Si è tenuta nella mattina di giovedì 14 ottobre la prima assemblea sinodale del clero diocesano. Questo evento anticipa di qualche giorno l’apertura del cammino per tutta la diocesi di Cagliari che si terrà nel pomeriggio di domenica 17 presso la Basilica di Nostra Signora di Bonaria. L’assemblea si è aperta, nella cappella maggiore del […]
Prima assemblea sinodale per il clero diocesano
Nota sull’utilizzo del green pass nelle nostre comunità
In data 13 ottobre 2021 il Vicario generale, monsignor Ferdinando Caschili, ha diffuso la presente nota sull’utilizzo del green pass nelle nostre comunità. Nota circa l’uso della certificazione verde Covid-19 (Green Pass) Il legislatore statale con decreto legge 21 settembre 2021, n. 127, recante Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico […]
Celebrazione di apertura del cammino sinodale
Domenica 17 ottobre 2021 alle ore 17, presso la Basilica di Nostra Signora di Bonaria, si terrà la celebrazione di apertura del cammino sinodale diocesano. Alla celebrazione, oltre a quella dei parroci, è vivamente caldeggiata la partecipazione dei referenti laici dei gruppi sinodali parrocchiali (2/3 per parrocchia); se i gruppi sinodali non si fossero ancora […]
Preghiere per il cammino sinodale
L’Ufficio liturgico diocesano propone un’intenzione di preghiera che può essere inserita nella preghiera dei fedeli, con eventuali adattamenti, nel tempo del Cammino Sinodale: – Per tutta la Chiesa, per la nostra diocesi e per la nostra comunità: perché il cammino Sinodale [al quale ci stiamo preparando] ci faccia crescere nella comunione e favorisca la partecipazione […]
Ottobre missionario 2021: Testimoni e profeti
Prende il via domenica 3 ottobre il mese che la Chiesa universale dedica alla missione. «Quest’anno – afferma il direttore di Missio e dell’Ufficio nazionale Cei don Giuseppe Pizzoli – siamo chiamati e inviati ad essere “Testimoni e profeti” di un mondo nuovo. Siamo testimoni e profeti del Regno di Dio, che non è solo […]
Cammino Sinodale. In Diocesi la celebrazione inaugurale il 17 ottobre
La Chiesa Universale, e con essa quella italiana, si prepara a intraprendere il Cammino sinodale che Papa Francesco aprirà ufficialmente il 10 ottobre e che in Diocesi proseguirà la settimana successiva. Domenica 17 è infatti prevista la celebrazione inaugurale nella Basilica di Nostra Signora di Bonaria a Cagliari. Sarà l’occasione per affidare, ancora una volta, […]
“Ascoltate!”: il tema per la Giornata delle Comunicazioni 2022
“Ascoltate!” è il tema scelto da papa Francesco per la 56esima Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2022. “Dopo il Messaggio del 2021, centrato sull’andare e vedere – spiega il Vaticano attraverso una nota – per la Giornata Mondiale del 2022 papa Francesco chiede al mondo della comunicazione di reimparare ad ascoltare”. […]
[video] Intervento di monsignor Baturi a Tv2000 sul sostentamento dei sacerdoti
Nel pomeriggio di lunedì 27 settembre 2021 monsignor Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e vicepresidente della Cei, è intervenuto nel programma “Siamo noi” di Tv2000 sul tema del sostentamento economico dei sacerdoti.
Uniti nel dono su Tv2000. Monsignor Baturi ospite della maratona televisiva
Maratona televisiva oggi su Tv2000, a sostegno della campagna “Uniti nel dono” per il sostentamento dei sacerdoti. Si potrà donare con il numero verde Cei dedicato 800 825 000 e attraverso il nuovo sito www.unitineldono.it Le offerte raccolte raggiungono i 33.000 sacerdoti al servizio delle 227 diocesi italiane e, tra questi, anche 300 sacerdoti diocesani […]
Domenica 26 settembre. Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
Domenica 26 settembre 2021 ricorre la 107esima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. “Verso un noi sempre più grande”, è il tema scelto da papa Francesco, che richiama al bisogno di pensare e ragionare al plurale, nella consapevolezza che abbiamo tutti bisogno degli altri, che nessuno si salva da solo. «Nell’incontro con la diversità […]
Ecco come contribuire all’accoglienza dei profughi afghani
La Diocesi di Cagliari, attraverso la Caritas diocesana, è in prima linea nell’accoglienza dei profughi afghani sbarcati nei giorni scorsi nel capoluogo sardo. Sono sei, al momento, le famiglie giunte nel nostro territorio per un totale di 26 persone – di cui 15 minori di età compresa tra i 7 mesi e i 16 anni […]
Designazione della nuova Animatrice di comunità del Progetto Policoro
La Commissione incaricata di selezionare il nuovo Animatore di Comunità del Progetto Policoro della Diocesi di Cagliari per il triennio 2022-2023-2024, riunita in data 1 settembre 2021, a seguito della valutazione dei titoli dei candidati e dei colloqui con gli stessi, ha individuato per l’incarico la dott.ssa Chiara Durzu, 30 anni, di Cagliari. La nuova […]
Solidarietà della diocesi di Cagliari verso il popolo di Haiti
A fronte dell’aggravarsi della situazione ad Haiti l’Arcidiocesi di Cagliari, su indicazione dell’arcivescovo Giuseppe Baturi attraverso il braccio operativo della Caritas diocesana, promuove una raccolta fondi a favore del Paese duramente provato dal terremoto dello scorso 14 agosto. Si lavora sinergicamente a sostegno dell’azione di Caritas Italiana che sta seguendo da vicino la crisi e […]
La diocesi di Cagliari accoglie i profughi afghani
La Chiesa di Cagliari, attraverso la Caritas, è in prima linea nell’accoglienza dei circa 80 profughi afghani giunti in città nel pomeriggio di oggi, tra loro ci sono anche minori. La macchina operativa, guidata dalla Prefettura, vede l’impegno sinergico delle diverse istituzioni civili supportate dalla Croce Rossa, associazioni di volontariato e Diocesi. Presente all’arrivo anche […]
Solidarietà della diocesi di Cagliari verso il popolo afghano
La comunità diocesana di Cagliari partecipa con trepidazione e prossimità al dolore del popolo afghano, pronta a mettere in atto concreti gesti di solidarietà verso coloro che vivono questo momento di discriminazione e di grande sofferenza. L’Arcivescovo di Cagliari, monsignor Giuseppe Baturi, sottolinea che «la Chiesa è sempre sensibile a tutto ciò che compromette la […]
Lettera della Presidenza Cei ai Vescovi e alle comunità cristiane
Pubblichiamo la lettera inviata dalla Presidenza CEI ai Vescovi e, attraverso di loro, alle comunità cristiane. Cari Confratelli, in queste settimane le nostre Chiese sono impegnate nella progettazione del prossimo anno pastorale. Per questo, sentiamo di rivolgere una parola di gratitudine a tutti voi e alle vostre comunità che, nonostante le fatiche, riescono a far vedere il […]
Solennità del Perdono di Assisi. Le meditazioni dell’Arcivescovo Baturi
Al via oggi, con il Triduo di preparazione, il percorso di avvicinamento alla festa del Perdono di Assisi. Si tratta dell’indulgenza plenaria della Porziuncola voluta da San Francesco e concessa da Papa Onorio III nel 1216. Saranno le meditazioni di monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ad […]
La solidarietà della diocesi per le popolazioni colpite dagli incendi
L’Arcidiocesi di Cagliari partecipa alla sofferenza ed esprime solidarietà e prossimità verso le popolazioni dei centri della nostra Isola colpiti dai gravi incendi. La Caritas diocesana è a disposizione per collaborare in sinergia con le Caritas delle diocesi più colpite. In vista dell’avvio di progetti specifici si può iniziare a contribuire versando da subito le […]
Incontro in Curia tra il Vescovo Baturi e l’ambasciatore israeliano presso la Santa Sede
Si è svolto questa mattina, presso i locali della Curia arcivescovile, un incontro tra il vescovo Giuseppe Baturi e l’ambasciatore di Israele presso la Santa Sede Oren David. È stata anche l’occasione per ricordare la celebrazione, nel 2019, del 25° anniversario dello storico accordo entrato in vigore nel 1994 con lo scambio, in aprile, dei […]
Fondi 8xmille. Il loro utilizzo in Diocesi
Si è svolta questa mattina, presso la suggestiva cornice del giardino di Villa Asquer a Cagliari, la conferenza stampa indetta dal vescovo Giuseppe Baturi, al fine di raccontare il senso, l’utilizzo e le ricadute dell’8xmille nel territorio diocesano, con il riferimento all’impatto pedagogico, sociale e di sostenibilità delle attività portate avanti grazie a questi fondi, […]
