Verso la celebrazione dei sacramenti della Prima Comunione e della Cresima Comunicazione dell’Ufficio Catechistico Diocesano – Cagliari, 27 luglio 2020 La Lettera della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana del 22 Luglio 2020, delinea la possibilità di riprendere a celebrare con dignità e sobrietà i sacramenti, a partire da quelli dell’iniziazione cristiana. Nella nostra diocesi, in […]
Verso la Prima Comunione e la Cresima
Orario uffici diocesani agosto-settembre 2020
VICARIO GENERALE Dal 1 agosto al 30 settembre il Vicario Generale riceve il lunedì – mercoledì – venerdì dalle 11.00 alle 12.00. In caso di urgenza si prega di contattare direttamente il Mons. Puddu per telefono o sms al suo cellulare 3683198778 o attraverso e-mail vicario@diocesidicagliari.it CANCELLERIA Dal 1 agosto al 30 settembre apertura il […]
Rendiconto erogazione 8xMille alla diocesi per il 2019
Si rende noto il rendiconto relativo all’erogazione delle somme attribuite alla diocesi dalla Conferenza episcopale italiana ex art. 47 della legge 222/1985 per l’anno 2019. PDF – Rendiconto erogazioni 2019
Formazione catechisti. Riprendere con le persone disabili (7)
L’Ufficio catechistico diocesano propone un percorso formativo per i catechisti nel tempo della fase ripresa delle celebrazioni e, in prospettiva, delle attività con i bambini e i ragazzi. Il quinto appuntamento è con l’equipe del Settore Catechesi Disabili UCD, che tratta il tema: “Riprendere con le persone disabili”.
Formazione catechisti. La sfida della catechesi domestica (6)
L’Ufficio catechistico diocesano propone un percorso formativo per i catechisti nel tempo della fase ripresa delle celebrazioni e, in prospettiva, delle attività con i bambini e i ragazzi. Il quinto appuntamento è con don Davide Collu, che tratta il tema: “La sfida della catechesi domestica”.
Formazione catechisti. Catechesi con i social: si può fare? (5)
L’Ufficio catechistico diocesano propone un percorso formativo per i catechisti nel tempo della fase ripresa delle celebrazioni e, in prospettiva, delle attività con i bambini e i ragazzi. Il quinto appuntamento è con Simone Bellisai, che tratta il tema: “Catechesi con i social: si può fare?”.
Formazione catechisti. Nuovi spazi e tempi ecclesiali per bambini e ragazzi (4)
L’Ufficio catechistico diocesano propone un percorso formativo per i catechisti nel tempo della fase ripresa delle celebrazioni e, in prospettiva, delle attività con i bambini e i ragazzi. Il quarto appuntamento è con l’equipe della Pastorale Familiare Diocesana, che tratta il tema: “Nuovi spazi e nuovi tempi ecclesiali per bambini e ragazzi”.
Formazione catechisti. Speranze e paure nella nuova fase (3)
L’Ufficio catechistico diocesano propone un percorso formativo per i catechisti nel tempo della fase ripresa delle celebrazioni e, in prospettiva, delle attività con i bambini e i ragazzi. Il terzo appuntamento è con la dottoressa Marina Del Zompo, che tratta il tema: “Le nostre speranze e paure in questa nuova fase”.
Formazione catechisti. Leggere con la Bibbia l’emergenza vissuta (2)
L’Ufficio catechistico diocesano propone un percorso formativo per i catechisti nel tempo della fase ripresa delle celebrazioni e, in prospettiva, delle attività con i bambini e i ragazzi. Il secondo appuntamento è con don Andrea Secci, che tratta il tema: “Leggere con la Bibbia l’emergenza vissuta, le domande suscitate e la speranza per il domani” […]
Percorsi di catechesi per l’iniziazione e la celebrazione dei sacramenti in “fase 2”
Accompagno volentieri con queste righe il testo Percorsi di Catechesi per l’iniziazione cristiana e la celebrazione dei sacramenti preparato dall’Ufficio Catechistico Diocesano in collaborazione con altri Uffici della Curia diocesana. Anche in tempo di pandemia – vi si legge – il Signore ha incontrato i ragazzi! Proprio questa convinzione profonda ci spinge a riprendere il nostro cammino dalla memoria […]
Percorso formativo per la ripresa della catechesi
L’Ufficio catechistico diocesano propone un percorso formativo per i catechisti nel tempo della fase ripresa delle celebrazioni e, in prospettiva, delle attività con i bambini e i ragazzi. Una prima serie di video con l’obiettivo di aiutare i catechisti, i parroci e gli educatori a leggersi dentro l’inedita esperienza della pandemia e a saper accompagnare […]
Covid-19. Avvio di un percorso della pastorale sociale e del lavoro
La festa del primo maggio per la città e la chiesa di Cagliari è sempre stata sinonimo di Sant’Efisio e per questa ragione si è preferito finora scegliere il 19 marzo per sollecitare l’attenzione e la sensibilità della comunità ecclesiale con la Giornata diocesana della solidarietà e del lavoro. Quest’anno l’emergenza causata dal Covid-19 ha […]
Lettera del Vescovo al clero per il giovedì santo
In occasione del giovedì santo l’arcivescovo di Cagliari, Giuseppe Baturi, ha indirizzato al clero diocesano una lettera, accompagnandola anche con breve videomessaggio. Il videomessaggio Il testo della lettera Ai Presbiteri e ai Diaconi dell’Arcidiocesi di Cagliari Carissimi, mi rivolgo a voi in questo momento centrale dell’anno liturgico e in un giorno a […]
Celebrazioni pasquali presiedute dal Vescovo
L’Arcivescovo Giuseppe Baturi celebrerà i riti della Settimana Santa e del Triduo Pasquale in Cattedrale secondo il seguente calendario: – Domenica delle Palme 5 aprile Ore 10 Commemorazione dell’ingresso del Signore in Gerusalemme e Santa Messa – Giovedì santo 9 aprile Ore 17 Santa Messa nella Cena del Signore – Venerdì santo 10 aprile Ore […]
Sussidio. Preghiere della Chiesa nei tempi difficili
“Forti nella tribolazione” è un libro della Libreria Editrice Vaticana scaricabile gratuitamente nel link sottostante. Contiene le preghiere per vivere questo momento e le parole del Papa (omelie delle messe a Santa Marta e altri interventi di questi giorni). Il libro sarà costantemente aggiornato e dunque sarà possibile scaricarlo più volte per avere la versione […]
19 marzo. Uniti nella preghiera del Rosario
Anche papa Francesco invita tutti i cattolici italiani a unirsi nella preghiera del rosario: “Faccio mio l’appello dei Vescovi italiani che in questa emergenza sanitaria hanno promosso un momento di preghiera per tutto il Paese. Ogni famiglia, ogni fedele, ogni comunità religiosa: tutti uniti spiritualmente domani alle ore 21 nella recita del Rosario, con i Misteri […]
Cei. Celebrazione dei sacramenti in tempo di emergenza
Suggerimenti della Cei per la celebrazione dei sacramenti in tempo di emergenza Covid-19 I suggerimenti proposti si armonizzano con la tradizione della Chiesa per cui, se non sussistono le condizioni per poter amministrare il sacramento, supplet Ecclesia, affidandosi al votum sacramenti, come del resto il “battesimo di desiderio” insegna. Nello stesso tempo, la storia della Chiesa […]
CEI. Sussidio per celebrare e pregare in tempo di epidemia
L’Ufficio Liturgico della Cei ha preparato un sussidio che di settimana in settimana si arricchirà di testi e riflessioni. Ogni domenica verrà proposta una scheda per la preghiera e la riflessione personale o familiare in sintonia con la liturgia del giorno. Saranno inoltre offerti altri testi per la preghiera. Si suggerisce fin da ora di […]
Comunicato. Continua l’impegno della Caritas
Continua l’impegno della Caritas diocesana a favore dei bisognosi, pur con piena responsabilità e prudenza, in ottemperanza a tutte le prescrizioni previste La Caritas diocesana, in sintonia con i decreti del Governo, con le indicazioni della Conferenza episcopale italiana e di quella sarda, sotto la guida dell’arcivescovo, in sinergia con i Comuni di riferimento e con le […]
Terzo aggiornamento Caritas diffusione virale
Ai referenti dei Servizi Caritas Diocesana Ai referenti delle Caritas Parrocchiali e dei Gruppi Caritativi Parrocchiali Ai referenti delle Associazioni di Volontariato aderenti alla Consulta Diocesana Cagliari, 10/03/2020 OGGETTO: Terza comunicazione volta al contenimento della diffusione del Coronavirus Carissimi, in questo momento di particolare difficoltà per tutto il paese e viste le nuove disposizioni […]
