Sabato 29 novembre, alle 10, nella Cattedrale di Cagliari, l’Arcivescovo Giuseppe Baturi presiederà la celebrazione dell’ordinazione sacerdotale di tre nuovi presbiteri: don Davide Ambu, don Samuele Mulliri e don Lorenzo Vacca. Abbiamo incontrato quest’ultimo per ripercorrere le tappe della sua vocazione e della formazione che lo ha condotto al sacerdozio. Don Lorenzo, arriva il momento […]
Don Lorenzo Vacca verso il sacerdozio
Ordinazione presbiterale di tre nuovi sacerdoti
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 10.00, nella Chiesa Cattedrale di Cagliari (Piazza Palazzo 4/a), si terrà la celebrazione di ordinazione presbiterale di tre nuovi sacerdoti della diocesi: don Davide Ambu, don Samuele Mulliri e don Lorenzo Vacca. La celebrazione sarà presieduta dall’Arcivescovo monsignor Giuseppe Baturi, che imporrà le mani e pronuncerà la preghiera consacratoria […]
13° Campo Estivo Internazionale per l’Educazione alla mondialità
Dal 13 al 20 luglio 2025 si terrà a Cagliari il 13° Campo Estivo Internazionale per l’Educazione alla mondialità, al dialogo e alla pace, promosso dalla Caritas diocesana di Cagliari attraverso la Caritas San Saturnino Fondazione Onlus. L’iniziativa, dal titolo “Segni di speranza”, nasce in collaborazione con il Seminario Arcivescovile, i missionari Saveriani di Cagliari, […]
LXII Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
La LXII Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, che si celebrerà domenica 11 maggio, ha come tema: «Credere, sperare, amare». «Non compare un soggetto – scrive nella sua lettera ai sacerdoti il direttore della Pastorale vocazionale diocesana don Roberto Ghiani – ma è spontaneo pensare che si parli dei fedeli cristiani, chiamati ad accogliere […]
Si rinnova il 25 aprile l’appuntamento con la Giornata diocesana ministranti
Anche quest’anno il Seminario arcivescovile e l’Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni organizzano la Giornata Diocesana dei Ministranti, prevista il 25 aprile, negli spazi del Seminario. Pensando al tema giubilare, i chierichetti impegnati nelle parrocchie sono come dei germogli di speranza. Non solo svolgono un servizio nelle liturgie, per aiutare il popolo di Dio […]
Veglia diocesana di preghiera per le Vocazioni a Quartu Sant’Elena
La parrocchia San Luca (via Nora 9) di Quartu Sant’Elena, sabato 22 marzo alle 20.30, ospita una veglia di preghiera dedicata alle vocazioni. L’evento, promosso dalla diocesi di Cagliari e dall’Ufficio per la pastorale delle Vocazioni, in collaborazione con la comunità ospitante, sarà presieduto dall’Arcivescovo Giuseppe Baturi. Il tema della serata, “Non ci ardeva forse […]
Monsignor Giuseppe Luigi Spiga nominato Vescovo di Grajaú in Brasile
Alle 12 di lunedì 17 febbraio è stata annunciata la nomina, da parte di Papa Francesco, di Mons. Giuseppe Luigi Spiga, del clero della Diocesi di Cagliari, a nuovo Vescovo di Grajaú, nello Stato brasiliano del Maranhão. L’annuncio è stato dato contemporaneamente a Cagliari, dall’Arcivescovo Mons. Giuseppe Baturi, e in Brasile. Mons. Spiga, nato a […]
Auguri monsignor Farci
Nella Basilica di Sant’Elena imperatrice in Quartu, questo pomeriggio, domenica 9 febbraio 2025, monsignor Mario Farci è stato ordinato vescovo. A presiedere il rito l’arcivescovo monsignor Giuseppe Baturi, con-consacranti gli arcivescovi emeriti di Cagliari, Monsignor Giuseppe Mani e il cardinale Arrigo Miglio, e il vescovo emerito di Iglesias monsignor Giampaolo Zedda. Hanno concelebrato i vescovi […]
L’intervista a monsignor Mario Farci (video)
L’intervista a monsignor Mario Farci, vescovo eletto di Iglesias, in vista dell’ordinazione episcopale, prevista domani, domenica 9 febbraio, nella Basilica di Sant’Elena in Quartu. L’intervista, curata dalla direttrice di Kalaritana Media Maria Luisa Secchi, rappresenta un’occasione per conoscere meglio il nuovo Pastore della diocesi del sud-ovest Sardegna. Sarà inoltre fruibile sul numero di Kalaritana Avvenire […]
Ordinazione episcopale di monsignor Mario Farci
Si terrà domenica 9 febbraio alle 16, nella suggestiva cornice della basilica di Sant’Elena a Quartu, l’ordinazione episcopale di monsignor Mario Farci. A presiedere il rito sarà l’Arcivescovo monsignor Giuseppe Baturi. I con-consacranti saranno il cardinale Arrigo Miglio Arcivescovo Emerito di Cagliari e Amministratore Apostolico di Iglesias, monsignor Giuseppe Mani Arcivescovo Emerito di Cagliari, monsignor Giovanni Paolo […]
XXIX Giornata e Giubileo Nazionale della Vita Consacrata
In occasione della Festa della Presentazione di Gesù al Tempio, la diocesi di Cagliari celebra la XXIX Giornata e Giubileo Nazionale della Vita Consacrata il prossimo 2 febbraio. Questo evento rappresenta un momento di comunione e riflessione per tutti coloro che vivono la vocazione alla vita consacrata. Programma della Giornata: Ore 12.30: Assemblea Elettiva CISM […]
Don Andrea, don Matteo e don Claudio sono ora sacerdoti
La Chiesa cagliaritana vive oggi una giornata di festa. In mattinata l’annuncio della nomina di don Mario Farci, da parte del Santo Padre, come nuovo vescovo di Iglesias, mentre in serata nella Basilica di Nostra Signora di Bonaria si è svolta l’ordinazione sacerdotale di don Andrea Pelgreffi, don Matteo Mocci e don Claudio Pireddu. La […]
Le voci dei futuri sacerdoti su Radio Kalaritana prima dell’ordinazione (VIDEO)
Don Andrea Pelgreffi, don Matteo Mocci e don Claudio Pireddu si raccontano ai microfoni della radio diocesana in vista della loro ordinazione sacerdotale, prevista per domani sabato 30 novembre alle 18, nella Basilica di Nostra Signora di Bonaria. La celebrazione presieduta dal vescovo monsignor Giuseppe Baturi sarà trasmessa in diretta da Radio Kalaritana
Matteo, Claudio e Andrea saranno ordinati sacerdoti sabato 30 novembre
Sabato 30 novembre 2024 alle 18, presso la Basilica di Nostra Signora di Bonaria a Cagliari, si terrà la celebrazione di ordinazione presbiterale di tre nuovi sacerdoti della diocesi di Cagliari. A presiedere il rito sarà l’Arcivescovo monsignor Giuseppe Baturi. L’evento rappresenta un momento di grande gioia per la comunità locale, che si prepara ad […]
Giornata diocesana ministranti 2024
Giovedì 25 aprile 2024, presso la parrocchia di San Salvatore a Selargius, si rinnova l’appuntamento con la Giornata diocesana dei ministranti (GDM), promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale delle Vocazioni. Un evento fortemente sentito dalla Diocesi che accoglie i ministranti provenienti dalle diverse parrocchie del territorio. Dalle 9.00 alle 9.45 circa, è prevista l’accoglienza, alla […]
Veglia diocesana d’Avvento per giovani e universitari
«La speranza visibile». Si svilupperà attorno a questo tema la veglia d’Avvento che vedrà protagonisti giovani e universitari, chiamati a vivere un momento di preghiera e riflessione accompagnati dal vescovo monsignor Giuseppe Baturi. A fare da cornice all’iniziativa, promossa per domani (martedì 12 dicembre) alle 20.30 dalla sezione pastorale “Giovani, vocazione, educazione”, sarà la parrocchia […]
Messaggio del vescovo Baturi per la festa dell’Immacolata (VIDEO)
«La città e la Chiesa di Cagliari sono molto legate alla solennità dell’Immacolata concezione della Beata vergine Maria». Esordisce così il vescovo monsignor Giuseppe Baturi nel suo messaggio in occasione della festa dell’8 dicembre. «È anche la festa del seminario – prosegue – intitolato proprio alla Madonna, così che i seminaristi possano alla scuola di […]
Veglia diocesana di Pentecoste 2023
«Dove lo spirito è di casa». È il tema sul quale si svilupperà la veglia diocesana di Pentecoste, in programma domenica 28 maggio alle 20, presso la parrocchia Sant’Eusebio in Cagliari (via Quintino Sella). L’iniziativa, alla quale prenderà parte anche il vescovo monsignor Giuseppe Baturi, è promossa dalla sezione pastorale “Giovani, vocazione, educazione”. >>> Manifesto […]
Apertura causa beatificazione del Servo di Dio padre Puggioni
Lunedì 16 gennaio alle 16, presso la Cattedrale in piazza Palazzo a Cagliari, il vescovo e segretario generale della Cei monsignor Giuseppe Baturi, presiede la celebrazione di apertura del processo diocesano relativo alla causa di beatificazione del gesuita padre Giovanni Puggioni. Nulla osta. A norma dell’art. 46 dell’Istruzione «Sanctorum Mater», sullo svolgimento delle inchieste diocesane […]
Incontri vocazionali per i giovani sul territorio
Il cammino sinodale delle Chiese in Italia ci esorta ad «uscire» per metterci in ascolto dei «diversi mondi in cui i cristiani vivono e lavorano, cioè camminano insieme a tutti coloro che formano la società; in particolare occorrerà curare l’ascolto di quegli ambiti che spesso restano in silenzio o inascoltati» (Conferenza episcopale italiana, I cantieri […]
