L’idea profonda, il motore di ogni sforzo è quello di percorrere, come afferma il titolo, “un cammino di speranza e compassione”. A livello pratico, com’è stato presentato durante i lavori, ci sono una serie di programmi per radicare nella Chiesa delle Filippine una cultura della sicurezza, in particolare attraverso il Catholic Safeguarding Institute, che vuole […]
Papa Leone XIV. Un impegno condiviso per la protezione dei più fragili
Giubileo delle èquipe sinodali in Vaticano
Il Giubileo delle equipe sinodali e degli organismi di partecipazione si terrà in Vaticano dal 24 al 26 ottobre. Si tratta di un appuntamento importante per dare riconoscimento al valore di questi organismi e alle persone che prestano servizio al loro interno. Per informazioni e il programma clicca qui
Pubblicata l’Esortazione Apostolica «Dilexi te» di papa Leone XIV
Presentata questa mattina, presso la Sala Stampa della Santa Sede, l’Esortazione Apostolica Dilexi te, firmata sabato 4 ottobre da papa Leone XIV alla presenza di Monsignor Edgar Peña Parra, Sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato. «Ti ho amato» (Ap 3,9), dice il Signore a una comunità cristiana che, a differenza di altre, non […]
Giornata delle comunicazioni sociali 2026: svelato il tema scelto dal Papa
Per la ricorrenza che in molti Paesi, tra cui l’Italia, si celebra il 17 maggio 2026, solennità dell’Ascensione, Leone XIV ha scelto di sottolineare l’importanza di salvaguardare «le capacità unicamente umane di empatia, etica e responsabilità morale» davanti a tecnologie come l’Intelligenza Artificiale. Il Dicastero per la Comunicazione: «le macchine siano strumenti al servizio e […]
Il Papa: l’11 ottobre in Piazza San Pietro un Rosario per la pace
Un Rosario in piazza San Pietro per continuare, insieme, la preghiera incessante per la pace. Papa Leone XIV, durante l’udienza generale di ieri (mercoledì 24 settembre) in piazza, ha invitato tutti sabato 11 ottobre, alle ore 18, a vivere il momento di preghiera «insieme in piazza San Pietro nella veglia del Giubileo della Spiritualità mariana» […]
Monsignor Baturi dal Papa con il Consiglio dei giovani del Mediterraneo
«Non abbiate paura: siate germogli di pace, là dove cresce il seme dell’odio e del risentimento; siate tessitori di unità là dove prevalgono la polarizzazione e l’inimicizia; siate voce di chi non ha voce per chiedere giustizia e dignità; siate luce e sale là dove si sta spegnendo la fiamma della fede e il gusto […]
Videomessaggio del Card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme
Incontro degli italiani in Piazza San Pietro – Giubileo dei giovani 2025 Videomessaggio del Card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme «Carissimi fratelli e sorelle, cari amici, care amiche, saluto voi tutti, soprattutto voi giovani riuniti a Roma in occasione del Giubileo e anche per rinnovare insieme ai vostri Vescovi e con il Successore di Pietro, […]
Giubileo dei Giovani: tra gli eventi più attesi dell’Anno Santo
Da oggi (lunedì 28 luglio) e sino a domenica 3 agosto 2025 si celebrerà il Giubileo dei Giovani, il più atteso e partecipato grande evento giubilare dell’Anno Santo 2025, con centinaia di migliaia di giovani in arrivo a Roma da 146 Paesi. In particolare, per la Veglia di Preghiera con Papa Leone XIV a Tor […]
Messaggio del Santo Padre per la V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani
Pubblicato recentemente il Messaggio di Leone XIV per la V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani del 27 luglio. Il Pontefice chiede alle chiese sul territorio e alle istituzioni ecclesiali di iniziare una “rivoluzione della cura”, andando a trovare e prendendosi cura degli anziani, chiamati a loro volta a “testimoniare la speranza”. ————————————————————————————————————————————————————————————————————————————- Beato […]
Giornata per la Carità del Papa 2025
Domenica 29 giugno p.v. si celebra la Giornata per la Carità del Papa. Il così detto “Obolo di S. Pietro” esprime attraverso l’aiuto economico che i fedeli offrono al Santo Padre, un segno concreto di adesione alla sollecitudine del Successore di Pietro per le molteplici necessità della Chiesa universale e per le opere di carità in favore […]
Messaggi di cordoglio per la scomparsa di monsignor Piseddu
Di seguito, in allegato, i messaggi di cordoglio inviati all’Arcivescovo dal Segretario di Stato di Sua Santità, Cardinale Parolin e dal presidente della Cei Cardinale Zuppi, per la scomparsa di monsignor Antioco Piseddu. CARDINALE PAROLIN CARDINALE ZUPPI MONSIGNOR SODDU MONSIGNOR SPIGA
Il Vescovo celebra la messa di ringraziamento per l’elezione del Papa
Lunedì 19 maggio, alle ore 19, la Cattedrale di Cagliari ospiterà la celebrazione eucaristica di ringraziamento presieduta dall’Arcivescovo, per l’elezione del Sommo Pontefice Leone XIV. «Il Papa ha voluto da subito sottolineare che il saluto fondamentale è quello di Cristo risorto, che la pace raggiunga noi, i popoli, le nostre famiglie, la nostra casa. Vorrei davvero […]
Santa Sede. Fissato l’inizio del conclave mercoledì 7 maggio
Il Conclave comincerà mercoledì 7 maggio. La Congregazione dei cardinali, riunita stamani, ha deciso la data. La conferma è arrivata anche dal direttore della sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.
L’ultimo saluto dei fedeli a papa Francesco nella Basilica di San Pietro
Prosegue incessante la fila dei fedeli all’interno della basilica di San Pietro per rendere omaggio al Papa defunto. L’accesso è unico per tutti dalla Porta santa e la fila si snoda lungo la navata centrale. Sabato 26 aprile,intanto, al termine della Messa esequiale in Piazza San Pietro, il feretro di papa Francesco sarà accompagnato nella […]
Sabato 26 aprile i funerali di papa Francesco a San Pietro
Sabato 26 aprile 2025 alle ore 10.00, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica di San Pietro sarà celebrata la Santa Messa esequiale del Romano Pontefice Francesco, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis (nn. 82-109). La Liturgia esequiale sarà presieduta da Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio […]
Le parole di ringraziamento del Santo Padre Francesco
Toccato dai numerosi messaggi di affetto che quotidianamente gli vengono inviati, e grato per le preghiere del Popolo di Dio, il Papa ha registrato un breve messaggio audio di ringraziamento. Pubblichiamo di seguito le parole del Santo Padre Francesco diffuse il 6 marzo all’inizio della preghiera del Santo Rosario in Piazza San Pietro: Agradezco de […]
Precetto del giorno festivo in caso di occurrentia festorum
A seguito di alcune richieste di chiarimenti circa il trasferimento del precetto nel caso in cui venga trasferito un giorno festivo di precetto, il Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, sentito il Dicastero per i Testi Legislativi, ha diffuso una nota con diverse precisazioni. >>> Nota del Dicastero
Papa Francesco incontra i vescovi della Sardegna in “Visita ad limina”
Nella mattina di lunedì 8 aprile 2024, Papa Francesco ha ricevuto i vescovi delle diocesi della Sardegna in “Visita ad limina. Come ha avuto modo di ricordare monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari, in una lettere inviata a tutto il popolo di Dio, «La visita ad limina, nei suoi diversi momenti liturgici, pastorali e di fraterno dialogo, […]
Programma della Visita ad limina dei Vescovi della Sardegna
La Visita ad limina dei vescovi della Sardegna si terrà dall’8 al 12 aprile 2024. Questo il programma delle celebrazioni e dei colloqui. Lunedì, 8 aprile 2024 8.30 Udienza: SANTO PADRE 11.30 Dicastero per i Vescovi 16.00 Dicastero per la Comunicazione Martedì, 9 aprile 2024 7.15 S. MESSA – Basilica di San Pietro 9.15 Dicastero […]
Sinodo 2023. I sinodali inviano una «Lettera al popolo di Dio»
Mercoledì 25 ottobre i membri del Sinodo sulla sinodalità, in corso in Vaticano sino a domenica 29 ottobre, hanno inviato un messaggio a tutto il Popolo di Dio in forma di Lettera. Care sorelle, cari fratelli, mentre si avviano alla conclusione i lavori della prima sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, […]
