La Diocesi di Cagliari si prepara a un anno pastorale speciale, ricco di appuntamenti pensati per coinvolgere i giovani delle parrocchie e degli oratori. Con l’approssimarsi del Giubileo del 2025, l’Ufficio di Pastorale Giovanile ha definito un calendario di eventi che offriranno numerose occasioni di crescita, condivisione e testimonianza di fede. Un percorso di incontri […]
Le proposte per i giovani nell’Anno giubilare 2024-2025
Bilancio del primo anno di attività del servizio «Amoris laetitia»
Costituito e attivato dall’Arcivescovo, con Decreto del 4 giugno 2023, in risposta all’invito che papa Francesco ha rivolto alla Chiesa, dopo i Sinodi sulla famiglia e l’omonima Esortazione apostolica del 19 marzo 2016, e dando attuazione alla nota della CES del 31 maggio 2021 «Tendere la mano alla famiglia – Accompagnare, discernere, integrare fragilità e […]
Presentato il Servizio diocesano Amoris Laetitia
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=xucqQVKM3i0[/embedyt] Presentato questa mattina (lunedì 26 giugno), nella sala Benedetto XVI della Curia arcivescovile di Cagliari, il servizio diocesano Amoris Laetitia, alla presenza dell’Arcivescovo monsignor Giuseppe Baturi. Il nuovo organismo rappresenta la risposta più concreta all’invito che papa Francesco ha rivolto alla Chiesa dopo i sinodi sulla famiglia e l’omonima esortazione apostolica. Si tratta […]
10 giugno. Festa diocesana delle famiglie
Sabato 10 giugno alle ore 16.00, presso l’Aula magna del Seminario arcivescovile (via monsignor G. Cogoni 9, Cagliari), si conclude, con la festa diocesana delle famiglie, il percorso che l’Ufficio di Pastorale familiare ha proposto quest’anno, sul tema “Chi ha orecchie per intendere intenda”. Il pomeriggio sarà scandito da diversi momenti, a partire da quello […]
Campo famiglie diocesano
Dal 20 al 26 agosto prossimi si rinnova l’appuntamento annuale con il campo famiglie diocesano, promosso dall’Ufficio di pastorale familiare e ospitato dalla “Casa alpina don Bosco” a Carisolo (Trento). Una settimana dedicata alle passeggiate, alle relazioni e alla preghiera tra i suggestivi sentieri delle Dolomiti, dove adulti, giovani e bambini saranno coinvolti nella condivisione […]
L’educazione dei bambini alla consapevolezza digitale
Sabato 22 gennaio 2022 alle 9.30, presso l’Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Cagliari (Via Mons. G. Cogoni, 9), si terrà un incontro-dibattito dal tema “Educare alla consapevolezza digitale”, e sarà presentato “SmartFamily. Manuale per la consapevolezza digitale in famiglia. Educare i bambini alle nuove tecnologie”, a cura di Luca Pisano e Gesuina Cherchi. Promuovono […]
Prima Giornata mondiale dei nonni e degli anziani
Domenica 25 luglio si celebrerà la prima Giornata mondiale dei nonni e degli anziani. Papa Francesco ha infatti stabilito che si tenga nella quarta domenica di luglio, in prossimità della festa dei Santi Gioacchino ed Anna, i nonni di Gesù. La Giornata permetterà, come Francesco annunciò al temine dell’Angelus di domenica 31 gennaio, di celebrare […]
LIVE – Dies iudicialis 2021
LIVE – Dies iudicialis 2021 Cagliari – Aula magna del Seminario Arcivescovile – Ore 10.30 >>> Programma
Presentazione dell’attività dei Tribunali ecclesiastici
Sabato 29 maggio alle ore 10.30, presso l’Aula Magna del Seminario Arcivescovile in via monsignor G. Cogoni 9 in Cagliari, è previsto il “DIES IUDICIALIS 2021”. L’evento si svolgerà alla presenza di S.E.R monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Moderatore del Tribunale Ecclesiastico Metropolitano di Cagliari e di Appello del TEIS (Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano […]
L’iniziazione: accoglienza, servizio e missione per ragazzi e famiglie
Il 2 e 3 ottobre 2019 si terrà il Convegno Diocesano dei Catechisti dal titolo «Amatevi gli uni gli altri. L’iniziazione cristiana: esperienza di accoglienza, servizio e missione per i ragazzi e le famiglie». Il convegno, che si svolgerà presso l’Aula Magna del Seminario Arcivescovile dalle 16.00 alle 20.00, è realizzato in collaborazione con l’Ufficio […]
Convegno pastorale diocesano: la preparazione al matrimonio
Si terrà il 5-6 giugno, presso l’Aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, l’annuale convegno pastorale diocesano. Si tratterà il tema degli itinerari di preparazione al sacramento del matrimonio. Si terranno due sessioni parallele, al mattino e al pomeriggio. PROGRAMMA Mercoledì 5 giugno 9.30 Accoglienza e preghiera 9.45 Saluto dell’Arcivescovo S.E. Rev.ma Mons. A. […]
Giornata diocesana della famiglia 2019
Si terrà domenica 5 maggio 2019 presso il locali del seminario arcivescovile di Cagliari l’annuale giornata diocesana della famiglia. Sarà una giornata di incontro, di dialogo, di gioia in un clima di festa. Il tema scelto per l’incontro di quest’anno è «La gioia dell’amore da vita alla famiglia». Sarà con noi l’attrice di teatro, cinema e […]
Ritiro quaresimale per le famiglie
L’ufficio diocesano per la pastorale famigliare propone, come da tradizione in questi ultimi anni, un ritiro di alcune ore in occasione della quaresima ospiti in una parrocchia della diocesi. L’appuntamento è alle 17 presso l’oratorio della parrocchia San Sebastiano in Elmas. Sarà proposta una meditazione e una riflessione a più voci sul tema “Misericordiosi come […]
Convegno. La famiglia educa all’amore
In sintonia con gli Orientamenti Pastorali 2018/2019 “Il Primo dei Segni” dedicato alla famiglia, il convegno annuale di formazione proposto dall’ufficio diocesano per la pastorale famigliare ha come titolo “La famiglia educa all’amore”. Il convegno si sviluppa in due momenti: il sabato l’attenzione sarà rivolta in particolare alla relazione di coppia, mentre la domenica mattina […]
Famiglia e parrocchia nei cammini di catechesi
Si terrà il 10 e 11 ottobre, presso l’aula magna del Seminario arcivescovile, l’annuale convegno catechistico diocesano. Sarà approfondito il tema «L’arte di educare insieme. Genitori, famiglia e parrocchia nei cammini di iniziazione cristiana 7-14 anni». PROGRAMMA Mercoledì 10 ottobre 2018 Ore 16.00 Accoglienza e preghiera. Introduzione dell’Arcivescovo di Cagliari, Mons. Arrigo Miglio. Ore 16.30 Genitori […]
Incontro regionale dei fidanzati
La consulta regionale per la pastorale della famiglia ha organizzato per il 25 aprile a Oristano, presso la parrocchia S. Giovanni Evangelista in via Carissimi, un incontro regionale per i fidanzati, le giovani coppie e le equipe che li accompagnano. Il programma prevede l’accoglienza alle ore 10. A seguire l’intervento dei relatori, P.Christian Steiner e […]
Giornata diocesana della famiglia 2018
Si terrà domenica 15 aprile 2018 presso il locali del seminario arcivescovile di Cagliari l’annuale giornata diocesana dell famiglia. Il tema scelto per l’incontro di quest’anno è «La famiglia buona notizia per il mondo». Ci guiderà nella riflessione prof. Gregorio Vivaldelli, docente ordinario di teologia biblica presso l’istituto teologico di Trento. Abbiamo potuto apprezzare la sua […]
Incontro diocesano dei fidanzati
Si terrà domenica 18 febbraio 2018 l’annuale incontro diocesano dei fidanzati, destinato in particolare a coloro che stanno frequentando la catechesi in preparazione al matrimonio o hanno appena concluso il corso nelle parrocchie della diocesi. Sono invitati alla partecipazione anche coloro che accompagnano i fidanzati nel cammino di preparazione. Sede dell’incontro sarà la parrocchia di […]
Giornata per i «Genitori da Oratorio»
Sono aperte le iscrizioni per la giornata “Genitori da Oratorio” che la Pastorale Giovanile, in collaborazione con la Pastorale Familiare e la Pastorale Vocazionale, organizza per domenica 21 gennaio 2018 presso il Seminario Arcivescovile. L’incontro è dedicato alla formazione dei genitori che collaborano nelle attività oratoriali della propria parrocchia. In tante realtà parrocchiali mamme e […]
Percorso diocesano di accompagnamento dei fidanzati
Parte anche quest’anno la proposta di un percorso annuale di accompagnamento dei fidanzati in preparazione alla celebrazione del matrimonio, che si svilupperà dal 20 gennaio al 1 dicembre 2018. Si tratta di un percorso che ha come obiettivo un accompagnamento più graduale nel tempo e in qualche caso si conclude con la celebrazione del matrimonio. […]
