Monsignor Arrigo Miglio, arcivescovo emerito e amministratore apostolico della diocesi di Cagliari, ha rivolto un radiomessaggio alla diocesi in occasione della nomina del nuovo arcivescovo monsignor Giuseppe Baturi.
Messaggio di Arrigo Miglio per la nomina di Baturi a nuovo arcivescovo [audio]
Corso per formatori di pastorale giovanile
L’Ufficio di pastorale giovanile, in collaborazione con CREAtiv Formazione, propone un Corso di formazione per formatori di pastorale giovanile, dal titolo «Dare casa al futuro», che si terrà a Villa Tecla dal 15 al 17 novembre 2019. Il corso è rivolto a tutti i giovani (dai 18 anni in su) e a tutti gli adulti e responsabili degli oratori, […]
Corso per animatori liturgico-musicali impegnati nelle parrocchie
Riparte il CO.LI.MUS. per l’anno 2019-2020. Il corso è indirizzato a cantori, direttori di coro, organisti e strumentisti che operano a vario titolo nel campo liturgico-musicale, animazione liturgica, servizio nelle parrocchie. Il corso è promosso in collaborazione fra l’Ufficio Liturgico Diocesano e il Conservatorio di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina”. L’Ufficio Liturgico mette a disposizione cinque borse di studio del valore di € […]
Incontro di formazione per sacristi e ministranti adulti
Martedì 19 novembre 2019, dalle 17 alle 19, presso il la Sala stampa del Seminario arcivescovile (ingresso laterale), si terrà un incontro di formazione per sacristi e ministranti adulti dal tema «Feste popolari e devozioni nell’anno liturgico». I relatori saranno don Fabio Trudu (direttore dell’Ufficio Liturgico) e l’ing. Denise Scano (specializzanda in Architettura e Arti […]
Adorazione eucaristica vocazionale
L’Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni, obbediente alla Parola del Signore che chiede di pregare il Padrone della messe perché mandi operai nella sua messe (cfr. Mt 9,38), propone l’ormai tradizionale momento di preghiera mensile a respiro diocesano che si tiene presso la chiesa di Sant’Antonio abate in via Manno a Cagliari, normalmente la […]
Incontri vocazionali per i ragazzi delle scuole medie
L’Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni propone “Walk in progress”: incontri rivolti ai preadolescenti (ragazzi e ragazze dai 10 ai 13 anni) che desiderano conoscere meglio e approfondire la chiamata del Signore. Si tratta di momenti importanti di riflessione e approfondimento vocazionale preparati dai seminaristi e dai giovani della pastorale vocazionale. In allegato la […]
Padre Francesco Occhetta: «Ricostruiamo la politica»
«Ricostruiamo la politica». È il saggio di Francesco Occhetta, scrittore de La Civiltà Cattolica, che sarà presentato mercoledì 18 settembre alle ore 18.15 presso la sala conferenze della Fondazione di Sardegna (Cagliari, via San Salvatore da Horta 2). Oltre l’autore interverrà Vittorio Pelligra, economista dell’Università d Cagliari. Introdurrà i lavori Andrea Pala, presidente dell’Ucsi Sardegna. […]
L’iniziazione: accoglienza, servizio e missione per ragazzi e famiglie
Il 2 e 3 ottobre 2019 si terrà il Convegno Diocesano dei Catechisti dal titolo «Amatevi gli uni gli altri. L’iniziazione cristiana: esperienza di accoglienza, servizio e missione per i ragazzi e le famiglie». Il convegno, che si svolgerà presso l’Aula Magna del Seminario Arcivescovile dalle 16.00 alle 20.00, è realizzato in collaborazione con l’Ufficio […]
Domenica 1 settembre. Ordinazione di tre presbiteri e un diacono
Domenica 1 settembre 2019 alle ore 18.30, nella Cattedrale di Cagliari, l’arcivescovo Arrigo Miglio ordinerà presbiteri i diaconi Davide Pau, Gianmarco Lorrai e Sergio Loddo. Nella medesima celebrazione sarà ordinato diacono il seminarista Nicola Solla.
L’intolleranza è inumana e antievangelica
Gli episodi di intolleranza dei giorni scorsi sono preoccupanti per la loro gravità. Ledere la dignità delle persone a motivo della propria appartenenza etnica, degli orientamenti culturali, ideologici o affettivi, è quanto di più inumano possa essere posto in atto. Certamente siamo di fronte a un fenomeno dal quale, come cristiani, dobbiamo prendere nettamente distanza. […]
Designato il nuovo Animatore di comunità del Progetto Policoro
La Commissione incaricata di selezionare il nuovo Animatore di Comunità del Progetto Policoro della Diocesi di Cagliari per il triennio 2020-2021-2022, riunita in data 2 agosto 2019, a seguito della valutazione dei titoli dei candidati e dei colloqui con gli stessi, ha individuato per l’incarico la dott.ssa Sara Farris, 25 anni, di Quartu Sant’Elena. La […]
Dedicazione dell’Archivio storico al vescovo Alberti
Si terrà venerdì 19 luglio p.v. alle ore 11, presso la sala Benedetto XVI del Seminario arcivescovile (Cagliari – via mons. Cogoni 9) una conferenza stampa per la presentazione degli interventi di conservazione e valorizzazione del patrimonio archivistico che sono stati portati avanti negli ultimi cinque anni e, in particolare, del restauro di antichi sigilli […]
Orario degli uffici della Curia. Estate 2019
VICARIO GENERALE Dal 1 luglio al 30 settembre il Vicario Generale riceve il lunedì – mercoledì – venerdì dalle 11.00 alle 12.00. In caso di urgenza si prega di contattare direttamente il Mons. Puddu per telefono o sms al suo cellulare 3683198778 o attraverso e-mail vicario@diocesidicagliari.it CANCELLERIA Dal 1 luglio al 30 settembre apertura il […]
Rendiconto erogazione 8xMille alla diocesi per il 2018
Si rende noto il rendiconto relativo all’erogazione delle somme attribuite alla diocesi dalla Conferenza episcopale italiana ex art. 47 della legge 222/1985 per l’anno 2018.
Celebrazione del Corpus Domini a Cagliari
Nel pomeriggio di domenica 23 giugno 2019 si terrà, presso la parrocchia S. Elia, la celebrazione cittadina nel Corpus Domini. Programma Ore 18.15 Preghiera del Santo Rosario Ore 19.00 S. Messa Solenne Ore 20.15 Processione Itinerario della Processione • Chiesa S. Elia • Via Gavino Gabriel • Via dei Musicisti • Viale S. Elia • […]
L’impegno dei cristiani in politica per un’Europa dei popoli
Venerdì 21 giugno 2019, vigilia della festa di San Tommaso Moro, patrono dei politici e degli amministratori pubblici, si terrà un incontro-dibattito dal tema “Dal locale al globale: l’impegno dei cristiani in politica per un’Europa dei popoli”. Interverrà Tonino Secchi, ex allievo di Aldo Moro e autore del libro “Rianimare la nostra politica”. L’appuntamento è […]
Bando per il nuovo animatore del Progetto Policoro (2020-2022)
La Diocesi di Cagliari, attraverso la Caritas, l’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro e l’Ufficio di Pastorale Giovanile, rende pubblico il bando per l’individuazione del nuovo Animatore di Comunità del Progetto Policoro. Il Progetto Policoro ha come parole chiave Giovani, Vangelo e Lavoro: è un’iniziativa ecclesiale promossa allo scopo di accompagnare i giovani che […]
Convegno pastorale diocesano: la preparazione al matrimonio
Si terrà il 5-6 giugno, presso l’Aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, l’annuale convegno pastorale diocesano. Si tratterà il tema degli itinerari di preparazione al sacramento del matrimonio. Si terranno due sessioni parallele, al mattino e al pomeriggio. PROGRAMMA Mercoledì 5 giugno 9.30 Accoglienza e preghiera 9.45 Saluto dell’Arcivescovo S.E. Rev.ma Mons. A. […]
Incontro diocesano di pastorale giovanile
La giornata diocesana del 2 giugno è, come da tradizione, aperta ai soli ragazzi/animatori delle scuole superiori ed in particolare rivolta a tutti coloro che saranno impegnati nelle attività di animazione estive (Cre-Grest e Estate ragazzi) presso i rispettivi oratori. Di seguito sono specificati i dettagli organizzativi della giornata. Scaletta: 10:00: Arrivo in spiaggia presso […]
Incontro diocesano dei cori liturgici 2019
L’annuale Incontro Diocesano dei Cori Liturgici organizzato dall’Ufficio Liturgico Diocesano si terrà il 12 maggio 2019, quarta domenica di Pasqua, dalle 15.30 alle 20.00, a Quartu S.E., nella parrocchia di Santo Stefano. Interverrà don Giulio Madeddu, docente di Musicologia liturgica presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Cagliari e presso il CoLiMus (Corso per operatori […]
