Si terrà giovedì 6 novembre 2025, dalle 16.30 alle 19.00, presso l’Aula della Formazione Teologica di Oristano (via Cagliari 181), il primo incontro regionale di coordinamento dei Servizi diocesani per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili, promosso dal Servizio Regionale (SRTM) della Conferenza Episcopale Sarda.
L’appuntamento, dal titolo “Camminare insieme nella tutela: costruire una rete viva per la protezione dei minori e degli adulti vulnerabili in Sardegna”, intende rafforzare la collaborazione tra i Servizi diocesani e favorire una maggiore integrazione pastorale, formativa e territoriale.
Aprirà i lavori S.E. mons. Roberto Carboni, arcivescovo di Oristano e vescovo delegato della Conferenza Episcopale Sarda per la Tutela dei Minori, con i saluti introduttivi e un momento di preghiera.
Seguirà l’intervento dell’avv. Valeria Aresti, coordinatrice regionale del Servizio, che presenterà le finalità, la struttura e le linee operative del SRTM, delineando il programma di lavoro per il biennio 2025–2026 e i rapporti di collaborazione con i Servizi Diocesani.
Nel corso dell’incontro interverrà anche l’Équipe regionale della CES, composta da:
-
don Michele Fadda, psicoterapeuta
-
dott.ssa Angela Deiana, medico
-
don Paolo Baroli, psicologo
-
avv. Marcella Oggiano, avvocata familiarista
I loro contributi affronteranno i temi della formazione come prevenzione, della riconoscenza delle vulnerabilità, dell’ascolto e accompagnamento delle persone, e degli aspetti giuridici e cooperativi tra Chiesa e istituzioni civili.
La seconda parte dell’incontro sarà dedicata al confronto con i referenti dei Servizi Diocesani, per condividere esperienze, criticità e buone prassi, e per costruire una rete di tutela sempre più coesa e competente.
Concluderà i lavori mons. Roberto Carboni, presentando le prossime tappe del calendario regionale del SRTM.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: servizioregionaletutelaminori@gmail.com
Approfondimenti e materiali sono disponibili sul sito: www.chiesasarda.it
