COMUNICATO STAMPA DEL 28 APRILE 2020 – 364ma Festa di Sant’Efisio Il Prefetto di Cagliari Bruno Corda ha convocato nella mattinata odierna, in videoconferenza, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, al fine di definire gli aspetti di dettaglio delle modalità operative da porre in essere per garantire che lo scioglimento […]
Secondo comunicato circa la festa di Sant’Efisio 2020
Documenti
Nota della Curia diocesana circa la festa di sant’Efisio 2020
Documenti
Le celebrazioni primaverili in onore di sant’Efisio, espressione di grande fede in Dio e di fiducia nell’intercessione del Santo, sono caratterizzate da un’intensa e affollata partecipazione di popolo. Nell’impossibilità attuale di assicurare il concorso dei fedeli, si è deciso di compiere i riti essenziali con la presenza degli attori principali degli atti che si compiono […]
Comunicato circa la festa di Sant’Efisio 2020
Documenti
Prefettura di Cagliari Comunicato stampa del 16 aprile 2020 Organizzazione della 364esima celebrazione della Festa di Sant’Efisio Allo scopo di assumere le intese necessarie per lo svolgimento della 364^ celebrazione della Festa di Sant’Efisio, questa mattina si è tenuta una videoconferenza, convocata dal Prefetto Bruno Corda, alla quale sono intervenuti l’Arcivescovo di Cagliari, Mons. Giuseppe […]
La confessione nell’attuale situazione di pandemia
Documenti
Nota della Penitenzieria Apostolica circa il Sacramento della Riconciliazione nell’attuale situazione di pandemia«Io sono con voi tutti i giorni» (Mt 28,20) La gravità delle attuali circostanze impone una riflessione sull’urgenza e la centralità del sacramento della Riconciliazione, unitamente ad alcune necessarie precisazioni, sia per i fedeli laici, sia per i ministri chiamati a celebrare il sacramento. […]
Indulgenza plenaria nell’attuale situazione di pandemia
Documenti
Decreto della Penitenzieria Apostolica circa la concessione di speciali Indulgenze ai fedeli nell’attuale situazione di pandemia PENITENZIERIA APOSTOLICA DECRETO Si concede il dono di speciali Indulgenze ai fedeli affetti dal morbo Covid-19, comunemente detto Coronavirus, nonché agli operatori sanitari, ai familiari e a tutti coloro che a qualsivoglia titolo, anche con la preghiera, si […]
Coronavirus. I dieci comportamenti da seguire
Documenti
Le indicazioni del Ministero della salute e dell’Istituto superiore di sanità per il contenimento della diffusione epidemica del coronavirus Covid-19. 1. Lavati spesso le mani con acqua e sapone o con gel a base alcolica 2. Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute 3. Non toccarti occhi, naso e bocca […]
Coronavirus. Indicazioni CEI e CES
Documenti
Si portano a conoscenza dei fedeli e dei sacerdoti le indicazioni della CEI e della CES circa la gestione dell’emergenza epidemiologica per il Coronavirus COVID-19. Nella giornata di domani, venerdì 6 marzo, saranno fornite ulteriori indicazioni per la diocesi di Cagliari. Indicazioni della Conferenza Episcopale Italiana del 5 marzo 2020 È in vigore un nuovo […]
Forania di Senorbì. Indicazioni per i padrini
Documenti
AI MOLTO REVERENDI PARROCI DELLA FORANIA DI SENORBI Nella riunione dei parroci della Forania di Senorbì, giovedì 17 ottobre 2019 sono state presentate all’Arcivescovo le seguenti osservazioni e proposte. Essendo trascorso il triennio ad experimentum previsto dal documento della CES “Orientamenti generali sul ruolo dei padrini e delle madrine” del 18 ottobre 2016, documento reso […]
Nuovo Statuto dell’Archivio storico diocesano
Documenti
In data 17 luglio 2019, l’arcivescovo di Cagliari, Arrigo Miglio, ha approvato il nuovo statuto dell’Archivio storico diocesano di Cagliari, intitolato a Monsignor Ottorino Pietro Alberti. Il nuovo statuto presenta un’introduzione che chiarisce il percorso storico dei questo Istituto culturale che vide nel vescovo Alberti il protagonista principale della valorizzazione e fruizione del ricco patrimonio […]
Messaggio dell’Arcivescovo per la Quaresima 2019
Documenti
Carissimi fratelli e sorelle, all’inizio del cammino quaresimale che ci porterà a vivere la Santa Pasqua il prossimo 21 aprile, desidero in primo luogo invitarvi a leggere il Messaggio quaresimale che Papa Francesco ha rivolto a tutta la Chiesa, dedicato al tema: “L’ardente aspettativa della creazione è protesa verso la rivelazione dei figli di Dio” […]
Comunicato del Vicario generale
Documenti
Ci perviene notizia che don Enrico Maria Roncaglia abbia programmato degli incontri nel territorio della diocesi di Cagliari da giovedì 14 p.v. al 16 p.v. Tale persona, dopo alterne vicende, ha avuto la proibizione di celebrare Messa nella diocesi di Belluno a motivo della sua piena adesione al gruppo degli adepti di don Alessandro Maria Minutella, il quale […]
Orientamenti pastorali diocesani 2018-2019
Documenti
Carissimi, iniziamo l’anno pastorale 2018-2019 mentre la Chiesa intera è chiamata ad essere pienamente partecipe, con la preghiera e con l’approfondimento dei temi trattati, al Sinodo convocato da Papa Francesco e dedicato a “I Giovani, la Fede e il Discernimento Vocazionale”. La nostra diocesi si è preparata al Sinodo lungo tutto l’anno pastorale 2017-2018, che […]
Presidenza Cei. Migranti, dalla paura all’accoglienza
Documenti
Pubblichiamo il testo integrale dell’appello lanciato dalla Presidenza della CEI in data 19 luglio 2018: «Migranti, dalla paura all’accoglienza. Gli occhi sbarrati e lo sguardo vitreo di chi si vede sottratto in extremis all’abisso che ha inghiottito altre vite umane sono solo l’ultima immagine di una tragedia alla quale non ci è dato di assuefarci. Ci […]
Comunicato della curia
Documenti
L’Arcidiocesi di Cagliari fa proprio e condivide in forma simile il comunicato pubblicato dall’Arcidiocesi di Palermo il 18 giugno u.s.: A seguito del comunicato comparso oggi 18 luglio 2018 sulla pagina web di «Radio Domina Nostra», con cui si annuncia “un incontro con don Minutella domani a Cagliari, con la Madonna pellegrina” (sic!) presso «Sardegna […]
Orientamenti pastorali diocesani 2017-2018
Documenti
Carissimi, all’inizio dell’anno pastorale 2017-2018 sento di dover condividere anzitutto una duplice esigenza: essere attenti alla voce dello Spirito per guardare con fiducia al futuro, sempre pronti a seguire le indicazioni che ci vengono dalla Chiesa e in particolare da Papa Francesco; al tempo stesso tenere presente il cammino percorso in questi anni, per una […]
Editto per il reperimento di notizie e documentazione su don Antonio Loi
Documenti
Arrigo Miglio Per grazia di Dio e della Sede Apostolica Arcivescovo Metropolita di Cagliari Prot. CD-2017-37 Causa di beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio Don Antonio Loi, sacerdote diocesano (1936-1965) EDITTO secondo l’Istruzione Sanctorun Mater art. 43 §3 e 45 §1, – avendo ricevuto il consenso della Conferenza Episcopale Sarda in data 13 dicembre […]
Emergenza incendi, monsignor Miglio: Vigilate e pregate!
Documenti
«Vigilate e pregate!». Queste parole di Gesù risuonano quanto mai attuali in questi giorni, mentre vediamo con profonda tristezza e rabbia la devastazione di ampi territori della nostra regione a causa degli incendi frutto di gesti criminosi e insensati. Siamo chiamati a vigilare, sul territorio e su tutti noi, per far crescere una cultura della […]
Comunicato della Curia diocesana
Documenti
La Diocesi di Cagliari apprende che in data odierna è stata emessa la sentenza che condanna in primo grado don Pascal Manca. Nel pieno rispetto per l’operato della magistratura, la Diocesi innanzitutto rinnova la propria vicinanza alle vittime e alle loro famiglie, come già espresso agli inizi di questa vicenda nell’aprile del 2015 e in […]
Comunicato della Curia diocesana
Documenti
Avendo avuto notizia di incontri di preghiera e di testimonianza promossi dal sig. Pedro Regis, in particolare di un appuntamento previsto a Cagliari il prossimo 10 luglio, si precisa che la Diocesi di Cagliari è totalmente estranea a tali iniziative che non risultano approvate da nessuna autorità della Chiesa cattolica.
Messaggio del vescovo Arrigo Miglio per la Pasqua 2017
Documenti Messaggi
Viviamo la Pasqua in uno scenario mondiale preoccupante e non serve chiudere gli occhi anche solo per un momento: il villaggio globale non ce lo permette. Terrorismo e violenza sembrano dilagare senza limite in ogni angolo della terra, un vero diluvio di follia e di paura. C’è il terrorismo internazionale, la cui strategia occulta sembra […]
