L’Ufficio diocesano per la pastorale della salute e L’Istituto superiore di scienze religiose di Cagliari, promuovono un corso di pastorale della salute. Le lezioni si terranno dal 17 febbraio al 26 maggio ogni martedì dalle 18.25 alle 20.00. Docente del corso è padre Giuseppe Mario Carrucciu (ofm cap.). Destinatari del corso sono gli alunni dell’ISSR, […]
Corso di pastorale della salute
A Cagliari la Settimana sociale dei cattolici italiani 2017
Il Consiglio permanente della Cei ha stabilito che «si svolgerà a Cagliari nel 2017 la prossima Settimana sociale dei cattolici italiani». Circa il tema dell’evento «l’orientamento del Consiglio è quello di privilegiare argomenti come la precarietà – occupazionale, ma anche culturale e sociale – e/o i giovani». «È di certo un’opportunità ma anche un dono […]
Politici al tempo di Papa Francesco
Sabato 21 febbraio 2015 alle ore 16, presso l’aula magna del seminario arcivescovile, si terrà l’annuale incontro con il mondo della politica e delle istituzioni promosso dall’Ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro. In questa circostanza sarà presente monsignor Fabiano Longoni, direttore dell’ufficio della CEI per i problemi sociali, che proporra il tema […]
Incontro diocesano dei giovani a Orroli
Domenica 8 marzo 2015 si terrà il secondo incontro diocesano di pastorale giovanile. Ad ospitare i gruppi giovanili sarà la comunità parrocchiale di San Vincenzo Martire di Orroli. Per partecipare alla giornata sarà necessario iscrivere i gruppi dei partecipanti con il modulo che potete scaricare. Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre sabato 28 […]
Giornata mondiale del malato 2015
Si celebrerà l’11 febbraio 2015 la XXIII Giornata Mondiale del Malato. Il tema di quest’anno è «Sapientia cordis – “Io ero gli occhi per il cieco, ero i piedi per lo zoppo” (Gb 29,15)». La celebrazione diocesana si terrà domenica 15 febbraio, alle ore 16.00, presso la Basilica di N.S. di Bonaria, e sarà presieduta […]
Incontro diocesano dei fidanzati
Domenica 15 Febbraio 2015, dalle ore 18.00 alle 22.00, in occasione della ricorrenza di San Valentino, si terrà l’Incontro diocesano dei fidanzati. L’appuntamento, presso l’Aula Magna del Seminario Diocesano di Cagliari, è rivolto in particolare ai giovani fidanzati che stanno frequentando la catechesi in preparazione al matrimonio o hanno appena concluso il corso nelle parrocchie della Diocesi. […]
Iscrizioni ai campi di formazione di pastorale giovanile
Sono aperte le iscrizioni per i prossimi campi di formazione proposti dall’Ufficio di pastorale giovanile e previsti nel mese di aprile. Dal 24 al 26 aprile: corso di formazione per animatori di gruppi preadolescenti e adolescenti (età dei partecipanti prevista: 17 ai 25 anni). Dal 30 aprile al 3 maggio: corso di formazione per gli […]
Celebrazioni diocesane di inizio Quaresima
Sono due le celebrazioni previste per dare inizio al prossimo cammino quaresimale come comunità diocecesana. La prima si terrà mercoledì 18 febbraio alle ore 19 nella Cattedrale di Cagliari. L’arcivescovo Arrigo Miglio presiderà la santa messa con il rito dell’imposizione delle Ceneri. A questa celebrazione sono invitati in particolare i laici che aderiscono alle diverse […]
Messaggio del vescovo per la Giornata della vita consacrata 2015
Papa Francesco attribuisce grande importanza all’Anno della vita consacrata, iniziato ufficialmente lo scorso 30 novembre, prima domenica di Avvento, e che si concluderà il 2 febbraio 2016. Questo anno è stato preparato dal Papa stesso in varie occasioni, come l’udienza concessa ai seminaristi e ai novizi e alle novizie, pochi mesi dopo la sua elezione, […]
Partecipazione al concistoro del 14 febbraio 2015
Il 14 febbraio 2015 si terrà a Roma il concistoro in cui sarà creato cardinale monsignor Luigi De Magistris. Chi volesse prendere parte all’evento può richiedere i biglietti di ingresso per il rito presso la segreteria arcivescovile (arcivescovadosegreteria@diocesidicagliari.it – 070.52843302). All’atto della richiesta sarà necessario indicare i dati di coloro intendono partecipare. I biglietti di […]
Pellegrinaggio diocesano a Torino – 25-27 maggio
Dal 25 al 27 maggio 2015, in occasione del bicentenario della nascita di don Bosco e dell’ostensione straordinaria della Sindone, si terrà un pellegrinaggio diocesano a Torino. Sono disponibili il manifesto e il programma integrale del viaggio. Per informazioni e iscrizioni: Agenzia “I viaggi di Colombo” – Via Diaz 53 – Quartu Sant’Elena 070.863400 / […]
Nota del Vescovo circa gli attentati di Parigi
Abbiamo vissuto giornate drammatiche, con gli attentati di Parigi, ma anche, e forse bisognerebbe dire soprattutto, con le stragi avvenute in Nigeria. Di queste ultime si è parlato di meno, evidentemente perché la gravità degli eventi dipende spesso dalla vicinanza a casa nostra e anche dall’identità delle vittime! Abbiamo vissuto anche giornate piene di intensi […]
Commento radiofonico del Vescovo per la nomina a cardinale di Luigi De Magistris
Monsignor Arrigo Miglio, arcivescovo di Cagliari, ha rilasciato una dichiarazione ai microfoni di Radio Kalaritana, l’emittente della diocesi, circa la nomina a cardinale di monsignor Luigi De Magistris. A disposizione la registrazione integrale del commento del Vescovo Miglio e la puntata di lunedì 5 gennaio 2015 del “Kalaritana ecclesia”. […]
Messaggio del Vescovo per la nomina a cardinale di mons. De Magistris
L’Arcidiocesi di Cagliari apprende con immensa gioia l’annuncio della nomina a Cardinale di Sua Eccellenza monsignor Luigi De Magistris. Senza dubbio la decisione di Papa Francesco è un esplicito riconoscimento della carità pastorale con la quale monsignor De Magistris ha reso il proprio servizio alla Chiesa in seno alla Curia Romana. Per lunghi anni, con […]
Dati biografici del nuovo cardinale
S. E. MONS. LUIGI DE MAGISTRIS – Figlio di Edmondo e di Agnese Ballero – Nato a Cagliari, parrocchia S. Cecilia – Cattedrale, il 23 febbraio 1926 – Ordinato sacerdote da mons. Paolo Botto il 12 aprile 1952, nella Cattedrale di Cagliari – Ordinato vescovo (Titolare di Nova) dal Cardinale Giovanni Canestri il 28 aprile […]
Peregrinatio della Madonna di Loreto in Diocesi
In occasione della peregrinatio nella Diocesi di Cagliari, della venerata immagine della Madonna di Loreto, su richiesta di S. E. Mons. Arrigo Miglio Arcivescovo Metropolita Cagliaritano e Primate di Sardegna e Corsica il Santo Padre Francesco ha concesso con Decreto della Penitenzeria Apostolica l’Indulgenza Plenaria e la Benedizione Papale con annessa Indulgenza Plenaria. Detta indulgenza […]
Celebrazioni presiedute dal Vescovo nel periodo natalizio
CELEBRAZIONI PRESIEDUTE DA MONS. ARRIGO MIGLIO NEL PERIODO NATALIZIO 2014-2015 Mercoledì 24 dicembre 2014 In Cattedrale Ore 18.30 Primi Vespri del Natale Ore 23,15 Ufficio delle Letture Ore 24.00 S. Messa della notte Giovedì 25 dicembre 2014 In Cattedrale Ore 10,00 Ora Terza Ore 10,30 S. Messa del giorno di Natale Ore 18.30 […]
Messaggio del Vescovo per il Natale 2014
«Conoscete infatti la grazia del Signore nostro Gesù Cristo: da ricco che era si è fatto povero per voi, perché voi diventaste ricchi per mezzo della sua povertà» (2Cor.8,9). La parola povertà fa parte da sempre del vocabolario natalizio, e richiama principalmente l’attenzione sulla povertà materiale in cui si è trovata a Betlemme la santa […]
Anticipazioni di Avvenire/Cagliari del 21 dicembre 2014
Domenica 21 dicembre 2014 sarà in edicola l’AVVENIRE/CAGLIARI In questo numero: PRIMA PAGINA – Messaggio del vescovo Arrigo Miglio per il Natale 2014 – Un desiderio di Luce Nuova: Rifelssione di don Emanuele Mameli – L’impegno della Caritas nel periodo natalizio – La tesimonianza di una famiglia che vive il Natale in tempo di crisi […]
Presentazione del “Dossier 2014” della Caritas diocesana
Venerdì 19 dicembre 2014, alle ore 16 presso la Fondazione Banco di Sardegna (Via Salvatore Da Horta n.2, Cagliari) sarà presentato il Dossier 2014 della Caritas diocesana di Cagliari dal titolo ‘Tessere reti, promuovere fiducia, accompagnare la risalita. L’impegno della Caritas diocesana di Cagliari per i giovani, la famiglia, il lavoro, l’accoglienza, la povertà’. In un contesto di sempre maggiore […]
