Di fronte all’approvazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito, l’arcivescovo monsignor Giuseppe Baturi richiama con fermezza il valore della vita e l’urgenza di promuovere una cultura della cura e della prossimità. +++ Dichiarazioni +++ Esprimo rammarico per l’approvazione del testo di legge «Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai […]
Arcivescovo: “La vita va sempre tutelata e accompagnata”
Al Policlinico il «Giubileo della Speranza»
Il 21 settembre il Policlinico Universitario «D. Casula» di Monserrato ospiterà il Giubileo della Speranza, una giornata di preghiera e condivisione in occasione dell’anniversario dell’arrivo a Cagliari di Santa Teresa di Calcutta (23-26 settembre 1986). Alle 18, al Blocco C (2° piano), è prevista l’accoglienza della reliquia e la recita del Rosario, seguita alle 18.30 dalla Messa, presieduta da monsignor Mario Farci Vescovo di Iglesias. Al termine della celebrazione è […]
All’Ospedale Businco la messa per la Madonna Addolorata
In occasione della ricorrenza dedicata alla Madonna Addolorata, patrona della Cappella dell’Ospedale oncologico, si svolgeranno nei prossimi giorni una serie di celebrazioni religiose aperte ai degenti, ai familiari e al personale sanitario. Il programma avrà inizio domani (venerdì 12 settembre) alle ore 9 con la Santa Messa e il Triduo dell’Addolorata, e proseguirà secondo il […]
“La sanità tra disagio e speranza”: il convegno diocesano del 12 settembre
«La sanità tra disagio e speranza. Per l’infinita umanità, rinasca in esultanza… la speranza»: è questo il titolo del convegno promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, che si terrà venerdì 12 settembre 2025 alle 18, presso l’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari (via mons. Cogoni 9, Cagliari). L’incontro, introdotto da don Marcello […]
Testimoni di speranza: storie di fede, cura e resilienza
La speranza è un filo sottile, ma tenace, che attraversa l’esperienza del dolore, della malattia, della solitudine e dell’incertezza. È questa la consapevolezza che emerge dalle pagine del sussidio “La speranza in tutti i sensi”, pubblicato dalla diocesi di Cagliari come segno tangibile del cammino pastorale in vista del Giubileo. Attraverso voci diverse – ammalati, […]
XXXIII Giornata Mondiale del Malato: un evento di speranza e condivisione
La XXXIII Giornata Mondiale del Malato si prepara ad essere un momento di riflessione, preghiera e solidarietà per tutti coloro che soffrono e per coloro che si prendono cura di loro. L’evento, che si svolgerà in diverse località della Diocesi, avrà come tema “Con i sofferenti, pellegrini di speranza” e coinvolgerà comunità religiose, fedeli e […]
Messaggio del Papa per la XXXIII Giornata Mondiale del Malato nell’Anno Giubilare
Il messaggio del Santo Padre, in occasione della XXXIII Giornata Mondiale del Malato nel Giubileo 2025, riflette sulla speranza e sulla vicinanza di Dio nei momenti di sofferenza. Papa Francesco esplora tre aspetti principali: l’incontro, il dono e la condivisione. La sofferenza, pur nella sua durezza, diventa un’opportunità di incontro con Dio. Gesù ci invita […]
Celebrazioni diocesane per la Giornata mondiale del malato 2024
Domenica 11 febbraio ricorre la 32ma giornata mondiale del malato. L’Ufficio diocesano per la pastorale della salute, diretto da mons. Marcello Contu, promuove tre momenti di celebrazione, riflessione e preghiera. Il primo appuntamento è previsto per domenica 11 febbraio, in Cattedrale, dove alle 10.30 il direttore dell’Ufficio presiederà la santa messa capitolare con l’animazione liturgica […]
Convegno su salute e cambiamento climatico
Venerdì 26 gennaio 2024, presso l’aula magna del Seminario arcivescovile, si terrà il convegno “Ecologia e Salute. Dimensione antropica del cambiamento climatico”. I lavori inizieranno alle 18. L’evento è promosso dall’Uffico diocesano per la pastorale della salute. Moderatore: Mario Girau, Direttore responsabile di «Voce Serafica» Relatori: Antonio Pusceddu, Professore ordinario di “Ecologia” e Delegato del Rettore […]
A Quartucciu un convegno sul Fine vita
Proseguono gli appuntamenti promossi dall’Ufficio di Pastorale della Salute, dedicati ai temi di inizio e fine vita, intrapresi nei mesi scorsi. «Alla sera della vita», è il titolo scelto per il convegno che sarà ospitato dalla parrocchia San Pietro Pascasio a Quartucciu, venerdì 28 aprile a partire dalle 17. L’incontro, moderato dal giornalista Andrea Pala, […]
Giornata mondiale del malato 2023
Si celebrerà l’11 febbraio 2023 la XXXI Giornata Mondiale del Malato. Il tema di quest’anno è «Abbi cura di lui». La compassione come esercizio sinodale di guarigione. A livello diocesano, nell’ambito del Cammino sinodale, sono previsti diversi momenti, a partire dalla celebrazione eucaristica di domenica 12 febbraio alle ore 10.30, presso la Cattedrale di Cagliari, […]
Scienza e fede in dialogo per l’uomo
“Inizio vita. Scienza e fede in dialogo per l’uomo”. Se ne parlerà nel corso dell’evento previsto per venerdì 20 gennaio alle 18.30, presso l’Aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari (via monsignor Cogoni, 9), promosso dalla consulta diocesana per la Pastorale della Salute. «L’iniziativa – spiega il direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute […]
La pastorale sociale e del lavoro sarda difende il diritto alla salute
«La Chiesa Sarda ha sempre manifestato la sua grande attenzione sui temi inerenti il diritto delle persone ad una sistema sanitario e ad un sistema socio assistenziale efficaci, oltre che efficienti, in grado di prendersi cura di tutti, a partire dalle persone più povere (…) mettendosi a servizio dei più bisognosi di cure, soprattutto in […]
La Consulta per la Pastorale della Salute è testimone della carità cristiana
Prosegue in Diocesi l’impegno della neo-costituita Consulta della Pastorale della salute, presieduta dal vescovo monsignor Giuseppe Baturi, che rappresenta un tassello fondamentale per rafforzare ulteriormente l’attenzione privilegiata verso il mondo della sofferenza. Si tratta di un organismo, istituito lo scorso mese di febbraio, composto da una quarantina di persone, e che oltre all’Arcivescovo comprende il […]
L’arcivescovo di Kiev al Convegno di Cagliari: aiutate i bambini
“Tutti noi abbiamo paura, dobbiamo affidarci completamente a Dio”. Lo ha confidato l’arcivescovo maggiore di Kiev Svjatoslav Ševčuk, capo della Chiesa greco-cattolica ucraina, intervenendo in videoconferenza oggi, giovedì 12 maggio, all’ultima giornata di lavori del convegno di Pastorale della Salute promosso dalla Cei a Cagliari. Una testimonianza toccante dal punto di vista umano e spirituale, […]
Presentato il XXIII Convegno nazionale di Pastorale della salute Cei
Presentato a Cagliari, presso la sala Benedetto XVI del Seminario arcivescovile, il XXIII convegno nazionale annuale dal titolo “Dall’odore al profumo. il senso ritrovato. Per un superamento dello scarto”, promosso dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute Cei. Il convegno è già iniziato il 2 maggio con cinque sessioni online, e dal 9 al 12 […]
Negli ospedali la Santa messa anche per gli esterni
L’Ufficio diocesano di Pastorale della salute, diretto da don Marcello Contu, rende noto che la Direzione Generale Arnas G. Brotzu di Cagliari, attraverso una circolare diffusa oggi, martedì 3 maggio 2022, ha disposto quanto segue: “dal 1 maggio saranno officiate le Sante Messe nei Presidi ospedalieri. Si precisa che le Sante Messe saranno fruibili anche […]
Convegno nazionale Pastorale della Salute a Cagliari
Dal 9 al 12 maggio 2022, presso il convento di San Giuseppe (via Paracelso, Cagliari), è previsto il XXIII convegno nazionale di pastorale della salute sul tema “Dall’odore al profumo”, promosso dalla Cei. Nel cammino alla riscoperta del significato che i sensi possono offrire in questo ambito, dopo aver affrontato la vista, il tatto e […]
Si conclude in Diocesi il Mese del malato
In occasione del trentesimo anniversario, su iniziativa dell’Ufficio nazionale per la Pastorale della salute, la tradizionale Giornata del malato, celebrata venerdì 11 febbraio 2022 nella memoria liturgica della Beata Maria Vergine di Lourdes, è diventata Mese del malato. Al centro del messaggio del Papa il tema della vicinanza, della dimensione personale e insieme comunitaria del […]
Messaggio del Papa per la XXX Giornata mondiale del malato
“Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso” (Lc 6,36). Porsi accanto a chi soffre in un cammino di carità. È il tema intorno al quale ruota il messaggio del Santo Padre in occasione della XXX Giornata mondiale del malato, istituita nel 1992 dall’allora pontefice San Giovanni Paolo II, che sarà celebrata venerdì 11 febbraio […]
