Lunedì 7 novembre, presso la sala stampa della Diocesi di Cagliari (via monsignor Cogoni 9) alle ore 9, il vescovo monsignor Giuseppe Baturi interviene alla presentazione del “Rapporto regionale Caritas sulle povertà ed esclusione sociale 2021” e del “Rapporto annuale della delegazione regionale Caritas”.
Presentazione del Rapporto Caritas Sardegna su povertà ed esclusione sociale
07/11/2022 09:00
Pellegrinaggio dei giovani Sui passi di San Saturnino
30/10/2022 16:00
Domenica 30 ottobre, presso la Cattedrale (piazza Palazzo 4/a, Cagliari) alle 16.30, è previsto il raduno e la partenza del breve pellegrinaggio “Sui passi di san Saturnino”, guidato dal vescovo monsignor Giuseppe Baturi, dedicato ai giovani e scandito da tre tappe (piazza De Candia, piazza Costituzione, piazza Gramsci), che si concluderà alle 18.00 nella Basilica […]
Veglia missionaria diocesana
21/10/2022 19:00
Venerdì 21 ottobre alle 19.30, presso la chiesa parrocchiale di Santo Stefano in Quartu Sant’Elena (via P.L. da Palestrina angolo via A. Boito), si terrà la veglia missionaria diocesana.
Giornata per le vittime del lavoro
09/10/2022 10:00
Nella mattina di domenica 9 ottobre 2022, l’arcivescovo di Cagliari e segretario generale della Cei, Giuseppe Baturi, prenderà parte alle celebrazioni per la 72ma giornata nazionale per le vittime sul lavoro. L’evento si terrà presso la parrocchia di Santo Stefano in Quartu S.E. PROGRAMMA ORE 10.30: Santa Messa presieduta dal parroco don Giulio Madeddu ORE […]
Giornata per la Custodia del Creato 2022
17/09/2022 09:00
Sabato 17 settembre 2022 a partire dalle 9, presso il Parco di Molentargius (via la Palma, 9, ingresso lato Saline, Cagliari), in occasione della Giornata diocesana per la custodia del Creato, la Pastorale sociale e del lavoro, in collaborazione con la Pastorale giovanile ed il Progetto Policoro, promuove un’iniziativa sul tema «Ascolta la voce del […]
Giornata del Migrante e del Rifugiato
16/09/2022 16:00
Venerdì 16 settembre 2022, dalle ore 16.30 alle ore 19.30, presso l’aula A della facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche di Cagliari (via Sant’Ignazio 76), l’ufficio Migrantes e la Caritas diocesana di Cagliari promuovono un incontro in occasione della 108ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2022. «Costruire il futuro con i migranti […]
Incontro scuole cattoliche della Diocesi
09/09/2022 18:00
Venerdì 9 settembre 2022, alle 18,00, presso il cortile superiore dell’Istituto salesiano don Bosco (via sant’Ignazio da Laconi, 60), in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico, è previsto l’evento Aperiscuola, un incontro promosso dalle scuole cattoliche della diocesi di Cagliari. Si tratta di un aperitivo preceduto da due importanti momenti di riflessione, guidati dal vescovo […]
Convegno diocesano della pastorale penitenziaria
28/06/2022 16:00
Martedì 28 giugno, dalle 16.30 alle 19.30, presso l’Aula magna del Seminario arcivescovile (via monsignor Cogoni 9, Cagliari), è previsto un convegno promosso dalla Pastorale penitenziaria diocesana sul tema “Chiesa e carcere in dialogo”. Interverranno, tra gli altri, il vescovo monsignor Giuseppe Baturi e l’Ispettore dei cappellani delle carceri italiane don Raffaele Grimaldi. >>> Leggi […]
Giornata mondiale del rifugiato
27/06/2022 09:00
Lunedì 27 giugno, dalle ore 9.15 alle ore 13, presso la sala dell’Affresco (ex convento cappuccini, via Brigata Sassari 35, Quartu Sant’Elena) si svolgerà la Giornata mondiale del rifugiato, promossa nell’ambito del Progetto SAI (sistema accoglienza e integrazione) San Fulgenzio, dalla Caritas diocesana di Cagliari attraverso il suo braccio operativo fondazione Caritas San Saturnino (gestore […]
X Incontro mondiale delle famiglie
22/06/2022 20:00
Dal 22 al 26 giugno si svolge a Roma il X Incontro mondiale delle famiglie voluto da papa Francesco. La Diocesi di Cagliari propone alcuni momenti di condivisione, sia in ambito diocesano che parrocchiale, tutti sostenuti dal desiderio dell’incontro, della riflessione e della condivisione. I diversi appuntamenti, a partire da quello di apertura mercoledì 22 […]
Il Vescovo incontra i ministri straordinari della comunione
16/06/2022 18:00
Giovedì 16 giugno alle ore 18.30, presso la parrocchia di Sant’Eusebio in Cagliari (è possibile accedere da due ingressi: via monsignor Piovella e via Quintino Sella), il vescovo monsignor Giuseppe Baturi incontra i ministri straordinari della comunione eucaristica della nostra Diocesi. Subito dopo è prevista la celebrazione eucaristica. Gli incontri di formazione, promossi dall’Ufficio liturgico […]
Giornata delle missioni diocesane
12/06/2022 09:00
Domenica 12 Giugno si rinnova l’appuntamento annuale con la Giornata delle missioni diocesane. Le offerte raccolte nelle parrocchie, possono essere inviate direttamente sul conto della Diocesi oppure sul conto corrente bancario dedicato del Centro missionario: IBAN: IT61 C030 6909 6061 0000 0169 331, UFFICIO MISSIONARIO DIOCESANO DI CAGLIARI, BANCA INTESA SAN PAOLO, Causale “Missioni Diocesane”. […]
Giornata di studi sulla tutela dei minori
09/06/2022 09:00
Giovedì 9 giugno alle ore 9.30, presso l’Aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari (via monsignor Cogoni 9), è prevista una giornata di studi sul tema “Tutela dei minori negli ambienti ecclesiali. Buone prassi di prevenzione nell’organizzazione delle attività. Le attività estive con i minori”. L’evento, promosso dalla Diocesi e dal Servizio diocesano per la […]
Convegno su tutela dei minori nelle relazioni educative
04/06/2022 09:00
Sabato 4 giugno alle ore 9.15, presso l’Aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari (via monsignor Cogoni, 9), in occasione della “Giornata internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressioni”, istituita dall’Assemblea dell’Onu il 19 agosto 1982, è previsto il convegno sul tema “La tutela delle persone di età minore nelle relazioni educative”. L’evento è promosso […]
56esima Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali
29/05/2022 08:00
Domenica 29 maggio si celebra la 56esima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. “Ascoltare con l’orecchio del cuore” è il tema scelto dal Santo padre. “Tutti abbiamo le orecchie – scrive il Papa nel suo Messaggio – ma tante volte anche chi ha un udito perfetto non riesce ad ascoltare l’altro. C’è infatti una sordità interiore, […]
Giornata diocesana Sovvenire
28/05/2022 10:00
Sabato 28 maggio 2022, dalle ore 10 alle ore 12.30, presso l’aula magna del Seminario arcivescovile (via monsignor Cogoni 9, Cagliari), è prevista la Giornata del Sovvenire, promossa dal servizio diocesano in collaborazione con l’Ufficio delle Comunicazioni sociali. >>> Vai all’articolo >>> Programma completo della Giornata
Incontri formativi per lettori
16/05/2022 18:00
Lunedì 16 maggio alle ore 18, presso l’Aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari (via monsignor Cogoni, 9), proseguono gli appuntamenti nell’ambito del ciclo di incontri promosso dall’Ufficio liturgico diocesano per i lettori, dal titolo “Dare voce alla Parola 2022”. Gli incontri sono aperti a tutti. >>> Programma completo degli incontri
Incontri formativi per lettori
16/05/2022 18:00
Lunedì 23 maggio alle ore 18, presso l’Aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari (via monsignor Cogoni, 9), proseguono gli appuntamenti nell’ambito del ciclo di incontri promosso dall’Ufficio liturgico diocesano per i lettori, dal titolo “Dare voce alla Parola 2022”. Gli incontri sono aperti a tutti. >>> Programma completo degli incontri
Incontri formativi per lettori
16/05/2022 18:00
Lunedì 30 maggio alle ore 18, presso l’Aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari (via monsignor Cogoni, 9), è previsto l’ultimo appuntamento, nell’ambito del ciclo di incontri promosso dall’Ufficio liturgico diocesano per i lettori, dal titolo “Dare voce alla Parola 2022”. Gli incontri sono aperti a tutti. >>> Programma completo degli incontri
Convegno della Pastorale universitaria sulla cultura agricola
14/05/2022 19:00
Sabato 14 maggio alle 19.30, presso il museo del grano di Ortacesus, è previsto il convegno sul tema “La cultura agricola in Sardegna e il culto di Sant’Isidoro”, promosso dalla Pastorale diocesana dell’università e della cultura”. Dopo i saluti della sindaca e del vescovo monsignor Giuseppe Baturi, sono previsti gli interventi della professoressa Nicoletta Bazzano […]
