Decreto per l’entrata in vigore del “Proprium” della diocesi di Cagliari

Il Cancelliere Arcivescovile rende noto che S. E. Monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo Metropolita di Cagliari, con proprio decreto del 2 febbraio 2024 ha pubblicato e prescritto per tutta l’Arcidiocesi di Cagliari il CALENDARIO LITURGICO PROPRIO ed i seguenti libri liturgici: MESSALE ROMANO PROPRIO, LEZIONARIO PROPRIO IN LINGUA ITALIANA e LITURGIA DELLE ORE PROPRIA IN LINGUA […]

Celebrazioni presiedute dal Vescovo nel periodo natalizio 2023

CELEBRAZIONI PRESIEDUTE DA MONS. GIUSEPPE BATURI NEL PERIODO NATALIZIO 2023-2024 In occasione delle prossime festività natalizie l’arcivescovo di Cagliari e segretario generale della Conferenza episcopale italiana monsignor Giuseppe Baturi, esprime i propri auguri alla comunità diocesana. «Noi cristiani – afferma – siamo responsabili di un cambiamento, nella misura in cui attraverso l’esortazione del Bambino Gesù, […]

Laboratori di musica liturgica

Proseguono, presso il Seminario arcivescovile di Cagliari (via monsignor G. Cogoni, 9), gli incontri nell’ambito dei Laboratori di musica liturgica. L’iniziativa, promossa dall’Ufficio liturgico diocesano, consta di tre filoni: salmodia, vocalità, direzione di coro liturgico e assemblea. Il primo (Salmodia) si svolgerà ogni sabato sino al 24 giugno dalle 10 alle 12 e sarà tenuto […]

In Cammino verso una Chiesa che ascolta. A Cagliari monsignor Busca

«Ascoltare la Parola, spezzare il Pane. L’eucaristia nell’oggi della Chiesa». È il tema al centro dell’incontro previsto per giovedì 11 maggio alle 17, presso l’Aula magna del Seminario arcivescovile (via monsignor G.Cogoni 9), promosso dalla Diocesi nell’ambito del ciclo di appuntamenti «In “Cammino” verso una Chiesa che ascolta», al quale parteciperà anche l’arcivescovo monsignor Giuseppe […]

Comunicato della Cei sulle misure di prevenzione della pandemia

Venerdì 2 dicembre  la Presidenza della CEI ha inviato una lettera ai Vescovi contenente alcuni consigli e suggerimenti relativi alle misure di prevenzione della pandemia. La normativa di prevenzione dalla pandemia da Covid-19 non è stata oggetto di interventi recenti del Governo. Sembra, tuttavia, opportuno continuare a condividere i seguenti consigli e suggerimenti: è importante […]

Cei. Allentamento delle misure di prevenzione Covid-19 nelle liturgie

Roma, 15 giugno 2022 Agli E.mi Membri della Conferenza Episcopale Italiana   Cari Confratelli, all’inizio del periodo estivo il Governo ha ancora allentato le misure di prevenzione della pandemia. Alla luce del nuovo quadro, riteniamo opportuno condividere i seguenti consigli e suggerimenti: sintomi influenzali: è importante ribadire che non partecipi alle celebrazioni chi ha sintomi […]

Ciclo di incontri di formazione liturgica

«In quaresima con il passo dei Salmi». È il tema al centro di un ciclo di incontri di formazione liturgica promosso dall’Ufficio diocesano. Gli appuntamenti, sono previsti sulla piattaforma Zoom ogni martedì dalle 18.30 alle 19.45, a partire dal 1 marzo e sino al 5 aprile 2022. Il primo incontro prevede la relazione di suor Francesca […]

Lettera della Presidenza Cei ai Vescovi e alle comunità cristiane

Pubblichiamo la lettera inviata dalla Presidenza CEI ai Vescovi e, attraverso di loro, alle comunità cristiane.    Cari Confratelli, in queste settimane le nostre Chiese sono impegnate nella progettazione del prossimo anno pastorale. Per questo, sentiamo di rivolgere una parola di gratitudine a tutti voi e alle vostre comunità che, nonostante le fatiche, riescono a far vedere il […]

Nuovo Dpcm. Precisazioni dell’Ufficio Comunicazioni Cei

Rispondendo a diverse richieste di chiarimento dei colleghi giornalisti legate al DPCM del 13 ottobre 2020, il Direttore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana, Vincenzo Corrado, precisa quanto segue: “Il Dpcm del 13 ottobre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell’emergenza Covid-19 lascia invariato quanto previsto nel Protocollo del 7 […]