Festa dei ragazzi missionari 2015

Si terrà domenica 15 marzo 2015, presso la Fiera internazionale della Sardegna, la «Festa dei ragazzi missionari». Il programma prevede alle 15,00 una breve presentazione dei gruppi partecipanti, alle 15,30 l’esibizione dei gruppi, alle 18,00 un momento di convivialità. Sono invitati alla festa tutti i bambini e ragazzi accompagnati dai catechisti o dai genitori. Durante […]

Padre Pizzaballa alla marcia della pace di Oristano

Quest’anno la Marcia della Pace, tradizionalmente organizzata dalla Diocesi di Ales-Terralba, si terrà ad Oristano avendo acquistato valenza regionale. Al Comitato Promotore aderisce la delegazione della Caritas Regionale, l’Ufficio Regionale della Pastorale Sociale e del Lavoro. Al mondo ecclesiale (diocesi e parrocchie, associazioni, movimenti e gruppi ecclesiali) si unisce anche il mondo del Volontariato Sardo […]

Formazione per genitori collaboratori di oratorio

Sono aperte le iscrizioni per il week-end di formazione rivolto ai genitori che collaborano in oratorio. In tante realtà parrocchiali mamme e papà collaborano con i sacerdoti e i giovani nell’organizzazione dell’oratorio, nell’accoglienza dei ragazzi e nelle diverse attività di animazione. In collaborazione con l’Ufficio di Pastorale Familiare della diocesi la PG di Cagliari vuole […]

Formazione liturgica per collaboratori parrocchiali

L’Ufficio Liturgico Diocesano organizza tre giorni di formazione liturgica per i collaboratori parrocchiali (catechisti, lettori, accoliti, ministranti adulti, coristi e strumentisti, animatori liturgici, membri dei consigli pastorali, religiosi e religiose, altri collaboratori parrocchiali, gruppi e associazioni) e per chiunque desideri parteciparvi. L’iniziativa risponde a un’esigenza di formazione manifestata da più parti, sia da sacerdoti che […]

Veglia diocesana per l’inizio dell’Avvento

Sabato 29 novembre alle ore 20 nella chiesa Cattedrale di Cagliari si terrà la Veglia diocesana di preghiera per l’inizio dell’Avvento, “Vieni e illumina la nostra casa”, presieduta dall’Arcivescovo. Sono invitati tutti i fedeli della Diocesi: in particolare i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i diaconi, i catechisti, i membri dei Consigli Pastorali, i […]

Il sostegno della Chiesa sarda per la vertenza Meridiana

I vescovi della Sardegna assistono con profonda preoccupazione alla crescente crisi economica e occupazionale dell’Isola. Il numero dei disoccupati è ai massimi storici. Le vertenze per il mantenimento dei posti di lavoro sono sempre più numerose e acute. Il malessere monta in modo esponenziale. I pastori delle comunità ecclesiali non possono non condividere il grido […]

Nuova veste editoriale per “Il Portico”

Accompagno volentieri con una parola di augurio questo numero del nostro settimanale diocesano che esce rinnovato nella sua veste editoriale. È segno non secondario di una volontà di aggiornamento e di attenzione alla realtà che cambia continuamente e chiede, specialmente agli strumenti della comunicazione, di cogliere sempre nuove opportunità e nuovi strumenti per raggiungere le […]

Festa di San Saturnino patrono di Cagliari

Il 29 e il 30 ottobre si terranno le celebrazioni in occasione della festa di San Saturnino martire, patrono della città di Cagliari.   Mercoledì 29 ottobre 2014 Ore 17.30 – Cattedrale Primi vespri solenni Giovedì 30 ottobre 2014 Ore 10.30 – Chiesa di S. Lucifero Canto dell’ora media Ore 11.00 – Chiesa di S. […]

Formazione per la catechesi con i disabili

L’UCD, Settore catechesi con i disabili, organizza due stage di formazione per catechisti sensibili all’integrazione dei disabili nella catechesi, per catechisti che hanno esperienza con le disabilità e anche per famiglie inserite, a riguardo, nella comunità parrocchiale. Guidati da esperti (medici, psicologi, pedagogisti ed educatori), oltre alle informazioni e alle conoscenze indispensabili sulla specifica disabilità, […]

Accompagnare gli adulti nella via della fede

Sempre più nelle nostre parrocchie si avvicinano adulti e giovani che chiedono di iniziare il cammino per ricevere il Battesimo o che intendono completare l’Iniziazione Cristiana (Cresima e/o Eucarestia). L’esperienza ci sta insegnando la preziosa opportunità che queste richieste rivestono per la nuova evangelizzazione e per il frutto di rinnovamento che possono attivare anche nelle […]