Domenica 11 maggio 2014 si terrà il terzo incontro diocesano di pastorale giovanile. A questo terzo e ultimo importante appuntamento dell’anno pastorale sono invitati i ragazzi di III media, delle scuole superiori e tutti i giovani della nostra diocesi con i loro animatori ed educatori. L’incontro si svolgerà a Quartu Sant’Elena. Per partecipare alla giornata […]
Terzo incontro diocesano di pastorale giovanile
Giornata regionale dei giovani
Si terrà domenica 25 maggio 2014 la Giornata regionale dei giovani, promossa dal Servizio per la pastorale giovanile della Conferenza episcopale sarda. L’evento si svolgerà nei comuni di Terralbas (da cui partirà la Via Lucis) e di Arborea (presso il Centro fieristico comunale). Il tema della giornata prende spunto dalle parole di Papa Francesco: «Giovani, […]
Convegno regionale di pastorale giovanile
Si terrà il 29 e 30 marzo, presso il Centro diocesano di pastorale “P. G. Frassati” di Alghero (Località Montagnese), il secondo convegno regionale di pastorale giovanile. Il Convegno è rivolto principalmente ai responsabili e agli operatori di pastorale giovanile (educatori e animatori) nelle diocesi, nelle parrocchie, nelle famiglie religiose, nei gruppi, nei movimenti e […]
Secondo incontro diocesano di pastorale giovanile
Domenica 23 marzo 2014 si terrà il secondo incontro diocesano di pastorale giovanile. Questo secondo appuntamento sarà rivolto ai ragazzi di III media/I superiore, i loro educatori e animatori. In più sono invitati anche i gruppi dei ragazzi delle scuole superiori che nelle nostre parrocchie o negli Oratori svolgono un servizio di animazione. L’incontro si […]
Formazione per la pastorale giovanile 2014
Sono aperte le iscrizioni per i prossimi campi di formazione proposti dall’Ufficio di Pastorale Giovanile e previsti nel mese di aprile. Dal 25 al 27 aprile: corso di formazione per Animatori di gruppi preadolescenti e gruppi “post-cresima” (età dei partecipanti prevista: 17 ai 25 anni). Dal 29 aprile al 1 maggio: corso di formazione per […]
III Meeting Informativo per animatori oratoriali
Sabato 25 Gennaio 2014 alle ore 18.00, presso la sala stampa della Curia di Cagliari (Seminario Arcivescovile via Mons.Cogoni), si terrà il III Meeting Informativo per animatori ed educatori impegnati nell’attività Oratoriali. L’incontro è promosso dall’Ufficio diocesano di pastorale giovanile e dal CSI. La riunione avrà lo scopo di fornire alcune importanti notizie circa le […]
Preparazione al Natale per gli universitari
Martedì 17 dicembre 2013, il vescovo, mons. Arrigo Miglio, guiderà un incontro di preghiera in preparazione al Natale per gli universitari. L’appuntamento è presso la Chiesa del S. Sepolcro in Cagliari. Durante l’incontro i sacerdoti saranno a disposizione per le confessioni. L’animazione sarà curata dal “Coro Giovanile Diocesano”.
Primo incontro diocesano dei giovani
Domenica 8 dicembre 2013 si terrà il primo incontro diocesano di pastorale giovanile. Questo primo appuntamento sarà rivolto ai ragazzi di III media/I superiore, i loro educatori e animatori. Nel corso dell’anno pastorale ci impegneremo perché i nostri ragazzi inizino veramente a “Gettare le reti” e a sentirsi protagonisti come ha chiesto Papa Francesco durante […]
TLC: Una proposta di evangelizzazione per i giovani
Si terrà dal 14 al 17 novembre 2013 il 45° Corso del TLC (Testimonianza del Laico Cristiano), utile strumento per i giovani (di età compresa tra i 17 e i 35 anni) per allenarsi a essere leaders cristiani per diventarlo poi nelle proprie parrocchie di appartenenza. Il Corso si svolgerà nella Casa di Spiritualità “Villa […]
L’urna di don Bosco per i 100 anni dei Salesiani a Cagliari
Il pellegrinaggio dell’urna di don Bosco, che ha attraversato i cinque continenti, è una iniziativa voluta dal Rettor Maggiore dei Salesiani, don Pascual Chàvez Villanueva, in preparazione al bicentenario della nascita di don Bosco che si celebrerà nel 2015. L’urna, progettata dall’architetto Gianpiero Zoncu, è stata realizzata in alluminio, bronzo e cristallo. Il basamento rappresenta […]
I giovani della Diocesi in attesa di Papa Francesco
L’incontro con Papa Francesco sarà per tutti i giovani della Sardegna un evento di grazia e di profonda comunione. Ogni incontro ecclesiale può diventare una grande segno di fede, così come ricordava Papa Francesco a coloro che si apprestavano a vivere la Giornata Mondiale della Gioventù di Rio de Janeiro: «Preparatevi bene, soprattutto spiritualmente nelle […]
Meeting Informativo per animatori oratoriali
Sabato 14 Settembre 2013 alle ore 16.00, presso l’aula Magna del Seminario Arcivescovile, si terrà il II Meeting Informativo per animatori ed educatori impegnati nell’attività Oratoriali. L’incontro è promosso dall’Ufficio diocesano di pastorale giovanile e dal CSI e si inserisce negli eventi di preparazione alla visita di Papa Francesco a Cagliari. La riunione avrà lo […]
Iscrizioni al Coro Giovanile della Diocesi
Sono aperte le iscrizioni al CORO GIOVANILE DELLA DIOCESI DI CAGLIARI Le iscrizioni sono riservate a tutti coloro che partecipano attivamente alla vita ecclesiale, con un’età compresa tra i 16 e i 35 anni, che desiderano partecipare ad una nuova esperienza di fede e lode al Signore all’insegna della passione per la musica. Il Coro Diocesano […]
I giovani di Cagliari alla GMG di Rio de Janeiro
Domenica 21 luglio 2013 la delegazione della diocesi di Cagliari partirà per la XXVIII Giornata Mondiale della gioventù di Rio de Janeiro. 36 i giovani che parteciperanno all’evento. Con loro anche l’arcivescovo di Cagliari, mons. Arrigo Miglio, l’incaricato diocesano per la pastorale giovanile, don Alberto Pistolesi, e altri quattro parroci: don Roberto Piredda, don Walter […]
Parrocchie che hanno aderito all’erigenda Associazione Diocesana Oratori
Elenco, aggiornato al 30 Giugno 2013, degli Oratori parrocchiali che hanno aderito all’erigenda Associazione Diocesana Oratori. Assemini Parrocchia B.V. del Carmine Parrocchia San Pietro Barrali Parrocchia S. Lucia Cagliari Parrocchia San Pio X Parrocchia Vergine della Salute Parrocchia San Paolo Parrocchia Sant’Elia Parrocchia Sacra Famiglia Parrocchia San Benedetto Parrocchia Sant’Eulalia Parrocchia San Massimiliano Kolbe Castiadas […]
Operazione Brasile: una ludoteca per Viana
Il “Progetto educativo Casa Linda”, sorge nella città di Viana, nel nord-est del Brasile e ha come finalità principale l’educazione di bambini e preadolescenti provenienti dalle fasce sociali e familiari più carenti, attraverso attività che la scuola pubblica non propone, quali musica, danza, teatro, arte, pittura, ricamo, informatica, sport, ecc. Attraverso i diversi laboratori ci […]
Terzo incontro diocesano dei giovani
Domenica 21 aprile 2013, in concomitanza con la 50esima Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni, nel Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà il terzo incontro dei giovani verso la Giornata Mondiale di Rio de Janeiro. Programma della serata: Ore 16.30: Arrivi e accoglienza Ore 17.00: Festa delle testimonianze Ore 18.30: Adorazione eucaristica, confessioni Ore […]
Convegno regionale su “Giovani e parrocchia”
GIOVANI & PARROCCHIA – AAA Relazione cercasi! Perché riflettere su Giovani e Parrocchia! Siamo tutti consapevoli di abitare un tempo di rapidi e profondi cambiamenti sociali e culturali, colmo di difficoltà, certo, ma anche carico di sfide. Il giovane è, in questo presente, la linfa vitale che anima la società e la rende bella, dinamica…sempre […]
TLC musicale 2013: corso di formazione liturgica per giovani
L’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile, tra le sue iniziative di formazione, propone il prossimo “TLC Musicale”, un corso di formazione e spiritualità per tutti i giovani impegnati nelle nostre comunità nell’animazione liturgica, che si terrà dal 18 al 21 aprile 2013. Il corso è giunto alla sua decima edizione, e quest’anno vede come direttore spirituale […]
Corsi di formazione per la pastorale giovanile
Sono aperte le iscrizioni per i prossimi campi di formazione proposti dall’Ufficio di Pastorale Giovanile e previsti nel mese di aprile. Dal 26 al 28 aprile: corso di formazione per Animatori di gruppi preadolescenti e gruppi “post-cresima” (età dei partecipanti prevista: 17 ai 25 anni). Dal 29 aprile al 1 maggio: corso di formazione per […]
