Giubileo diocesano dei migranti e del mondo missionario

Domenica 9 novembre 2025 la diocesi di Cagliari vivrà il Giubileo dei migranti e del mondo missionario, un appuntamento di comunione e preghiera dal titolo “Messaggeri di speranza”. L’iniziativa si svolgerà presso la Basilica di Nostra Signora di Bonaria e vedrà la partecipazione delle comunità di migranti, dei missionari e dei fedeli, insieme all’arcivescovo mons. […]

In Diocesi l’evento «Migranti, missionari di speranza»

In occasione della 111esima Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, che si celebrerà domenica 5 ottobre 2025, l’Ufficio diocesano Migrantes propone una serie di appuntamenti di riflessione e testimonianza sul tema: «Migranti, missionari di speranza». Il primo incontro è in programma venerdì 26 settembre, alle 17, presso «Sa manifattura» in viale Regina Margherita. Dopo […]

13° Campo Estivo Internazionale per l’Educazione alla mondialità

Dal 13 al 20 luglio 2025 si terrà a Cagliari il 13° Campo Estivo Internazionale per l’Educazione alla mondialità, al dialogo e alla pace, promosso dalla Caritas diocesana di Cagliari attraverso la Caritas San Saturnino Fondazione Onlus. L’iniziativa, dal titolo “Segni di speranza”, nasce in collaborazione con il Seminario Arcivescovile, i missionari Saveriani di Cagliari, […]

La Diocesi celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato

In occasione della XXIV Giornata Mondiale del Rifugiato, la Diocesi di Cagliari, attraverso la Caritas diocesana e in collaborazione con il Comune di Quartu Sant’Elena, il Sistema di Accoglienza e Integrazione, la Fondazione San Saturnino Onlus, l’Ufficio Migrantes e l’Accademia del Buon Gusto, promuove un importante momento di riflessione e confronto sul tema delle migrazioni. […]

Presentazione del Rapporto Immigrazione 2024

Sabato 17 maggio 2025, alle ore 9.30, presso l’Aula Benedetto XVI della Curia Arcivescovile di Cagliari (via mons. G. Cogoni, 9), si terrà la presentazione del Rapporto Immigrazione 2024 promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes in collaborazione con la Caritas diocesana. Sarà presente all’incontro Simone Varisco, storico e saggista: curatore del Rapporto dal 2018. La vera integrazione […]

29 settembre. Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

La Chiesa celebra ogni anno, nell’ultima domenica di settembre, la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, una tradizione iniziata nel 1914 e giunta quest’anno alla sua 110ª edizione. Questa giornata rappresenta un’occasione significativa per esprimere vicinanza e solidarietà a tutte quelle persone che, per molteplici ragioni, sono costrette a spostarsi e a vivere in […]

La festa dei popoli 2024

Domenica 21 luglio, alle 11.00 presso il Lazzaretto di Cagliari (via dei Navigatori 1, Cagliari), si rinnova l’appuntamento con la Festa dei popoli, promossa dall’Ufficio diocesano Migrantes nell’ambito delle attività di cura pastorale dei migranti, in collaborazione con la Caritas diocesana. L’iniziativa ha lo scopo di favorire la fraternità, la cooperazione, la solidarietà e l’inclusione […]

Convegno sulle migrazioni. Aspetti storici e giuridici

Venerdì 29 settembre, presso l’Aula consiliare del Comune di Cagliari, in via Roma, si terrà un convegno sui temi delle migrazioni promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes. I lavori inizieranno alle 16.30 con i saluti del Dott. Edoardo Tocco, Presidente del Consiglio Comunale, di S. E. Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari, di Dott. Paolo Truzzu, Sindaco di Cagliari, e […]

Monsignor Baturi in rientro dalla Siria: Vicinanza a un popolo stremato

Si è tenuto questa mattina, martedì 7 marzo 2023, presso i locali della Curia arcivescovile di Cagliari, l’incontro del vescovo e segretario generale della Cei, monsignor Giuseppe Baturi, con la stampa locale. Al centro dell’appuntamento la condivisione dell’esperienza maturata dal prelato la scorsa settimana in Siria. Monsignor Baturi racconta che «è stato un viaggio che […]

L’Arcivescovo incontra le comunità straniere

Sabato 17 dicembre 2022, a partire dalle 9, presso i locali dell’episcopio (piazza Palazzo a Cagliari), si rinnova l’incontro tra il vescovo di Cagliari e segretario generale della Cei monsignor Giuseppe Baturi e i rappresentanti delle diverse comunità straniere presenti in città. L’iniziativa, promossa con il supporto della Caritas diocesana e dell’Ufficio Migrantes, rappresenta un’opportunità […]

Giornata diocesana del migrante e del rifugiato

Venerdì 16 settembre 2022, dalle ore 16.30 alle ore 19.30, presso l’aula A della facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche di Cagliari (via Sant’Ignazio 76), l’Ufficio migrantes e la Caritas diocesana di Cagliari promuovono un incontro in occasione della 108ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. «Costruire il futuro con i migranti e […]

Un incontro di fratellanza tra il Vescovo e le comunità straniere

E’ stato un incontro partecipato e coinvolgente quello tra il vescovo monsignor Giuseppe Baturi e le comunità di immigrati presenti nel territorio diocesano, svoltosi questa mattina, sabato 18 dicembre 2021, presso la sede istituzionale dell’Episcopio a Cagliari, nell’ambito dell’iniziativa “È Natale, il vescovo incontra gli immigrati”. «È stata una magnifica esperienza – afferma l’Arcivescovo – […]

L’incontro delle comunità di immigrati con il Vescovo

Domani, sabato 18 dicembre 2021, dalle ore 9 alle 13.30, l’arcivescovo di Cagliari monsignor Giuseppe Baturi incontra le comunità di immigrati presenti nel territorio diocesano nella sede istituzionale dell’Episcopio a Cagliari (piazza Palazzo 4), nell’ambito dell’iniziativa “È Natale, il vescovo incontra gli immigrati”. Quest’ultima, promossa dalla Caritas diocesana di Cagliari in collaborazione con l’Ufficio diocesano […]

Convegno Caritas e Migrantes sulle comunità Rom in diocesi

“Prendi questa mano Zingara. Dalle politiche di emergenza ai percorsi di inclusione sociale”, è il convegno promosso dalla Caritas diocesana, in collaborazione con l’Ufficio diocesano Migrantes, la Consulta diocesana degli organismi socio-assistenziali e delle associazioni di volontariato, e con la fondazione Anna Ruggiu, previsto da giovedì 2 a sabato 4 dicembre 2021 nell’aula magna del […]

Domenica 26 settembre. Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

Domenica 26 settembre 2021 ricorre la 107esima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. “Verso un noi sempre più grande”, è il tema scelto da papa Francesco, che richiama al bisogno di pensare e ragionare al plurale, nella consapevolezza che abbiamo tutti bisogno degli altri, che nessuno si salva da solo. «Nell’incontro con la diversità […]