Domenica 21 maggio 2017 sarà in edicola l’AVVENIRE/CAGLIARI In questo numero: PRIMA PAGINA – Quando il prete si offre in dono per la missione. Testimonianza di don Gabriele Casu a termine del suo mandato in Brasile – Dalla pastorale nelle comunità all’impegno per le vocazioni. Testimonianza di don Giuseppe Spiga – Ancora un gruppo di […]
Anticipazioni di Avvenire/Cagliari del 21 maggio 2017
Crisi economica, sovraindebitamento, patologie
Martedì 9 maggio 2017 dalle ore 9 alle 13 nell’Aula magna del Seminario Arcivescovile di Cagliari (via Mons. Cogoni 9), si svolgerà il convegno «Crisi economica, sovraindebitamento, patologie», organizzato dalla Caritas diocesana, attraverso la Fondazione antiusura Sant’Ignazio da Laconi e lo Sportello diocesano del Prestito della Speranza, in collaborazione con il CSV Sardegna Solidale. >>> […]
Convegno: Lavoro e sviluppo umano integrale
Si terrà sabato 6 maggio 2017, presso l’aula magna del Seminario diocesano (Cagliari, via mons. Cogoni 9) il convegno promosso dalla Caritas diocesana dal tema: «Seminiamo il presente. Lavoro e sviluppo umano integrale». PROGRAMMA Prima sessione mattina (Ore 8:30-13:30) – Mondo giovanile e scuole superiori Ore 8:30 Arrivo e registrazioni Ore 9:00 Saluti delle autorità […]
Celebrazioni per il 25° anniversario di episcopato dell’Arcivescovo
Il 25 aprile 2017 ricorre il 25° anniversario di ordinazione episcopale di monsignor Arrigo Miglio, arcivescovo di Cagliari. Sono due le celebrazioni eucaristiche alle quali ci si può unire al pastore della chiesa locale per ringraziare il Signore in questa occasione giubilare: – Lunedì 24 aprile alle ore 18.30 presso la Basilica di N.S. di […]
Anticipazioni di Avvenire/Cagliari del 16 aprile 2017
Domenica 16 aprile 2017 sarà in edicola l’AVVENIRE/CAGLIARI In questo numero: PRIMA PAGINA – L’amministrazione del battesimo a cinque nuovi cristiani nella veglia in Cattedrale – Il messaggio del vescovo Arrigo Miglio per la Pasqua 2017 – Il cammino della chiesa locale verso la 48ma Settimana sociale di Cagliari – La processione di sant’Efisio da […]
Giornata diocesana dei ministranti 2017
Come ogni anno, il 25 aprile, sarà l’occasione unica e privilegiata di incontro e di condivisione per i ministranti della diocesi di Cagliari, negli spazi del Seminario di via Monsignor Cogoni. La giornata dei Ministranti rappresenta un momento molto significativo, di festa, di conoscenza, di preghiera e di gioia per la comunità diocesana, che vede […]
Incontro diocesano dei cori liturgici 2017
Domenica 30 aprile 2017, terza domenica di Pasqua, dalle 15.30 alle 20, a Dolianova, presso la parrocchia San Pantaleo si terrà l’incontro diocesano dei cori liturgici. Interverrà mons. Antonio Parisi, organista e compositore, direttore dell’Ufficio musica sacra e dell’Istituto animatori musicali della liturgia della diocesi di Bari, coordinatore didattico del Corso di Perfezionamento Liturgico-Musicale della […]
Colletta per la Terra Santa 2017
La «Colletta per la Terra Santa» nasce dalla volontà dei Papi di mantenere forte il legame tra tutti i Cristiani del mondo e i Luoghi Santi. La Colletta, che tradizionalmente viene raccolta nella giornata del Venerdì Santo, è la fonte principale per il sostentamento della vita che si svolge intorno ai Luoghi Santi; è anche […]
Partecipazione dei cresimandi alla Messa Crismale
I parroci e i catechisti che intendono far partecipare i propri cresimandi alla messa crismale sono pregati di comunicare con una mail all’ufficio di pastorale giovanile (giovani@diocesidicagliari.it) il numero indicativo dei ragazzi, contatti (cellulare e indirizzo mail) degli accompagnatori e di specificare il nome della parrocchia di provenienza. Tale comunicazione dovrà pervenire possibilmente entro lunedì […]
Giornata diocesana della famiglia 2017
Si terrà domenica 7 maggio 2017 presso il locali del seminario arcivescovile di Cagliari l’annuale giornata diocesana dell famiglia. Il tema scelto per l’incontro di quest’anno è «La famiglia cresce nell’amore». Durante la giornata sarà attivo il servizio di accoglienza e animazione per i bambini e i ragazzi. Per motivi organizzativi si chiede di far pervenire […]
Scuola di formazione all’imprenditorialità per giovani
L’Ucid di Cagliari (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) promuove una «Scuola di formazione all’imprenditorialità per giovani». La proposta formativa, interamente gratuita, intende coinvolgere giovani tra i 20 e i 30 anni interessati a sviluppare motivazioni, consapevolezze e competenze per un orientamento all’imprenditorialità. L’Ucid di Cagliari aggrega imprenditori e professionisti che, a partire dalla propria fede e […]
Anticipazioni di Avvenire/Cagliari del 19 marzo 2017
Domenica 19 marzo 2017 sarà in edicola l’AVVENIRE/CAGLIARI In questo numero: PRIMA PAGINA – «La Chiesa è donna». Cresce la consapevolezza di un ruolo essenziale nell’oggi e nel futuro della vita cristiana – Il genio femminile a servizio della comunità diocesana – L’impegno sociale di Silvana Migoni. Quelle lacrime da asciugare nelle difficoltà – Giornata […]
Domenica 19 marzo Giornata della carita’
Domenica 19 marzo, terza domenica di Quaresima, si celebra la Giornata diocesana della carità, promossa, come ogni anno, dalla diocesi di Cagliari. Rispondendo alle tante richieste di aiuto, attraverso i suoi numerosi e articolati servizi, che possono operare grazie all’attività di centinaia di volontari, la Caritas diocesana assiste ogni anno migliaia di persone in difficoltà, […]
Visita a Cagliari dell’arcivescovo di Tunisi Ilario Antoniazzi
Giovedì 16 marzo 2017 alle 16.30 nell’Aula Maria Lai della Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche (via Nicolodi 102) a Cagliari si svolgerà la tavola rotonda su “Islam e cristianesimo. L’esperienza della Chiesa cattolica in Tunisia”, organizzata dal Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni dell’Università di Cagliari, dall’Arcidiocesi di Cagliari e dalla Pontificia […]
Domenica 5 marzo 2017: Giornata della Bibbia
Come stabilito dal Vescovo nel messaggio per la Quaresima 2017, domenica 5 marzo nella nostra diocesi si terrà la «Giornata della Bibbia». Il tema prescelto è tratto dal libro del Deuteronomio: «L’uomo non vive soltanto di pane, ma vive di quanto esce d alla bocca del Signore» (Dt, 8,3). Sarà un’occasione per accogliere con rinnovato […]
Anticipazioni di Avvenire/Cagliari del 19 febbraio 2017
Domenica 19 febbraio 2017 sarà in edicola l’AVVENIRE/CAGLIARI In questo numero: PRIMA PAGINA – Il convegno di Napoli su giovani e lavoro nel mezzogiorno – Miglio: I giovani sono il nostro vero e preziosissimo capitale umano – I Salesiani rilanciano la formazione attraverso il Cnos-Fap IN DIOCESI – Il sacramento del matrimonio, un progetto di […]
Incontro diocesano di pastorale giovanile
Domenica 12 marzo 2017 si terrà il secondo incontro diocesano di pastorale giovanile. Ad ospitare i gruppi giovanili sarà la comunità parrocchiale di San Sperate e dei Padri Redentoristi di San Sperate. Per partecipare alla giornata sarà necessario iscrivere i gruppi dei partecipanti con il modulo che potete scaricare. Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non […]
Corso di pastorale della salute
L’Ufficio diocesano per la pastorale della salute e l’Istituto superiore di scienze religiose promuovono un «Corso di pastorale della salute». Docente del percorso formativo sarà Padre Giuseppe Mario Carrucciu (ofm cap.). Le lezioni si terranno dal 21 febbraio al 30 maggio, ogni martedì dalle 18.00 alle 20.00, presso l’Istituto superiore di scienze religiose (c/o Facoltà […]
Campi di formazione per animatori
Sono aperte le iscrizioni per i prossimi campi di formazione proposti dall’Ufficio di pastorale giovanile e previsti nel mese di aprile. Dal 22 al 25 si terrà il corso di primo livello rivolto ai ragazzi che nei nostri oratori organizzeranno e guideranno l’esperienza di “Estate Ragazzi – CRE” (età dei partecipanti: dai 14 ai 16 anni […]
Formazione su pieta’ popolare e liturgia
L’Ufficio liturgico diocesano propone una «tre sere» di formazione a partire dai temi fondamentali della pietà popolare in rapporto alla liturgica. Le lezioni si terranno a Cagliari nel mese di febbraio e saranno replicate a Senorbì nel mese di marzo. TEMI – Lunedì: Liturgia, pietà popolare, evangelizzazione – Martedì: Pietà popolare e anno liturgico – […]
