Al termine del Regina caeli di domenica 29 maggio 2022, papa Francesco ha annunciato la prossima creazione di alcuni cardinali, tra questi anche monsignor Arrigo Miglio, arcivescovo emerito di Cagliari. Il concistoro è previsto per sabato 27 agosto. Queste le parole augurali dell’arcivescovo di Cagliari, Giuseppe Baturi, a nome della comunità diocesana: Con grande gioia […]
Arrigo Miglio Cardinale. Gli auguri di monsignor Baturi
Presentate le attività dei Tribunali ecclesiastici sardi
Si è tenuto questa mattina, sabato 21 maggio 2022, presso l’Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Cagliari, il “DIES IUDICIALIS 2022”. L’evento si è svolto alla presenza di S.E.R monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Moderatore del Tribunale Ecclesiastico Metropolitano di Cagliari e di Appello del TEIS (Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Sardo) e TEINO (Tribunale […]
Giornata diocesana del Sovvenire
Sabato 28 maggio a partire dalle 10 e sino alle 12.30, presso l’aula magna del Seminario arcivescovile (via monsignor Cogoni 9, Cagliari), è prevista la Giornata del Sovvenire, promossa dal servizio diocesano in collaborazione con l’Ufficio delle Comunicazioni sociali. Al centro dell’iniziativa emerge il valore della firma come segno che si trasforma in progetti che […]
Monsignor Baturi. L’impegno della Chiesa contro l’usura (video)
Si è concluso, nell’aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari (via monsignor Cogoni, 9) il convegno “L’uso consapevole del denaro tra storia e profezia. Dalla crisi economica alla pandemia in tempi di guerra”, promosso dalla Caritas diocesana, attraverso la fondazione anti-usura Sant’Ignazio da Laconi. “Il tema dell’usura – ha affermato monsignor Baturi – è particolarmente […]
Festeggiamo Sant’Efisio sulla via della rinascita
Questa mattina, venerdì 22 aprile 2022, al secondo piano del Municipio (via Roma 145, Cagliari), è stata presentata ufficialmente l’edizione numero 366 della festa in onore di Sant’Efisio martire, patrono della diocesi di Cagliari. Alla conferenza stampa, oltre al sindaco del capoluogo Paolo Truzzu, erano presenti il vescovo e vice presidente della Cei monsignor Giuseppe […]
Giornata diocesana ministranti
Lunedì 25 aprile 2022, presso il Seminario arcivescovile di Cagliari, si rinnova l’appuntamento con la Giornata diocesana dei ministranti (GDM), promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale delle Vocazioni. Un evento fortemente sentito dalla Diocesi che accoglie i ministranti provenienti dalle diverse parrocchie del territorio. L’edizione 2022 si svolgerà in presenza per la prima volta dopo […]
Convegno su crisi economica e uso del denaro
Venerdì 22 aprile alle ore 9, presso l’aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari (via monsignor Cogoni 9), è previsto il convegno “L’uso consapevole del denaro tra storia e profezia. Dalla crisi economica alla pandemia in tempi di guerra”, promosso dalla Caritas diocesana, attraverso la fondazione anti-usura Sant’Ignazio da Laconi. Si tratta di un’occasione di […]
Concluso il viaggio dei giovani della Diocesi a Roma
Si è conclusa questa sera, martedì 19 aprile, con il rientro nell’Isola, l’esperienza a Roma vissuta dai 204 giovani della diocesi di Cagliari, che hanno partecipato all’incontro con papa Francesco assieme ai loro coetanei provenienti da tutta Italia. I ragazzi, in rappresentanza di tredici parrocchie, accompagnati dall’arcivescovo, da sette sacerdoti, dagli animatori della Pastorale giovanile […]
Gli auguri dell’Arcivescovo per la Pasqua 2022 [video]
Gli auguri dell’Arcivescovo di Cagliari, monsignor Giuseppe Baturi, per la Pasqua 2022 (Domenica 17 aprile 2022).
Il vescovo al carcere minorile di Quartucciu
Questo pomeriggio, giovedì 14 aprile, il vescovo monsignor Giuseppe Baturi ha presieduto la messa in Coena domini nella cappella dell’Istituto penale per minorenni di Quartucciu. Durante la celebrazione si è svolto il rito della lavanda dei piedi e l’inaugurazione di un cenacolo in legno, realizzato e dipinto dai ragazzi attualmente ospiti della struttura. Un’opera sviluppata […]
Scambio di auguri pasquali con il Vescovo in Episcopio
Sabato 16 aprile 2022, a partire dalle ore 10.30 e per tutta la mattinata, presso la sede istituzionale dell’Episcopio (piazza Palazzo 4, Cagliari), il vescovo monsignor Giuseppe Baturi apre le porte della sua dimora a coloro che vorranno partecipare ad uno scambio fraterno di saluti e auguri in occasione del Sabato santo. «La Pasqua di […]
Pellegrinaggio reliquie Sant’Ignazio da Laconi
Dal 20 agosto al 4 settembre 2022, come disposto dal decreto firmato dal vescovo monsignor Giuseppe Baturi, è previsto il pellegrinaggio dell’urna contenente i resti mortali di Sant’lgnazio da Laconi (al secolo Vincenzo Peis), dalla chiesa conventuale di Sant’Antonio da Padova a Cagliari, al suo paese natale. Nel 2021 ricorrevano diversi anniversari significativi della vita […]
Il Cammino sinodale diocesano su TV2000 (video)
Il Cammino sinodale della chiesa di Cagliari è stato al centro del programma “In Cammino”, condotto da Enrico Selleri su TV2000, nella puntata di giovedì 7 aprile. A margine della prima fase dedicata all’ascolto, vissuta nelle diocesi italiane, a raccontare l’esperienza vissuta a Cagliari da ottobre ad oggi sono stati il vescovo monsignor Giuseppe Baturi, […]
Celebrazioni pasquali presiedute dal Vescovo
L’Arcivescovo Giuseppe Baturi celebrerà i riti della Settimana Santa e del Triduo Pasquale secondo il seguente calendario: – Domenica delle Palme 10 aprile, ore 10, commemorazione dell’ingresso del Signore a Gerusalemme, presso la chiesa di Santa Lucia in Castello, da qui si snoderà la processione verso la Cattedrale dove, alle 10.30, sarà celebrata la Santa […]
Monsignor Baturi in visita a Leopoli
Nella giornata di ieri, lunedì 4 aprile, Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e vice presidente della Conferenza episcopale italiana, si è recato in Ucraina, nella città di Leopoli, per una visita all’arcivescovo latino, monsignor Mieczysław Mokrzycki. Con lui era presente anche don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italia. I due vescovi sono legati da un […]
Veglia diocesana. In preghiera per la pace
Domenica 10 aprile alle 20.30, presso la Basilica di Sant’Elena in Quartu, l’arcivescovo Giuseppe Baturi presiederà una veglia di preghiera diocesana per implorare il dono della pace in tutto il mondo e, in particolare, in Ucraina. La proposta di questo momento di preghiera per la pace è partita dalla Conferenza episcopale italiana che ha chiesto […]
Accoglienza profughi ucraini
Venerdì 25 marzo 2022, alle ore 9.30, nei locali del Seminario arcivescovile (via monsignor Cogoni 9, Cagliari) il vescovo monsignor Giuseppe Baturi, accompagnato dal direttore della Caritas diocesana don Marco Lai e dalla comunità parrocchiale di Muravera, accoglie un gruppo di sette profughi ucraini, arrivati in città grazie ai voli umanitari organizzati da Caritas Italiana, […]
Consacrazione dell’Ucraina e della Russia in comunione con tutte le Chiese
Papa Francesco ha invitato i vescovi di tutto il mondo, i loro sacerdoti e le comunità parrocchiali a unirsi a lui nella preghiera per la pace e nella consacrazione e affidamento della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria. Il Papa pronuncerà la preghiera nel pomeriggio di venerdì 25 marzo, festa dell’Annunciazione, nella Basilica […]
La Giornata diocesana della Carità
Il 20 marzo 2022, terza domenica di Quaresima, la Diocesi di Cagliari celebra la Giornata diocesana della carità. L’iniziativa si inserisce in un contesto segnato non solo dalla pandemia, ma anche dall’emergenza umanitaria correlata alla guerra in Ucraina. La Chiesa cagliaritana, attraverso il braccio operativo della Caritas diocesana, è in prima linea nell’accoglienza dei profughi, […]
Si conclude in Diocesi il Mese del malato
In occasione del trentesimo anniversario, su iniziativa dell’Ufficio nazionale per la Pastorale della salute, la tradizionale Giornata del malato, celebrata venerdì 11 febbraio 2022 nella memoria liturgica della Beata Maria Vergine di Lourdes, è diventata Mese del malato. Al centro del messaggio del Papa il tema della vicinanza, della dimensione personale e insieme comunitaria del […]
