La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha invitato le comunità a riunirsi in preghiera e a celebrare la messa in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI. È opportuno utilizzare uno dei formulari proposti dal Messale Romano per le Messe dei defunti «Per il Papa» (pp. 976-977). Nei testi si dovrà aggiungere la dicitura «il Papa […]
Indicazioni della Cei per le preghiere in suffragio di Papa Benedetto XVI
Messa in suffragio di Papa Benedetto XVI presieduta dal Vescovo
La sera di giovedì 5 gennaio, vigilia della solennità dell’Epifania del Signore, alle ore 19, presso la Cattedrale di Cagliari, monsignor Giuseppe Baturi, dopo aver partecipato al mattino alla celebrazione esequiale, presiederà la santa Messa in suffragio di Papa Benedetto XVI. Nella medesima circostanza l’Arcivescovo ricorderà il terzo anniversario della propria ordinazione episcopale e dell’inizio […]
In preghiera per papa Benedetto XVI
Pubblichiamo il testo della dichiarazione del cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della CEI, dopo l’invito di questa mattina di Papa Francesco a pregare per Benedetto XVI. Accogliamo l’invito di Papa Francesco che, al termine dell’udienza generale, ha chiesto preghiere per Benedetto XVI, le cui condizioni di salute si sono aggravate a causa […]
Partecipazione alla Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona
La Pastorale Giovanile ha definito le modalità per la partecipazione alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù che si terrà a Lisbona dal 31 luglio al 6 agosto 2023. Negli allegati possono essere reperite tutte le informazioni riguardanti l’iscrizione e i dettagli per partecipare. La quota proposta per i partecipanti di € 820 è comprensiva di […]
In cammino con il Vescovo verso la Gmg di Lisbona
Inizia anche per i giovani della Diocesi di Cagliari il cammino in preparazione alla GMG di Lisbona 2023, che si terrà dal 1 al 6 agosto. Il primo appuntamento è previsto domenica 20 novembre alle 16, presso l’aula magna del Seminario Arcivescovile di Cagliari, che consentirà ai partecipanti di entrare nel clima della Giornata Mondiale […]
Incontro vescovi aree interne a Benevento
Ad un anno di distanza dal loro primo incontro, più di trenta vescovi sono riuniti oggi e domani (30 e 31 agosto) a Benevento, presso il centro La Pace, per approfondire la riflessione sulle «aree interne», ovvero su quelle zone del sud e del nord Italia in preda allo spopolamento, minacciate da un declino che […]
Arrigo Miglio cardinale di Santa Romana Chiesa
Nel pomeriggio di sabato 27 agosto 2022, presso la basilica di San Pietro in Vaticano, durante il Concistoro presieduto da papa Francesco, l’arcivescovo emerito di Cagliari monsignor Arrigo Miglio è stato creato cardinale con il titolo di San Clemente, menzionato per la prima volta da san Girolamo nella sua “Vita di San Clemente”, contenuta nel […]
Sabato 27 agosto l’arcivescovo Miglio sarà cardinale
Sabato 27 agosto 2022, a partire dalle 16 presso la basilica di San Pietro in Vaticano, papa Francesco presiederà il Concistoro per la creazione dei nuovi cardinali. Tra loro anche l’arcivescovo emerito di Cagliari monsignor Arrigo Miglio. Il rito prevede l’imposizione della berretta cardinalizia e l’assegnazione del “titolo”, che in origine corrispondeva alle più antiche […]
Papa Francesco incontra la Presidenza CEI
Papa Francesco ha ricevuto questa mattina in udienza il card. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della CEI, con mons. Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, vice presidente CEI; mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Jonio, vice presidente CEI; mons. Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e segretario generale CEI.
Arrigo Miglio Cardinale. Gli auguri di monsignor Baturi
Al termine del Regina caeli di domenica 29 maggio 2022, papa Francesco ha annunciato la prossima creazione di alcuni cardinali, tra questi anche monsignor Arrigo Miglio, arcivescovo emerito di Cagliari. Il concistoro è previsto per sabato 27 agosto. Queste le parole augurali dell’arcivescovo di Cagliari, Giuseppe Baturi, a nome della comunità diocesana: Con grande gioia […]
59esima Giornata mondiale di Preghiera per le vocazioni
Domenica 8 maggio, IV domenica di Pasqua, si celebra la 59esima Giornata mondiale di Preghiera per le vocazioni sul tema “Chiamati a edificare la famiglia umana”. Tutti i battezzati sono soggetti attivi dell’evangelizzazione. Parte da questa riflessione il messaggio che ci consegna papa Francesco per l’occasione. «Mentre in questo nostro tempo soffiano ancora i venti […]
Il messaggio Pontificio in occasione della festa del Vesakh
In occasione della festa del Vesak, commemorazione della nascita, morte e illuminazione del Buddha, il Pontificio consiglio per il Dialogo interreligioso ha fatto pervenire ai Buddisti il seguente messaggio (in allegato). >>> Messaggio integrale
Concluso il viaggio dei giovani della Diocesi a Roma
Si è conclusa questa sera, martedì 19 aprile, con il rientro nell’Isola, l’esperienza a Roma vissuta dai 204 giovani della diocesi di Cagliari, che hanno partecipato all’incontro con papa Francesco assieme ai loro coetanei provenienti da tutta Italia. I ragazzi, in rappresentanza di tredici parrocchie, accompagnati dall’arcivescovo, da sette sacerdoti, dagli animatori della Pastorale giovanile […]
Venerdì Santo. Una colletta per la Terra Santa
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento del Venerdì Santo con la «Colletta per la Terra Santa», nata dalla volontà dei papi di mantenere forte il legame tra tutti i cristiani del mondo. La Custodia francescana attraverso l’iniziativa può sostenere e portare avanti l’importante missione a cui è chiamata: custodire i Luoghi Santi e favorire la presenza […]
Sussidi per la preghiera per la pace di venerdì 25 marzo
Pubblichiamo i sussidi per la preghiera per la pace in Ucraina e in Russia che si terrà nel pomeriggio di venerdì 25 marzo, Solennità dell’Annunciazione, alla quale le comunità ecclesiali di tutto si uniranno, nello stesso momento in cui il Santo Padre Francesco nella Basilica di San Pietro pronuncerà l’atto di consacrazione al Cuore Immacolato […]
Consacrazione dell’Ucraina e della Russia in comunione con tutte le Chiese
Papa Francesco ha invitato i vescovi di tutto il mondo, i loro sacerdoti e le comunità parrocchiali a unirsi a lui nella preghiera per la pace e nella consacrazione e affidamento della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria. Il Papa pronuncerà la preghiera nel pomeriggio di venerdì 25 marzo, festa dell’Annunciazione, nella Basilica […]
Verso l’incontro degli adolescenti con il Papa
Anche la diocesi di Cagliari, con il coordinamento dell’ufficio di Pastorale dei giovani, partecipa al pellegrinaggio degli adolescenti a Roma #SEGUIMI, previsto per il 18 aprile 2022. Papa Francesco incontrerà i giovani, dai 12 ai 17 anni, nel giorno del Lunedì dell’Angelo in piazza San Pietro. L’iscrizione dei gruppi parrocchiali, con scadenza prevista per domenica […]
Telegramma del Santo Padre per la morte del card. De Magistris
Telegramma di cordoglio per la morte del Cardinale Luigi De Magistris, Pro-Penitenziere Maggiore emerito, della Diaconia dei Santissimi Nomi di Gesù e Maria in Via Lata, inviato dal Santo Padre Francesco all’Arcivescovo di Cagliari, S.E. Mons. Giuseppe Baturi: A SUA ECCELLENZA REV.MA MONS. GIUSEPPE BATURI ARCIVESCOVO DI CAGLIARI NELL’APPRENDERE LA NOTIZIA DELLA MORTE DEL CARDINALE […]
Il messaggio del Papa per la Giornata delle Comunicazioni sociali
Nel giorno di San Francesco di Sales patrono dei giornalisti, è stato reso noto, come da tradizione, il messaggio di papa Francesco per la prossima Giornata delle comunicazioni sociali, prevista il 29 maggio 2022 sul tema “Ascoltare con l’orecchio del cuore”. Riportiamo di seguito il testo integrale del messaggio. Ascoltare con l’orecchio del cuore […]
Papa Francesco invia una lettera di cordoglio per la morte di don Pistolesi
A distanza di poco più di un mese, dalla tragica scomparsa di don Alberto Pistolesi, il primo dicembre 2021, il lutto e lo sconforto che hanno colpito la Diocesi, per la perdita dell’amato figlio, trovano conforto nelle parole di papa Francesco, che attraverso una lettera esprime la propria vicinanza alla famiglia, all’Arcivescovo e alla comunità […]
