Formazione su pieta’ popolare e liturgia

L’Ufficio liturgico diocesano propone una «tre sere» di formazione a partire dai temi fondamentali della pietà popolare in rapporto alla liturgica. Le lezioni si terranno a Cagliari nel mese di febbraio e saranno replicate a Senorbì nel mese di marzo. TEMI – Lunedì: Liturgia, pietà popolare, evangelizzazione – Martedì: Pietà popolare e anno liturgico – […]

Laboratorio di proclamazione della Parola

L’Ufficio liturgico diocesano propone una nuova edizione del «Laboratorio di proclamazione della Parola». L’obiettivo del laboratorio è quello di consentire ai lettori della parola di Dio di migliorare le capacità di comprensione, lettura ad alta voce e proclamazione di un testo, in particolare di una lettura biblica nella celebrazione liturgica. Guiderà il corso Gianni Simeone, […]

Incontro di formazione per i sacristi e i ministranti adulti

L’Ufficio Liturgico Diocesano organizza un Incontro di formazione per i sacristi e i ministranti adulti che operano nelle parrocchie. L’appuntamento è fissato per lunedì 28 novembre 2016, dalle 17 alle 19, presso la Sala stampa del Seminario arcivescovile (ingresso laterale). Sarà affrontato il tema «Luoghi, gesti, atteggiamenti del servizio all’altare. La responsabilità dei sacristi e […]

Laboratorio di canto gregoriano

Si terrà dal 5 novembre al 3 dicembre 2016 un laboratorio di canto gregoriano promosso dall’Ufficio liturgico diocesano. Finalità del corso – Introdurre alla pratica del canto gregoriano. – Introdurre alla conoscenza del repertorio gregoriano della Messa e della Liturgia delle Ore. Docente Luigi Pancrazio Delogu. Laureato in lettere e musicologia, da anni studia musica […]

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del CoLiMus

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del CoLiMus, il corso per operatori musicalipromosso in collaborazione fra l’Ufficio liturgico dell’Arcidiocesi di Cagliari e il Conservatorio di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina”, indirizzato a organisti, cantori, direttori e a quanti operano a vario titolo nel campo liturgico-musicale, animazione liturgica, servizio nelle parrocchie. >>> Informazioni e iscrizioni […]

La diocesi si unisce spiritualmente al Congresso eucaristico di Genova

Carissimi Sacerdoti, la settimana prossima si terrà il Congresso Eucaristico Nazionale che avrà i momenti conclusivi a Genova ma prevede tempi di preghiera, di adorazione e di opere di misericordia in tutte le diocesi. Lo scorso giovedì santo era stato distribuito un fascicolo preparatorio a questo evento. Pertanto, giovedì 15 settembre celebrerò la Santa Messa […]

Giornata diocesana dei ministranti 2016

Lunedì 25 aprile si terrà l’annuale giornata diocesana dei ministranti. Il tema scelto per quest’anno è “Grazie perché…”. Programma Arrivi dalle ore 9.00 con l’animazione di accoglienza. 10.00: introduzione al tema della Giornata 10.30: attività legate al tema della Giornata 11.30: ritrovo dei gruppi e conclusione delle attività mattutine 12.15: Santa Messa presieduta dall’arcivescovo Arrigo Miglio 13.30: […]

Incontro diocesano dei cori liturgici 2016

Domenica 10 aprile 2016, terza domenica di Pasqua, dalle 15.30 alle 20, a Sestu, presso la parrocchia Nostra Signora delle Grazie (piazza Paolo VI) si terrà l’incontro diocesano dei cori liturgici. Interverrà padre Jordi-A. Piqué, preside del Pontificio Istituto Liturgico Sant’Anselmo di Roma, monaco benedettino, organista e compositore. Sono invitati tutti i cori liturgici: cori […]

Schede tematiche per la Quaresima 2016

L’Ufficio liturgico diocesano propone alcune schede per itinerari tematici nel tempo di Quaresima nell’Anno Santo della Misericordia. I percorsi tematici potranno essere valorizzati per: – la lectio divina comunitaria; – cammini di catechesi; – ritiri spirituali; – le Quarantore; – la preghiera durante l’adorazione eucaristica. Le schede intendono offrire dei percorsi che richiedono di essere […]

Formazione liturgica: il sacramento della riconciliazione

L’ufficio liturgico diocesano promunove una “tre sere” di formazione sul sacramento della riconciliazione. Gli incontri si terranno il 15-16-17 febbraio presso l’aula magna del seminario diocesano. L’inizativa intende dare concretezza all’invito di papa Francesco per l’anno della Misericordia: «Poniamo di nuovo al centro con convinzione il Sacramento della Riconciliazione, perché permette di toccare con mano […]

Incontro dei cori polifonici parrocchiali 2015

Il direttore dell’Ufficio liturgico diocesano, mons. Fabio Trudu, comunica che l’annuale incontro con i cori polifonici parrocchiali si terrà sabato 21 novembre 2015 a Cagliari nella chiesa di Cristo Re (via Scano), a partire dalle ore 17.30. Programma: – ore 17.30: prove dei canti – ore 18.00: S. Messa – ore 19.00: concerto strumentale Elenco […]

Corso operatori musicali per la liturgia (CoLiMus)

Organizzato in collaborazione fra l’Ufficio liturgico dell’Arcidiocesi di Cagliari e il Conservatorio di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” il Primo Corso Operatori musicali per la liturgia (CoLiMus) è indirizzato a organisti, cantori, direttori e a quanti operano a vario titolo nel campo liturgico-musicale, animazione liturgica, servizio nelle parrocchie. L’obiettivo primario è far prendere consapevolezza dei […]