Schede tematiche per la Quaresima 2016

L’Ufficio liturgico diocesano propone alcune schede per itinerari tematici nel tempo di Quaresima nell’Anno Santo della Misericordia. I percorsi tematici potranno essere valorizzati per: – la lectio divina comunitaria; – cammini di catechesi; – ritiri spirituali; – le Quarantore; – la preghiera durante l’adorazione eucaristica. Le schede intendono offrire dei percorsi che richiedono di essere […]

Catechesi e comunicazione con ragazzi autistici

Il 25 e 26 febbraio 2016, nell’aula magna del Seminario arcivescovile, alle ore 17 si terrà uno stage di formazione per la catechesi con i disabili sulla comunicazione e la catechesi nelle condizioni dello spettro autistico. Lo stage è organizzato dal settore disabili dell’Ufficio Catechistico e sarà guidato dalla dott.ssa Maria Grazia Fiore. L’incontro è […]

La Cei nomina il nuovo Comitato scientifico delle Settimane Sociali

Nel corso dei lavori del Consiglio Episcopale Permanente della Cei, riunitosi a Roma dal 25 al 27 gennaio 2016, sono stati nominati i membri del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani. La prossima edizione sarà a Cagliari nell’autunno del 2017. Presidente: S.E. Mons. Filippo SANTORO (Taranto), Segretario: Prof. Mauro MAGATTI   […]

«Bibliodramma»: Parola di Dio e vita

Venerdì 5 febbraio 2016, il settore dell’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Diocesano, in collaborazione con l’Associazione Italiana Bibliodramma, propone un incontro per catechisti e animatori biblici in cui verrà presentata la metodologia del «Bibliodramma». Una metodologia dinamica ed esperienziale avente lo scopo di facilitare l’incontro personale tra la Parola di Dio e la propria vita. L’incontro […]

Incontro diocesano dei fidanzati

Sabato 13 febbraio 2016, dalle 18 alle 22, presso l’Auditorium Basilica di Sant’Elena, si terrà l’annuale incontro diocesano dei fidanzati. L’incontro è rivolto in particolare ai giovani fidanzati che stanno frequentando la catechesi in preparazione al matrimonio o hanno concluso il corso nella parrocchie della diocesi. E’ auspicabile la partecipazione delle équipe che accompagnano i […]

Formazione liturgica: il sacramento della riconciliazione

L’ufficio liturgico diocesano promunove una “tre sere” di formazione sul sacramento della riconciliazione. Gli incontri si terranno il 15-16-17 febbraio presso l’aula magna del seminario diocesano. L’inizativa intende dare concretezza all’invito di papa Francesco per l’anno della Misericordia: «Poniamo di nuovo al centro con convinzione il Sacramento della Riconciliazione, perché permette di toccare con mano […]

Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2016

«“Misericordia io voglio e non sacrifici” (Mt 9,13). Le opere di misericordia nel cammino giubilare» 1. Maria, icona di una Chiesa che evangelizza perché evangelizzata Nella Bolla d’indizione del Giubileo ho rivolto l’invito affinché «la Quaresima di quest’anno giubilare sia vissuta più intensamente come momento forte per celebrare e sperimentare la misericordia di Dio» (Misericordiae […]

Comunicazione e misericordia: un incontro fecondo

Venerdì 22 gennaio 2016, nell’Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede, si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione del Messaggio del Santo Padre Francesco per la 50ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, sul tema: “Comunicazione e Misericordia: un incontro fecondo”, che quest’anno si celebra, in molti Paesi, domenica 8 maggio.   […]

Le frontiere della Caritas

Si anticipa l’editoriale a firma di monsignor Franco Puddu, vicario generale della diocesi di Cagliari, con il quale si apre il prossimo numero del settimanale “Il Portico” in uscita domenica 17 gennaio 2016.   Le frontiere della Caritas Hanno destato turbamento e fatto sorgere tanti interrogativi le notizie riguardanti recenti eventi nei quali è risultata […]

Comunicato della Caritas diocesana di Cagliari

In relazione all’inchiesta della Procura di Cagliari che avrebbe portato al sequestro di abiti che sarebbero in parte destinati ai propri centri, la Caritas diocesana di Cagliari ritiene opportuno puntualizzare quanto segue: 1. Tutte le Caritas da sempre, tra le loro attività in favore dei poveri, promuovono la raccolta e la ridistribuzione di abiti usati. […]

Cagliari: incontro degli oratori cittadini

Domenica 31 gennaio 2016, festa di san Giovanni Bosco, si terrà l’incontro degli oratori della città di Cagliari. In questa particolare circostanza gli animatori e gli educatori avranno la possibilità di incontrare l’Arcivescovo e gli amministratori della città che si occupano dei Servizi Sociali e delle politiche giovanili. Per partecipare alla giornata sarà necessario iscrivere […]