Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Come ogni anno, dal 18 al 25 gennaio, si terrà la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, il cui tema è “Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto” (Gv 15,5-9). A promuovere l’animazione dell’ottavario sono le comunità cristiane della Chiesa Cattolica (Arcidiocesi di Cagliari), della Chiesa Evangelica Battista, della Chiesa Greco Ortodossa, della Chiesa […]

Comunicato circa la possibilità di realizzazione del deposito di scorie nucleari

La Diocesi di Cagliari, attraverso l’Ufficio di Pastorale Sociale e Lavoro, Pace e Salvaguardia del Creato, esprime profonda preoccupazione per l’individuazione, tra le aree potenzialmente idonee ad ospitare il deposito dei rifiuti radioattivi di tutta Italia, anche di 14 siti in Sardegna tra cui alcuni territori ricadenti nella Diocesi (Nurri, Gergei, Villamar, Mandas, Siurgus Donigala, […]

Donato alla Caritas un veicolo per il trasporto degli alimenti

Nella mattina di venerdì 11 dicembre 2020, alla presenza dell’arcivescovo di Cagliari Giuseppe Baturi, è stato consegnato dalla Nuova mobilità sarda Srl un mezzo Fiat Doblò, coibentato e refrigerato per il trasporto di alimenti, alla Caritas diocesana, nell’ambito del progetto di solidarietà sociale Libertà in movimento. Monsignor Baturi, dopo aver benedetto il mezzo, ha consegnato […]

8 dicembre 2020. Giornata del Seminario diocesano

Carissimi parroci e viceparroci, Anche quest’anno vivremo, nella data dell’8 dicembre, dedicata all’Immacolata patrona del nostro Seminario, la Giornata diocesana di preghiera per le vocazioni. Esprimiamo la nostra gratitudine per le offerte che liberamente avete versato lo scorso anno per un ammontare di 18.947,00 euro, che sono stati utilizzati per il sostegno dei nostri seminaristi […]

Il Vescovo celebra la Messa per il mondo della salute

Domenica 13 dicembre 2020, alle ore 19, L’arcivescovo  Giuseppe Baturi presiederà la celebrazione eucaristica nella Cattedrale di Cagliari e rivolgerà un messaggio agli ammalati e agli operatori sanitari. Tenuto conto delle attuali norme di contenimento della pandemia, i fedeli potranno seguire la messa in streaming dalla pagina facebook di Radio Kalaritana. Il Vescovo invita le […]

Presentata l’edizione 2020 del Miracolo di Natale

Svolta stamattina nel Seminario arcivescovile di Cagliari la conferenza stampa di presentazione della 24esima edizione di Miracolo di Natale, un’edizione ancora più significativa in piena pandemia -come ha sottolineato il direttore della Caritas diocesana don Marco Lai- in cui non sarà possibile il tradizionale svolgimento della manifestazione nella storica scalinata di N.S. di Bonaria ma […]

Percorso vocazionale per ragazzi e ragazze

L’équipe di pastorale vocazionale propone un percorso per ragazzi e ragazze (10-13 anni) che desiderano riflettere sulla vita come vocazione e approfondire la loro esperienza di fede mediante catechesi e attività di gioco in compagnia di altri giovani provenienti da tutta la diocesi. Gli incontri si tengono presso il Seminario arcivescovile (Cagliari, via Mons. G. […]

Nuovo Dpcm. Precisazioni dell’Ufficio Comunicazioni Cei

Rispondendo a diverse richieste di chiarimento dei colleghi giornalisti legate al DPCM del 13 ottobre 2020, il Direttore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana, Vincenzo Corrado, precisa quanto segue: “Il Dpcm del 13 ottobre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell’emergenza Covid-19 lascia invariato quanto previsto nel Protocollo del 7 […]

Eletto il nuovo consiglio presbiterale diocesano

Il Cancelliere Arcivescovile, avendo ricevuto dal presidente del seggio l’esito dello spoglio per l’elezione dei membri del Consiglio Presbiterale Diocesano, avvenuto venerdì 9 ottobre alle 12.00 presso la Sala Benedetto XVI del Seminario e dopo aver presentato i risultati all’Arcivescovo, comunica che sono membri del Consiglio Presbiterale dell’Arcidiocesi di Cagliari, per il triennio 2020-2023, i […]

Convegno catechistico diocesano 2020

L’incerta situazione legata all’evolversi della pandemia, riguarda anche la proposta annuale del Convegno diocesano dei catechisti, influendo sulla sua consueta strutturazione e con una nuova formulazione che non si limita ai due giorni di incontro e conferenza ma va oltre: si delinea così un vero e proprio percorso, disteso nel tempo, e con significative ricadute […]