Incontro diocesano dei fidanzati 2017

Sabato 18 febbraio 2017, dalle 18 alle 22, presso la parrocchia San Paolo (Cagliari – Piazza Giovanni XXIII), si terrà l’annuale incontro diocesano dei fidanzati. L’incontro è rivolto in particolare ai giovani fidanzati che stanno frequentando la catechesi in preparazione al matrimonio o hanno concluso il corso nella parrocchie della diocesi. È auspicabile la partecipazione […]

Laboratorio di proclamazione della Parola

L’Ufficio liturgico diocesano propone una nuova edizione del «Laboratorio di proclamazione della Parola». L’obiettivo del laboratorio è quello di consentire ai lettori della parola di Dio di migliorare le capacità di comprensione, lettura ad alta voce e proclamazione di un testo, in particolare di una lettura biblica nella celebrazione liturgica. Guiderà il corso Gianni Simeone, […]

Giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2017

Domenica 15 gennaio 2017, si celebra la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Il tema annuale è «Migranti minorenni, vulnerabili e senza voce».  Le manifestazioni centrali per la Giornata, quest’anno si svolgeranno nella regione Lombardia. Nel suo messaggio papa Francesco ha affermato: «In occasione dell’annuale Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, mi sta […]

Formazione per genitori collaboratori di oratorio

La pastorale giovanile diocesana propone un week-end di formazione per genitori che collaborano in oratorio. In tante realtà parrocchiali mamme e papà collaborano con i sacerdoti e i giovani nell’organizzazione dell’oratorio, nell’accoglienza dei ragazzi e nelle diverse attività di animazione. In collaborazione con l’Ufficio di Pastorale Familiare della diocesi la PG di Cagliari vuole offrire […]

Seminario su «Giovani, lavoro, formazione, nuove tecnologie»

Sabato 10 dicembre inizia il percorso di avvicinamento alla Settimana sociale di Cagliari (26-29 ottobre 2017). Sono più di venti gli “esperti” – docenti universitari, presidenti di organizzazioni, rappresentanti di sindacati, responsabili di associazioni laiche ed ecclesiali – che hanno aderito all’invito dell’Arcivescovo Arrigo Miglio per condividere riflessioni ed esperienze  a partire dal tema «Giovani, […]

8 dicembre: Il seminario diocesano in festa per l’Immacolata

Giovedì 8 dicembre ricorre la solennità dell’Immacolata concezione della Beata Vergine Maria. In questa circostanza si celebra in tutta la diocesi la giornata del Seminario. Sarà innanzitutto un momento di gioia per la comunità seminaristica, che festeggerà la propria Patrona insieme ad amici, sacerdoti e le famiglie dei ragazzi, con la celebrazione dell’Eucaristia presieduta dall’Arcivescovo […]

Incontro di formazione per i sacristi e i ministranti adulti

L’Ufficio Liturgico Diocesano organizza un Incontro di formazione per i sacristi e i ministranti adulti che operano nelle parrocchie. L’appuntamento è fissato per lunedì 28 novembre 2016, dalle 17 alle 19, presso la Sala stampa del Seminario arcivescovile (ingresso laterale). Sarà affrontato il tema «Luoghi, gesti, atteggiamenti del servizio all’altare. La responsabilità dei sacristi e […]

Incontro diocesano dei giovani a Dolianova

Domenica 27 novembre 2016 si terrà il primo incontro diocesano di pastorale giovanile. Ad ospitare i gruppi giovanili sarà la comunità parrocchiale di San Pantaleo di Dolianova. Per partecipare alla giornata sarà necessario iscrivere i gruppi dei partecipanti con il modulo che potete scaricare. Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre sabato 19 novembre. […]

Orientamenti pastorali diocesani 2016-2017

Tre grandi temi caratterizzano la Lettera pastorale 2016-17 per la diocesi di Cagliari, la dignità del lavoro, la gioia dell’annuncio del Vangelo e un rinnovato impegno educativo sull’amore. L’invito alla condivisione, indicato quale dimensione spirituale del documento, dal titolo “Li amò fino alla fine”, è animato dalla scelta dell’icona della lavanda dei piedi, dal cap. […]

La Ces autorizza il processo diocesano per la beatificazione di don Antonio Loi

Può iniziare il processo canonico diocesano per la beatificazione di don Antonio Loi, sacerdote originario di Decimoputzu, morto nel 1965. Lo ha stabilito la Conferenza episcopale sarda, su proposta dell’arcivescovo di Cagliari, monsignor Arrigo Miglio, nel corso dell’ultima assemblea, svoltasi il 17 e 18 ottobre. Promotore della causa è il Seminario regionale sardo, di cui […]