Si terrà domenica 15 marzo 2015, presso la Fiera internazionale della Sardegna, la «Festa dei ragazzi missionari». Il programma prevede alle 15,00 una breve presentazione dei gruppi partecipanti, alle 15,30 l’esibizione dei gruppi, alle 18,00 un momento di convivialità. Sono invitati alla festa tutti i bambini e ragazzi accompagnati dai catechisti o dai genitori. Durante […]
Festa dei ragazzi missionari 2015
Padre Pizzaballa alla marcia della pace di Oristano
Quest’anno la Marcia della Pace, tradizionalmente organizzata dalla Diocesi di Ales-Terralba, si terrà ad Oristano avendo acquistato valenza regionale. Al Comitato Promotore aderisce la delegazione della Caritas Regionale, l’Ufficio Regionale della Pastorale Sociale e del Lavoro. Al mondo ecclesiale (diocesi e parrocchie, associazioni, movimenti e gruppi ecclesiali) si unisce anche il mondo del Volontariato Sardo […]
Formazione per genitori collaboratori di oratorio
Sono aperte le iscrizioni per il week-end di formazione rivolto ai genitori che collaborano in oratorio. In tante realtà parrocchiali mamme e papà collaborano con i sacerdoti e i giovani nell’organizzazione dell’oratorio, nell’accoglienza dei ragazzi e nelle diverse attività di animazione. In collaborazione con l’Ufficio di Pastorale Familiare della diocesi la PG di Cagliari vuole […]
Indulgenza per l’anno della vita consacrata
Domenica 30 novembre è cominciato l’Anno della Vita Consacrata. Per questo speciale evento di grazia la Chiesa concede l’Indulgenza Plenaria alle consuete condizioni (confessione sacramentale, comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre) a tutti i singoli membri degli istituti di vita consacrata e agli altri fedeli veramente pentiti e mossi da spirito […]
Formazione liturgica per collaboratori parrocchiali
L’Ufficio Liturgico Diocesano organizza tre giorni di formazione liturgica per i collaboratori parrocchiali (catechisti, lettori, accoliti, ministranti adulti, coristi e strumentisti, animatori liturgici, membri dei consigli pastorali, religiosi e religiose, altri collaboratori parrocchiali, gruppi e associazioni) e per chiunque desideri parteciparvi. L’iniziativa risponde a un’esigenza di formazione manifestata da più parti, sia da sacerdoti che […]
Linee guida per la tutela dei beni culturali ecclesiastici
Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, On. Dario Franceschini, in una cerimonia che si è tenuta giovedì 27 novembre presso la Biblioteca Angelica di Roma, ha consegnato al Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana, Mons. Nunzio Galantino, le “Linee guida per la tutela dei beni culturali ecclesiastici”, realizzate dal Comando […]
Veglia diocesana per l’inizio dell’Avvento
Sabato 29 novembre alle ore 20 nella chiesa Cattedrale di Cagliari si terrà la Veglia diocesana di preghiera per l’inizio dell’Avvento, “Vieni e illumina la nostra casa”, presieduta dall’Arcivescovo. Sono invitati tutti i fedeli della Diocesi: in particolare i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i diaconi, i catechisti, i membri dei Consigli Pastorali, i […]
Nota del Vescovo circa l’omelia di Papa Francesco
Dobbiamo essere grati a Papa Francesco per il forte richiamo che ci ha fatto con l’omelia di venerdì 21 novembre a S. Marta. Il testo qui riportato ci offre il “contesto” entro cui leggere il riferimento alle “tariffe” legate ad alcune celebrazioni liturgiche. Le parole del Papa non hanno bisogno di molti commenti, sono piuttosto […]
Anticipazioni di Avvenire/Cagliari del 16 novembre 2014
Domenica 16 novembre 2014 sarà in edicola l’AVVENIRE/CAGLIARI In questo numero: PRIMA PAGINA – A un anno dall’alluvione in Sardegna: l’impegno delle Caritas e la voce degli amministratori – Dopo il convegno ecclesiale regionale: l’urgenza di equità sociale e nuova imprenditoria IN DIOCESI – La musica e il canto nelle celebrazioni. Le attività in diocesi […]
Il sostegno della Chiesa sarda per la vertenza Meridiana
I vescovi della Sardegna assistono con profonda preoccupazione alla crescente crisi economica e occupazionale dell’Isola. Il numero dei disoccupati è ai massimi storici. Le vertenze per il mantenimento dei posti di lavoro sono sempre più numerose e acute. Il malessere monta in modo esponenziale. I pastori delle comunità ecclesiali non possono non condividere il grido […]
Primo incontro diocesano di pastorale giovanile
Domenica 7 dicembre 2014 si terrà il primo incontro diocesano di pastorale giovanile. Nel corso di questo nuovo anno la Pastorale Giovanile coinvolgerà ancora una volta i giovani e i giovanissimi che popolano gli oratori della nostra diocesi. Attraverso un percorso che cercherà di riscoprire la figura di Don Bosco come padre, amico e maestro […]
Celebrazioni diocesane per la festa di Santa Cecilia
Dal 16 a 22 novembre 2014 si terrà, nella Cattedrale di Cagliari, un intenso programma di celebrazioni in onore di Santa Cecilia, dal titolo «Voci e sonorità sacre in Cattedrale». L’iniziativa è promossa dall’Ufficio liturgico diocesano e dalla parrocchia del Duomo, intitolata alla Santa patrona dei musicisti. PROGRAMMA Domenica 16 novembre S. […]
Nuova veste editoriale per “Il Portico”
Accompagno volentieri con una parola di augurio questo numero del nostro settimanale diocesano che esce rinnovato nella sua veste editoriale. È segno non secondario di una volontà di aggiornamento e di attenzione alla realtà che cambia continuamente e chiede, specialmente agli strumenti della comunicazione, di cogliere sempre nuove opportunità e nuovi strumenti per raggiungere le […]
Preghiera per il lavoro presso il santuario di Bonaria
Sabato 25 ottobre 2014, a conclusione del Convegno ecclesiale regionale, si terrà una serata di preghiera per il lavoro in Sardegna. Programma ore 17.00 Raduno presso l’ingresso principale della Fiera internazionale (Piazza Marco Polo) e inizio del corteo silenzioso verso la basilica di N.S. di Bonaria attraversando viale Diaz, via V. Bottego, viale Bonaria. ore […]
Festa di San Saturnino patrono di Cagliari
Il 29 e il 30 ottobre si terranno le celebrazioni in occasione della festa di San Saturnino martire, patrono della città di Cagliari. Mercoledì 29 ottobre 2014 Ore 17.30 – Cattedrale Primi vespri solenni Giovedì 30 ottobre 2014 Ore 10.30 – Chiesa di S. Lucifero Canto dell’ora media Ore 11.00 – Chiesa di S. […]
Convegno dei gruppi di preparazione al matrimonio
Si terrà sabato 15 e domenica 16 novembre 2014, presso il Seminario Diocesano di Cagliari, il secondo convegno diocesano delle équipes di preparazione al matrimonio e alla famiglia. Il Convegno è rivolto in modo particolare a coloro che già sono impegnati nei gruppi di preparazione al matrimonio nelle parrocchie, ma anche a quanti intendono iniziare questa collaborazione […]
Anticipazioni di Avvenire/Cagliari del 19 ottobre 2014
Domenica 19 ottobre 2014 sarà in edicola l’AVVENIRE/CAGLIARI In questo numero: PRIMA PAGINA – Il convegno ecclesiale regionale di sabato 25 ottobre Contributi di Mons. Arrigo Miglio, Oriana Putzolu, Mario Girau IN DIOCESI – La pastorale familiare in diocesi alla luce del sinodo – Intervista a don Marco Orrù, responsabile diocesano per la pastorale familiare […]
Formazione per la catechesi con i disabili
L’UCD, Settore catechesi con i disabili, organizza due stage di formazione per catechisti sensibili all’integrazione dei disabili nella catechesi, per catechisti che hanno esperienza con le disabilità e anche per famiglie inserite, a riguardo, nella comunità parrocchiale. Guidati da esperti (medici, psicologi, pedagogisti ed educatori), oltre alle informazioni e alle conoscenze indispensabili sulla specifica disabilità, […]
Percorso formativo per animatori biblici e catechisti
«Prendi e leggi. La Parola di Dio per la nostra vita» è il titolo del percorso formativo per animatori biblici e catechisti promosso dal “Settore apostolato biblico” dell’Ufficio catechistico diocesano. È necessaria l’iscrizione entro il 25 ottobre 2014 e comprende la quota di euro 5 a sostegno delle spese per l’iniziativa. Per iscrizioni e informazioni […]
Accompagnare gli adulti nella via della fede
Sempre più nelle nostre parrocchie si avvicinano adulti e giovani che chiedono di iniziare il cammino per ricevere il Battesimo o che intendono completare l’Iniziazione Cristiana (Cresima e/o Eucarestia). L’esperienza ci sta insegnando la preziosa opportunità che queste richieste rivestono per la nuova evangelizzazione e per il frutto di rinnovamento che possono attivare anche nelle […]
