Lunedì 14 ottobre 2024 si terrà l’inaugurazione del nuovo Anno Accademico 2024-2025 della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e degli Istituti Superiori di Scienze Religiose di Cagliari e di Sassari/Tempio Ampurias Euromediterraneo a essa collegati. >>> Maggiori informazioni
Inaugurazione dell’Anno accademico 2024-25
14/10/2024 17:00
Inaugurazione dell’anno pastorale diocesano 2024-25
10/10/2024 17:00
Giovedì 10 ottobre 2024 alle ore 17.30, presso la Basilica di N.S. di Bonaria, si terrà l’inaugurazione dell’anno pastorale diocesano. Si inizierà con una riflessione dell’Arcivescovo Giuseppe Baturi sul tema della speranza e del giubileo. Seguiranno gli interventi dei presenti. Alle 19 la Santa Messa.
Massimo Recalcati al College Sant’Efisio
04/10/2024 21:00
Venerdì 4 ottobre alle 21.00, presso l’Aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari (via monsignor Giuseppe Cogoni, 9), l’Ufficio diocesano di pastorale universitaria in collaborazione con il College universitario Sant’Efisio, ospita il saggista e psicoanalista Massimo Recalcati, che presenta la sua ultima fatica letteraria e interviene sul tema “La legge e la vita. Rileggere i […]
Riunione del Consiglio presbiterale diocesano
03/10/2024 10:00
Giovedì 3 ottobre 2024 alle ore 10.00, presso la Sala Benedetto XVI della Curia diocesana, si terrà la riunione del Consiglio presbiterale diocesano.
Riunione dei direttori degli uffici di curia
09/09/2024 09:00
In prospettiva del Giubileo 2025, i Direttori degli Uffici di Curia sono convocati lunedì 9 settembre 2024 alle ore 9.30, presso l’aula Benedetto XVI. Mons. Giuseppe Baturi presiederà la riunione, durante la quale verranno condivise importanti comunicazioni e costruttive proposte, riguardo all’impegno della comunità diocesana in occasione dell’importante evento ecclesiale.
Messa del Vescovo per l’accoglienza della reliquia di s. Agostino
28/08/2024 19:00
Mercoledì 28 agosto 2024 alle 19 si terrà la processione con le Sacre Reliquie di sant’Agostino dalla Cattedrale Cagliari alla chiesa di Sant’Agostino. A seguire la Santa Messa presieduta da S.E.R. Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari. >>> Maggiori informazioni
Incontro e messa di ringraziamento con i Gruppi Santa Marta
29/07/2024 18:00
Lunedì 29 luglio alle 18, presso la parrocchia SS. Vergine Assunta di Selargius (piazza M. V. Assunta), il vescovo monsignor Giuseppe Baturi incontra i “Gruppi Santa Marta”, dediti a tenere in ordine e pulite le chiese, nel giorno della festa liturgica della Santa. Segue alle 19 la celebrazione della santa messa.
Arte, Musica e Parola in un incontro della Pastorale del Turismo
23/07/2024 21:00
Martedì 23 alle 21.15 presso la parrocchia San Giovanni Battista di Pula (vicolo Chiesa 16), è previsto un incontro sul tema “ArteMusicaParola. Giobbe, l’uomo che lottò con Dio (I-II)”. Si succederanno gli interventi del biblista Michele Corona, docente di Sacra Scrittura presso l’ISSR Sassari, dell’arpista Chiara Vitone, docente di musica e della docente e Storica […]
Festa dei popoli al Lazzaretto di Sant’Elia
21/07/2024 11:00
Domenica 21 luglio, alle 11.00 presso il Lazzaretto di Cagliari (via dei Navigatori 1, Cagliari), si rinnova l’appuntamento con la Festa dei popoli, promossa dall’Ufficio diocesano Migrantes nell’ambito delle attività di cura pastorale dei migranti, in collaborazione con la Caritas diocesana. L’evento si concluderà alle 21.00 con la santa messa presieduta dall’Arcivescovo nella parrocchia di […]
Monsignor Frisina in concerto a Cagliari
20/07/2024 21:00
Sabato 20 luglio alle 21, presso il santuario di Nostra Signora di Bonaria (piazza Bonaria 2, Cagliari), il maestro monsignor Marco Frisina dirigerà il concerto ““Mama, Fiza e isposa de su Segnore” con la corale della diocesi di Roma e l’orchestra del Conservatorio di Cagliari. Un evento unico che sarà preceduto nel pomeriggio da una […]
Incontro sull’Ulisse dantesco
19/07/2024 21:00
Venerdì 19 Luglio alle 21.30, presso la chiesa Madonna del Mare (località Torre delle Stelle), è previsto l’evento “Oltre il varco folle. L’ultimo viaggio dell’Ulisse dantesco”. Relatore sarà professor Matteo Vinti, dantista e docente di Teologia dogmatica presso la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna. L’evento rientra nell’ambito dell’iniziativa promossa dalla Pastorale diocesana del turismo “Tra […]
Arte, Musica e Parola in un incontro della Pastorale del Turismo
16/07/2024 21:00
Martedì 16 alle 21.15 presso la parrocchia San Giovanni Battista di Pula (vicolo Chiesa 16), è previsto un incontro sul tema “ArteMusicaParola. Giobbe, l’uomo che lottò con Dio (I-II)”. Si succederanno gli interventi del biblista Michele Corona, docente di Sacra Scrittura presso l’ISSR Sassari, dell’arpista Chiara Vitone, docente di musica e della docente e Storica […]
Festa dell’Avvenire a Costa Rei
12/07/2024 21:00
Venerdì 12 luglio alle 21.00, presso la Chiesa Madonna di Bonaria (via Ichnus 2a, Costa Rei), è prevista la Festa dell’Avvenire che ruoterà attorno al tema “Giovani in movimento: liberi di partire, liberi di tornare?”. Introduce il direttore del quotidiano Marco Girardo, mentre i relatori saranno il vescovo monsignor Giuseppe Baturi, il Primo Vice presidente, […]
Il vescovo incontra le scuole cattoliche diocesane
09/07/2024 18:00
Martedì 9 luglio alle 18, presso la Sala Benedetto XVI della Curia arcivescovile di Cagliari (via monsignor G. Cogoni 9), il vescovo monsignor Giuseppe Baturi incontra gestori, docenti, operatori e famiglie delle scuole cattoliche operanti in Diocesi. Sarà l’occasione per fare un bilancio dell’anno appena trascorso e individuare prospettive e priorità in vista del prossimo.
Convegno diocesano. La Parola di Dio educa
08/07/2024 09:00
Lunedì 8 luglio 2024 alle 9.45, presso l’Aula magna Seminario arcivescovile di Cagliari (via monsignor G. Cogoni, 9), si terrà la prima sessione della giornata di formazione biblica tenuta dal professor Dionisio Candido, docente di sacra scrittura e responsabile del Settore dell’apostolato biblico dell’Ufficio catechistico nazionale. La seconda sessione inizierà alle 18, e si approfondirà il […]
Incontro a Solanas sulla Sacra Scrittura
05/07/2024 21:00
Venerdì 5 luglio alle 21.30, presso la Chiesa Madonna della Fiducia (via Al Mare Solanas), è previsto l’incontro sul tema “Un’arca, un giogo e un fico maledetto. Chiavi per interpretare il senso della storia”. I relatori saranno padre Salvatore M. Sessa SMS, docente di Sacra Scrittura presso la Pontificia Università Regina Apostolorum Roma, Lorenzo Gasparro […]
Giornata mondiale del rifugiato
28/06/2024 09:00
Venerdì 28 giugno alle 9.30, presso la Sala degli Affreschi – Ex Convento Capuccini (via Brigata Sassari 35 – Quartu Sant’Elena), è previsto l’evento “L’immigrazione fra numeri, persone e prospettive”, nell’ambito delle celebrazioni previste in occasione della Giornata mondiale del rifugiato. L’iniziativa è promossa organizzata in seno al Progetto SAI (Sistema accoglienza e integrazione) San […]
Incontri tra fede e cultura. Concerto a Olia Speciosa
21/06/2024 21:00
Venerdì 21 Giugno alle 21.00, presso la Chiesa San Giovanni Battista (località Olia Speciosa), è previsto il concerto sinfonico con Musiche di W. A. Mozart e Gioacchino Rossini, diretto dal maestro Raimondo Mameli, eseguito dall’Orchestra da camera Johann Nepomuk Wendt. L’evento rientra nell’ambito dell’iniziativa promossa dalla Pastorale diocesana del turismo “Tra fede cultura. Incontri per […]
Incontri di orientamento vocazionale
16/06/2024 09:00
Domenica 16 giugno dalle 9 alle 16, presso il Seminario arcivescovile di Cagliari (via monsignor G. Cogoni, 9), è previsto l’ultimo della serie di incontri promossi dalla Pastorale vocazionale rivolto a ragazzi e ragazze delle scuole superiori. Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile scrivere alla seguente email: rettore@seminarioarcivescoviledicagliari.it >>> Manifesto dell’evento
Giornata diocesana Sovvenire 2024
15/06/2024 10:00
Sabato 15 giugno 2024, dalle ore 10, presso la sala Benedetto XVI del Seminario arcivescovile (via monsignor Cogoni 9, Cagliari), è prevista la Giornata del Sovvenire, promossa dal servizio diocesano. >>> Manifesto dell’evento
