Tempo del Creato 2025: due appuntamenti di preghiera e riflessione ecumenica

In occasione del Tempo del Creato 2025, la Chiesa Cattolica: Arcidiocesi di Cagliari, la Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno, la Chiesa Evangelica Battista, la Chiesa Greco Ortodossa e quella Ortodossa Rumena – promuovono insieme due momenti di incontro e riflessione, aperti a tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza di spiritualità e condivisione. Il primo […]

In Diocesi l’evento «Migranti, missionari di speranza»

In occasione della 111esima Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, che si celebrerà domenica 5 ottobre 2025, l’Ufficio diocesano Migrantes propone una serie di appuntamenti di riflessione e testimonianza sul tema: «Migranti, missionari di speranza». Il primo incontro è in programma venerdì 26 settembre, alle 17, presso «Sa manifattura» in viale Regina Margherita. Dopo […]

Congratulazioni a Monsignor Giovanni Ligas nuovo preside della Facoltà teologica

Con decreto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede il professor Mons. Giovanni Ligas, presbitero della Arcidiocesi di Cagliari, è stato nominato nuovo Preside della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna per il triennio 2025-2028. Il Vescovo di Nuoro e di Lanusei, Presidente della Conferenza Episcopale Sarda e Gran Cancelliere della Facoltà, Mons. Antonello Mura, secondo quanto previsto […]

Arcivescovo: “La vita va sempre tutelata e accompagnata”

Di fronte all’approvazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito, l’arcivescovo monsignor Giuseppe Baturi richiama con fermezza il valore della vita e l’urgenza di promuovere una cultura della cura e della prossimità. +++ Dichiarazioni +++ Esprimo rammarico per l’approvazione del testo di legge «Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai […]

Al Policlinico il «Giubileo della Speranza»

Il 21 settembre il Policlinico Universitario «D. Casula» di Monserrato ospiterà il Giubileo della Speranza, una giornata di preghiera e condivisione in occasione dell’anniversario dell’arrivo a Cagliari di Santa Teresa di Calcutta (23-26 settembre 1986). Alle 18, al Blocco C (2° piano), è prevista l’accoglienza della reliquia e la recita del Rosario, seguita alle 18.30 dalla Messa, presieduta da monsignor Mario Farci Vescovo di Iglesias. Al termine della celebrazione è […]

Comunità diocesana riunita in occasione del Convegno pastorale

La comunità diocesana si prepara a vivere un’importante appuntamento di riflessione e comunione. Il 18 e 19 settembre 2025, nell’Aula Magna del Seminario Arcivescovile, si terrà il Convegno pastorale diocesano dal titolo: “Tornare al fondamento della fede per trasmetterne la gioia”, in occasione del 1700º anniversario del Concilio di Nicea. Programma Giovedì 18 settembre 2025 […]

Laudato si’ dieci anni dopo: un percorso formativo per comunità e parrocchie

La quinta edizione del “Corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale”, promosso da Caritas Italiana, Focsiv e Fondazione Lanza, nell’anno del Giubileo della speranza vuole richiamare l’attualità dell’enciclica Laudato si’, a 10 anni dalla sua pubblicazione, di fronte ai nuovi scenari di competizione e riarmo. Il mondo sta vivendo un cambiamento d’epoca […]

Cagliari in preghiera per la canonizzazione di Acutis e Frassati

Venerdì 5 settembre 2025 la diocesi di Cagliari vivrà un momento speciale di preghiera in attesa della canonizzazione di Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati, due giovani testimoni della fede che presto saranno proclamati santi. L’appuntamento è nel convento di San Domenico a Cagliari (via XXIV Maggio, 5), promosso dall’Azione Cattolica – settore giovani, dalla Pastorale […]

“La sanità tra disagio e speranza”: il convegno diocesano del 12 settembre

«La sanità tra disagio e speranza. Per l’infinita umanità, rinasca in esultanza… la speranza»: è questo il titolo del convegno promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, che si terrà venerdì 12 settembre 2025 alle 18, presso l’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari (via mons. Cogoni 9, Cagliari). L’incontro, introdotto da don Marcello […]

La festa dell’Assunta e la grande devozione mariana

Il 15 agosto, solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, rappresenta per la Sardegna un appuntamento radicato nella fede del popolo, che intreccia spiritualità, cultura e tradizioni locali. In ogni angolo dell’Isola, dalla costa all’interno, dalle città ai piccoli borghi, si celebra con particolare intensità la «Madonna dormiente», colei che è stata «assunta alla gloria del […]

Baturi. «Estate, il tempo libero può diventare tempo pieno»

Il tempo dell’estate è, per molti, l’occasione attesa per rallentare il ritmo delle attività, concedersi una pausa e riprendere fiato. Ma il riposo non è semplice evasione: è l’arte di recuperare il senso. Sospendere le attività solite o rallentare i ritmi può diventare tempo propizio per ritrovare sé stessi e ascoltare con verità ciò che […]

Videomessaggio del Card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme

Incontro degli italiani in Piazza San Pietro – Giubileo dei giovani 2025 Videomessaggio del Card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme «Carissimi fratelli e sorelle, cari amici, care amiche, saluto voi tutti, soprattutto voi giovani riuniti a Roma in occasione del Giubileo e anche per rinnovare insieme ai vostri Vescovi e con il Successore di Pietro, […]