Venerdì santo – Passione del Signore. Omelia dell’Arcivescovo
Omelie

Cattedrale di Cagliari, 2 aprile 2021 «E, chinato il capo, consegnò lo spirito» (Gv 19,30). La morte in Croce di Gesù avvenne in seguito ad una serie di consegne. Gesù stesso dichiara a Pilato: «se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei» (Gv 18,36). […]

Giovedì santo – Messa del Crisma. Omelia dell’Arcivescovo
Omelie

Basilica di N.S di Bonaria in Cagliari, 1 aprile 2021 «Nella sinagoga, gli occhi di tutti erano fissi su di lui» (Lc 4,20). Nella Messa del Crisma, memoria del nostro sacerdozio, rinnoviamo le promesse sacerdotali e, come nella Sinagoga di Nazaret, gli occhi dei nostri cuori (cf. Ef 1,18) sono fissi su Gesù. Nei momenti […]

Domenica delle Palme 2021. Omelia dell’Arcivescovo
Omelie

Cattedrale di Cagliari, 28 marzo 2021 Guardiamo la Croce del Signore, unica nostra speranza. La liturgia di questa Settimana Santa ci fa alzare lo sguardo e invita ciascuno ad avere «sempre presente l’insegnamento della passione, per partecipare alla gloria della risurrezione» (Colletta). La memoria di questi giorni non marca la distanza dagli avvenimenti del Signore, […]

Mercoledì delle Ceneri. Omelia dell’Arcivescovo
Omelie

Cattedrale di Cagliari, 17 febbraio 2021 «Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza!» (2Cor 6,2). È questo un tempo favorevole, “segno sacramentale della nostra conversione”, del nostro ritorno a Dio. Parliamo di certo della Quaresima, come tempo distinto dagli altri dell’anno liturgico. Ma anche di questo periodo storico, di quest’oggi caratterizzato […]

Festa di S. Efisio patrono della diocesi. Omelia dell’Arcivescovo
Omelie

Solennità di Sant’Efisio Patrono dell’Arcidiocesi di Cagliari Parrocchia di Sant’Anna, 15 gennaio 2021 1. Durante la terribile persecuzione ordinata dall’imperatore Diocleziano (definita non a caso la “grande persecuzione”), il giovane Efisio trovò la morte, e soprattutto la gioia della conversione, la fecondità dell’annuncio cristiano, ciò che la Passione del martire chiama la “corona della vita” […]

Epifania del Signore. Omelia dell’Arcivescovo
Omelie

Cattedrale di Cagliari, 6 gennaio 2021 Epifania del Signore   Carissimi fratelli e sorelle, una volta entrati nella casa sulla quale si è fermata la stella, i magi trovano il bambino Gesù e sua Madre e la gioia grandissima che avevano provato poco prima si tramuta in adorazione (cf. Mt 2,10-11). Adesso, il cammino intrapreso […]

Maria Santissima Madre di Dio. Omelia dell’Arcivescovo
Omelie

Cattedrale di Cagliari, 1 gennaio 2021 Maria Santissima Madre di Dio   È la Vergine Madre, carissimi, che apre la porta del nuovo anno, che ci siamo augurati buono, sereno o anche solo migliore del precedente. Oggi la Chiesa celebra la 54a Giornata mondiale della pace dal tema: La cultura della cura come percorso di […]

Santa Messa di ringraziamento di fine anno. Omelia dell’Arcivescovo
Omelie

Cattedrale di Cagliari, 31 dicembre 2020 Santa Messa di ringraziamento in occasione della fine dell’anno solare   È davvero suggestivo, cari fratelli, che l’atto liturgico che fa da cerniera tra l’anno che si chiude e il nuovo che avanza sia il canto del Te Deum, che fra poco innalzeremo all’eterno Padre. L’inno si conclude con […]

Te Deum dei giornalisti 2020. Omelia dell’Arcivescovo
Omelie

Cattedrale di Cagliari, 30 dicembre 2020, ore 11 Santa Messa di ringraziamento per i giornalisti (promossa dall’Unione Cattolica della Stampa Italiana)   Carissime sorelle e fratelli in Cristo, amici dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana, sono lieto di incontrarvi in questa Chiesa Cattedrale per la celebrazione della Santa Messa e il canto del Te Deum nell’Ottava […]

Natale del Signore 2020. Messa del giorno. Omelia dell’Arcivescovo
Omelie

Cattedrale di Cagliari, 25 dicembre 2020 Natale del Signore 2020 – Messa «In Die»   Tra le più terribili manifestazioni della pandemia, per la quale trepidiamo, c’è questa caratteristica che conduce alla morte spirituale, per cui si muore, si soffoca, per mancanza di aria, si ha sete di aria. Come la vita dell’uomo senza Dio. […]

Natale del Signore 2020. Messa della notte. Omelia dell’Arcivescovo
Omelie

Cattedrale di Cagliari, 24 dicembre 2020 Natale del Signore 2020 – Messa «In Nocte»   Le vicende degli uomini di Palestina sembravano determinate dalle decisioni dei potenti del tempo. Cesare Augusto ordina il nuovo censimento della popolazione dell’impero, che viene organizzato dal governatore della Siria, Quirinio, e tutti vanno a farsi censire nella propria città. […]

Messa esequiale di Mons. Antonio Vacca. Omelia dell’Arcivescovo
Omelie

Basilica di Sant’Elena Imperatrice in Quartu Sant’Elena, 24 dicembre 2020 Santa Messa esequiale di S.E.R. Mons. Antonio Vacca, Vescovo emerito di Alghero-Bosa   Eccellenze Reverendissime, sacerdoti e diaconi, familiari di mons. Vacca, cari fedeli, si trova traccia, su Internet, di un’omelia di Sua Eccellenza Mons. Vacca, in occasione della commemorazione del 2 novembre 2005: egli […]

Messa presso l’Ospedale Marino. Omelia dell’Arcivescovo
Omelie

Ospedale Marino di Cagliari, 18 dicembre 2020 Ci disponiamo in questi giorni ad accogliere con gioia la notizia di questo “Emmanuele”, “Dio con noi”. L’uomo davvero religioso ha sempre avvertito una grande distanza tra sé e Dio, noi siamo deboli, mortali, vulnerabili, capaci di subire ferite (questo significa “vulnerabili”) e fragili. Etimologicamente: gente che si […]

Conferimento del ministero dell’accolitato. Omelia dell’Arcivescovo
Omelie

Basilica di Sant’Elena Imperatrice in Quartu Sant’Elena Conferimento del ministero dell’accolitato al seminarista Antonio Miccicché   Cari amici, e soprattutto, caro Antonio, proviamo a trarre dalla Liturgia della Parola che è stata proclamata alcuni suggerimenti per la nostra riflessione, come delle luci capaci di illuminare il senso di quanto sta per accadere. Questi due figli: […]

Santa Messa per gli operatori sanitari. Omelia dell’Arcivescovo
Omelie

«Nel mistero della fede, condividiamo la fatica e la speranza» «Io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza» (Gv 10,10)   Carissimi in Cristo, ho davvero molto desiderato questo incontro di preghiera per e con le persone ammalate, per e con le persone che se ne prendono cura. La provvidenza ha voluto […]

Festa di San Saturnino 2020. Omelia dell’Arcivescovo
Omelie

Parrocchia S. Lucifero, 30 ottobre 2020 1. «Se il chicco di grano, caduto in terra, non muore rimane solo; se invece muore produce molto frutto» (Gv 12,24). Alla vigilia della sua passione, Gesù annuncia con queste parole la sua glorificazione attraverso la morte. È Gesù Cristo il chicco di frumento che ha dato frutti di […]

Festa di Santa Greca 2020. Omelia dell’Arcivescovo
Omelie

Decimumannu, 27 settembre 2020 La ricchezza di un popolo cristiano non sono i suoi tesori materiali ma la sua anima profonda, il cuore interiore. La ricchezza è nel profondo, e il profondo del nostro popolo sono i suoi santi. Quanti santi e quanti giovani martiri stanno alla radice del cristianesimo in Sardegna! Un antico documento […]

Saluto dell’Arcivescovo in occasione dell’imposizione del Pallio
Omelie

15 settembre 2020 Eccellenza Reverendissima, La ringrazio sentitamente per la sua amabile e attenta presenza a Cagliari e per la delicata sensibilità con la quale mi ha incoraggiato e accompagnato, insieme al personale della Nunziatura in Italia, in questi primi passi del mio ministero episcopale, entusiasmante e arduo. In lei salutiamo con profondo attaccamento e […]

Messa del Crisma. Omelia dell’Arcivescovo
Omelie

Basilica di Nostra Signora di Bonaria, 30 maggio 2020 Eccellenze Reverendissime, carissimi Presbiteri, Diaconi, seminaristi, carissimi fedeli tutti, l’odierna celebrazione della Messa del Crisma non può essere vissuta come un semplice “recupero” (per usare un’espressione in voga in altri ambiti sociali) di quella che si sarebbe dovuta tenere il Giovedì Santo. Non è un recupero, […]

V domenica di Pasqua. Omelia dell’Arcivescovo
Omelie

V DOMENICA DI PASQUA 10 maggio 2020 «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me» (Gv 14,1). I discepoli erano turbati per la prospettiva del distacco da Gesù. Gesù deve salire al Padre e il turbamento dei discepoli è quello di chi teme la solitudine, l’assenza della […]