La quinta edizione del “Corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale”, promosso da Caritas Italiana, Focsiv e Fondazione Lanza, nell’anno del Giubileo della speranza vuole richiamare l’attualità dell’enciclica Laudato si’, a 10 anni dalla sua pubblicazione, di fronte ai nuovi scenari di competizione e riarmo. Il mondo sta vivendo un cambiamento d’epoca […]
Laudato si’ dieci anni dopo: un percorso formativo per comunità e parrocchie
Incontro ecumenico sulla siccità in Sardegna
Il 4 ottobre 2024, presso l’Aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, si terrà una tavola rotonda dal titolo “La Siccità in Sardegna, tra Cambiamenti Climatici, Abusi, Inadeguatezze”. L’evento si inserisce nel contesto del “Tempo del Creato” e vedrà la partecipazione di rappresentanti delle Chiese Ortodossa Rumena, Evangelica Battista, Greco Ortodossa, Cristiana Avventista e […]
Giornata del creato. Tavola rotonda al Parco Molentargius-Saline
Domenica 22 settembre 2024, presso la Sala Conferenze del Parco Molentargius – Saline (in via La Palma 9) i rappresentanti delle Chiese Cristiane presenti nella Città Metropolitana di Cagliari, dialogheranno in una Tavola Rotonda in cui esporranno gli orientamenti e le opinioni delle proprie Chiese. Interverranno: – Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo della Arcidiocesi di Cagliari […]
Domenica 1 settembre. Giornata mondiale per la cura del creato
Domenica 1 settembre ricorre la «Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato» con la quale si apre l’annuale appuntamento con «Il tempo del creato» che si protrarrà per tutto il mese e si concluderà venerdì 4 ottobre, festa di San Francesco di Assisi. Sono giorni in cui i cattolici si uniscono ai cristiani […]
Supplica per la pace alla Beata Vergine Maria Assunta al Cielo
Cagliari, 14 agosto 2024 Carissimi, Sua Beatitudine il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, nel suo recente messaggio per la Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, ha invitato i fedeli a pregare per la pace in Terra Santa e nel mondo “perché, in questa lunghissima notte che stiamo vivendo, l’intercessione di […]
Comunità energetiche: tra sfide e opportunità
Venerdì 31 maggio a partire dalle 17, presso Sala Benedetto XVI della Curia arcivescovile di Cagliari (via monsignor Cogoni 9), è previsto il convegno sul tema “Comunità energetiche: tra sfide e opportunità”, promosso dall’Ufficio diocesano di Pastorale sociale e del lavoro in collaborazione con Ucsi Sardegna. L’iniziativa intende sensibilizzare le comunità locali su un obiettivo rilanciato […]
Cei. Lettera all’Unione europea in occasione della Giornata dell’Europa 2024
Lettera all’Unione Europea del Card. Matteo Maria Zuppi e di Mons. Mariano Crociata in occasione della Giornata dell’Europa 2024 Cara Unione Europea, darti del tu è inusuale, ma ci viene naturale perché siamo cresciuti con te. Sei una, sei “l’Europa”, eppure abbracci ben 27 Paesi, con 450 milioni di abitanti, che hanno scelto liberamente di […]
Il Rosario dei bambini per la pace in diretta su Radio Kalaritana
Nei cinque giovedì del mese di maggio l’emittente della diocesi, Radio Kalaritana, trametterà alle ore 20 la preghiera del Rosario guidata dai bambini di alcune comunità parrocchiali. Si invocherà la Vergine Maria soprattutto per implorare il dono della pace nel mondo. Oltre che tramite le frequenze FM sarà possibile unirsi alla preghiera anche attraverso la […]
Cloé Scano nuova Animatrice di comunità del Progetto Policoro
La Commissione incaricata di selezionare il nuovo Animatore di Comunità del Progetto Policoro della Diocesi di Cagliari per il triennio 2024-2026 riunita in data 11 Settembre 2023, a seguito della valutazione dei titoli dei candidati e dei colloqui con gli stessi, ha individuato per l’incarico la dott.ssa in economia manageriale Cloé Scano, 29 anni, di Elmas […]
The Economy of Francesco: Radici, sfide e prospettive
Giovedì 9 e venerdì 10 novembre si terranno due giornate di studio dal tema “The Economy of Francesco: Radici, sfide e prospettive”. L’evento, organizzato dal Progetto Policoro della Diocesi di Cagliari in collaborazione con la Facoltà di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche dell’Università di Cagliari, intende promuovere due momenti di riflessione con i giovani e […]
Giornata per la custodia del creato 2023
Domenica 24 settembre 2023, a partire dalle ore 10, presso il parco di Monteclaro a Cagliari (ingresso principale – via Diego Cadello), è prevista una giornata dedicata al tema della giustizia ambientale e della transizione ecologica, promossa dal G.E.L. (Gruppo Ecumenico di Lavoro). L’iniziativa, aperta a tutti, gode del patrocinio della Città metropolitana di Cagliari […]
Bando per il nuovo animatore del Progetto Policoro
Selezione nuovo/a Animatore/Animatrice di Comunità del Progetto Policoro – Bando per l’assegnazione di Borse di studio per l’anno 2024 La Diocesi di Cagliari, attraverso la Caritas, l’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro e l’Ufficio di Pastorale Giovanile, rende pubblico il bando per l’individuazione del nuovo Animatore/Animatrice di Comunità del Progetto Policoro. Il Progetto Policoro ha come parole chiave Giovani, Vangelo e […]
La pastorale sociale e del lavoro sarda difende il diritto alla salute
«La Chiesa Sarda ha sempre manifestato la sua grande attenzione sui temi inerenti il diritto delle persone ad una sistema sanitario e ad un sistema socio assistenziale efficaci, oltre che efficienti, in grado di prendersi cura di tutti, a partire dalle persone più povere (…) mettendosi a servizio dei più bisognosi di cure, soprattutto in […]
Il cardinale Bassetti a Cagliari nel fine settimana
Si preannuncia un fine settimana ricco di eventi per la diocesi di Cagliari, dove sono previste la «Giornata mondiale del migrante e del rifugiato» (venerdì 16 e domenica 18) e la «Giornata per la custodia e la cura del Creato» (sabato 17). Presente nel capoluogo, per prendere parte ad entrambi gli eventi, il cardinale Gualtiero […]
Giornata diocesana per la custodia del Creato
Sabato 17 settembre 2022 a partire dalle 9, presso il Parco di Molentargius (via la Palma, 9, ingresso lato Saline, Cagliari), in occasione della Giornata diocesana per la custodia del Creato, la Pastorale sociale e del lavoro, in collaborazione con la Pastorale giovanile ed il Progetto Policoro, promuove un’iniziativa sul tema «Ascolta la voce del […]
L’educazione dei bambini alla consapevolezza digitale
Sabato 22 gennaio 2022 alle 9.30, presso l’Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Cagliari (Via Mons. G. Cogoni, 9), si terrà un incontro-dibattito dal tema “Educare alla consapevolezza digitale”, e sarà presentato “SmartFamily. Manuale per la consapevolezza digitale in famiglia. Educare i bambini alle nuove tecnologie”, a cura di Luca Pisano e Gesuina Cherchi. Promuovono […]
La delegazione diocesana alla Settimana sociale di Taranto
Si è conclusa questa mattina la 49ma Settimana sociale dei cattolici italiani, tenutasi a Taranto dal 21 al 24 ottobre. Il tema al centro della riflessione è stato: «Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso». La diocesi di Cagliari era presente con una folta delegazione composta dall’arcivescovo, Giuseppe Baturi, dal diacono Ignazio Boi, direttore […]
Designazione della nuova Animatrice di comunità del Progetto Policoro
La Commissione incaricata di selezionare il nuovo Animatore di Comunità del Progetto Policoro della Diocesi di Cagliari per il triennio 2022-2023-2024, riunita in data 1 settembre 2021, a seguito della valutazione dei titoli dei candidati e dei colloqui con gli stessi, ha individuato per l’incarico la dott.ssa Chiara Durzu, 30 anni, di Cagliari. La nuova […]
Bando per il nuovo animatore del Progetto Policoro (2022-2024)
La Diocesi di Cagliari, attraverso la Caritas, l’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro e l’Ufficio di Pastorale Giovanile, rende pubblico il bando per l’individuazione del nuovo Animatore di Comunità del Progetto Policoro. Il Progetto Policoro ha come parole chiave Giovani, Vangelo e Lavoro: è un’iniziativa ecclesiale promossa allo scopo di accompagnare i giovani che […]
La Diocesi di Cagliari promuove la «Settimana Laudato si’»
Dal 17 al 23 maggio la Diocesi di Cagliari promuove la «Settimana Laudato si’». Si tratta di un percorso di conoscenza, dialogo, riflessione e sensibilizzazione sui temi del rispetto dell’ambiente, dell’inclusione sociale, dell’integrazione, dell’accoglienza e della mondialità, destinato in particolare ai giovani. L’iniziativa è stata organizzata dalla Caritas, dalla Pastorale Sociale e del Lavoro, dalla […]
