Il Dicastero per Culto divino e la disciplina dei sacramenti in data 10 gennaio 2024 ha approvato il Proprium (i testi liturgici per la celebrazione della S. Messa e della Liturgia delle Ore) dell’Arcidiocesi di Cagliari. Sono a disposizione, in attesa della pubblicazione in stampa, le versioni digitali della documentazione del competente Dicastero e dei testi approvati. […]
Testi del “Proprium” della diocesi di Cagliari
Decreto per l’entrata in vigore del “Proprium” della diocesi di Cagliari
Il Cancelliere Arcivescovile rende noto che S. E. Monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo Metropolita di Cagliari, con proprio decreto del 2 febbraio 2024 ha pubblicato e prescritto per tutta l’Arcidiocesi di Cagliari il CALENDARIO LITURGICO PROPRIO ed i seguenti libri liturgici: MESSALE ROMANO PROPRIO, LEZIONARIO PROPRIO IN LINGUA ITALIANA e LITURGIA DELLE ORE PROPRIA IN LINGUA […]
Corso di musicologia liturgica promosso dall’Issr
L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Cagliari estende anche ad altri partecipanti il corso di musicologia liturgica proposto nel percorso accademico del biennio di specializzazione. Il corso, tenuto dal prof. Giulio Madeddu, affronta il rapporto tra la musica e la liturgia secondo un approccio storico, liturgico e pastorale. Si approfondirà il senso spirituale della musica […]
Intervista a don Trudu sul “Proprium” della diocesi di Cagliari
Monsignor Fabio Trudu, docente di liturgia presso la Facoltà teologica della Sardegna e direttore dell‘Ufficio Liturgico della Diocesi di Cagliari, intervistato da Andrea Pala ai microfoni di Radio Kalaritana, presenta il “Proprium” della diocesi di Cagliari.
Approvati i testi per le messe e per il culto dei santi venerati in diocesi
Il Dicastero per Culto divino e la disciplina dei sacramenti in data 10 gennaio 2024 ha approvato il Proprium (i testi liturgici per la celebrazione della S. Messa e della Liturgia delle Ore) dell’Arcidiocesi di Cagliari. Questi testi vengono ora presentati al clero e ai fedeli perché, a partire da una data stabilita dall’Ordinario diocesano, […]
Celebrazioni presiedute dal Vescovo nel periodo natalizio 2023
CELEBRAZIONI PRESIEDUTE DA MONS. GIUSEPPE BATURI NEL PERIODO NATALIZIO 2023-2024 In occasione delle prossime festività natalizie l’arcivescovo di Cagliari e segretario generale della Conferenza episcopale italiana monsignor Giuseppe Baturi, esprime i propri auguri alla comunità diocesana. «Noi cristiani – afferma – siamo responsabili di un cambiamento, nella misura in cui attraverso l’esortazione del Bambino Gesù, […]
Laboratori di musica liturgica
Proseguono, presso il Seminario arcivescovile di Cagliari (via monsignor G. Cogoni, 9), gli incontri nell’ambito dei Laboratori di musica liturgica. L’iniziativa, promossa dall’Ufficio liturgico diocesano, consta di tre filoni: salmodia, vocalità, direzione di coro liturgico e assemblea. Il primo (Salmodia) si svolgerà ogni sabato sino al 24 giugno dalle 10 alle 12 e sarà tenuto […]
In Cammino verso una Chiesa che ascolta. A Cagliari monsignor Busca
«Ascoltare la Parola, spezzare il Pane. L’eucaristia nell’oggi della Chiesa». È il tema al centro dell’incontro previsto per giovedì 11 maggio alle 17, presso l’Aula magna del Seminario arcivescovile (via monsignor G.Cogoni 9), promosso dalla Diocesi nell’ambito del ciclo di appuntamenti «In “Cammino” verso una Chiesa che ascolta», al quale parteciperà anche l’arcivescovo monsignor Giuseppe […]
Registrazione della Messa in diretta su Rai 1 del 19 febbraio 2023
Domenica 19 febbraio 2023 alle ore 11, monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario generale della Cei, ha presieduto la Santa Messa presso la Basilica di Sant’Elena in Quartu S.E., trasmessa in diretta televisiva su Rai 1.
Corsi di formazione per i ministri straordinari della comunione
L’Ufficio liturgico diocesano promuove un corso di formazione rivolto ai ministri straordinari della Comunione eucaristica. Gli incontri, tre in tutto, si svolgeranno nell’Aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari (via monsignor Giuseppe Cogoni, 9) il 16, 23 e 30 gennaio 2023. Tutti i mandati conferiti in passato sono scaduti. Per coloro che lo avevano già […]
Indicazioni della Cei per le preghiere in suffragio di Papa Benedetto XVI
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha invitato le comunità a riunirsi in preghiera e a celebrare la messa in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI. È opportuno utilizzare uno dei formulari proposti dal Messale Romano per le Messe dei defunti «Per il Papa» (pp. 976-977). Nei testi si dovrà aggiungere la dicitura «il Papa […]
Comunicato della Cei sulle misure di prevenzione della pandemia
Venerdì 2 dicembre la Presidenza della CEI ha inviato una lettera ai Vescovi contenente alcuni consigli e suggerimenti relativi alle misure di prevenzione della pandemia. La normativa di prevenzione dalla pandemia da Covid-19 non è stata oggetto di interventi recenti del Governo. Sembra, tuttavia, opportuno continuare a condividere i seguenti consigli e suggerimenti: è importante […]
Cei. Allentamento delle misure di prevenzione Covid-19 nelle liturgie
Roma, 15 giugno 2022 Agli E.mi Membri della Conferenza Episcopale Italiana Cari Confratelli, all’inizio del periodo estivo il Governo ha ancora allentato le misure di prevenzione della pandemia. Alla luce del nuovo quadro, riteniamo opportuno condividere i seguenti consigli e suggerimenti: sintomi influenzali: è importante ribadire che non partecipi alle celebrazioni chi ha sintomi […]
Fine dello stato di emergenza e orientamenti per la Settimana Santa
La Presidenza della Cei, con una lettera destinata ai vescovi italiani datata 25 marzo 2022, fornisce dei consigli in vista della fine dello stato di emergenza per il contrasto dell’epidemia da Covid-19 e propone alcuni orientamenti in vista delle celebrazioni della Settimana Santa. Prot.N.219/2022 Roma, 25 marzo 2022 Agli E.mi Membri della Conferenza Episcopale Italiana […]
Sussidi per la preghiera per la pace di venerdì 25 marzo
Pubblichiamo i sussidi per la preghiera per la pace in Ucraina e in Russia che si terrà nel pomeriggio di venerdì 25 marzo, Solennità dell’Annunciazione, alla quale le comunità ecclesiali di tutto si uniranno, nello stesso momento in cui il Santo Padre Francesco nella Basilica di San Pietro pronuncerà l’atto di consacrazione al Cuore Immacolato […]
Ciclo di incontri di formazione liturgica
«In quaresima con il passo dei Salmi». È il tema al centro di un ciclo di incontri di formazione liturgica promosso dall’Ufficio diocesano. Gli appuntamenti, sono previsti sulla piattaforma Zoom ogni martedì dalle 18.30 alle 19.45, a partire dal 1 marzo e sino al 5 aprile 2022. Il primo incontro prevede la relazione di suor Francesca […]
Sussidi di preghiera per il cammino sinodale
L’Ufficio liturgico diocesano ha disposto i Sussidi di Preghiera per il Cammino sinodale come proposta celebrativa per le parrocchie e comunità. In particolare: >>> Preghiera iniziale e Preghiera conclusiva per gli Incontri sinodali >>> Liturgia della Parola >>> Adorazione Eucaristica nel Tempo di Avvento >>> Adorazione Eucaristica nel Tempo di Natale >>> Adorazione Eucaristica nel […]
Lettera della Presidenza Cei ai Vescovi e alle comunità cristiane
Pubblichiamo la lettera inviata dalla Presidenza CEI ai Vescovi e, attraverso di loro, alle comunità cristiane. Cari Confratelli, in queste settimane le nostre Chiese sono impegnate nella progettazione del prossimo anno pastorale. Per questo, sentiamo di rivolgere una parola di gratitudine a tutti voi e alle vostre comunità che, nonostante le fatiche, riescono a far vedere il […]
Nuovo Dpcm. Precisazioni dell’Ufficio Comunicazioni Cei
Rispondendo a diverse richieste di chiarimento dei colleghi giornalisti legate al DPCM del 13 ottobre 2020, il Direttore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana, Vincenzo Corrado, precisa quanto segue: “Il Dpcm del 13 ottobre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell’emergenza Covid-19 lascia invariato quanto previsto nel Protocollo del 7 […]
Sussidio. Preghiere della Chiesa nei tempi difficili
“Forti nella tribolazione” è un libro della Libreria Editrice Vaticana scaricabile gratuitamente nel link sottostante. Contiene le preghiere per vivere questo momento e le parole del Papa (omelie delle messe a Santa Marta e altri interventi di questi giorni). Il libro sarà costantemente aggiornato e dunque sarà possibile scaricarlo più volte per avere la versione […]
