrà aperta tutta la notte tra il […]
Processione del Corpus Domini a Cagliari
Domenica 18 giugno, solennità del Corpus Domini alle 18.30 in Cattedrale la recita dei Vespri, e alle 19 la Messa, presieduta da monsignor Arrigo Miglio. Al termine la processione dalla Cattedrale all’Istituto delle Suore del Buon Pastore di via san Benedetto, con il seguente itinerario: piazza Palazzo, via Martini, piazza Indipendenza, piazza Arsenale, via Ubaldo […]
Incontro diocesano dei cori liturgici 2017
Domenica 30 aprile 2017, terza domenica di Pasqua, dalle 15.30 alle 20, a Dolianova, presso la parrocchia San Pantaleo si terrà l’incontro diocesano dei cori liturgici. Interverrà mons. Antonio Parisi, organista e compositore, direttore dell’Ufficio musica sacra e dell’Istituto animatori musicali della liturgia della diocesi di Bari, coordinatore didattico del Corso di Perfezionamento Liturgico-Musicale della […]
