Il Cammino sinodale diocesano si arricchisce di un nuovo tassello. Venerdì 9 dicembre si prosegue con la fase di ascolto, prevista dai vescovi italiani per questo primo triennio: alle ore 16.30, presso l’Aula magna del Seminario arcivescovile (via monsignor Giuseppe Cogoni 9, Cagliari), è previsto un incontro, fortemente voluto dal vescovo monsignor Giuseppe Baturi, rivolto […]
Incontro dei referenti sinodali parrocchiali
Report nazionale abusi. L’intervista a monsignor Baturi
Presentato a Roma il primo report nazionale che fa il punto sul lavoro della rete territoriale di Servizi diocesani e interdiocesani per la tutela dei minori e dei vulnerabili. Sono circa 89 le segnalazioni pervenute nel biennio 2020-21, 68 i presunti abusatori. A seguito dell’incontro mondiale in Vaticano sulla «Protezione dei minori nella Chiesa», convocato […]
Incontri vocazionali per i giovani sul territorio
Il cammino sinodale delle Chiese in Italia ci esorta ad «uscire» per metterci in ascolto dei «diversi mondi in cui i cristiani vivono e lavorano, cioè camminano insieme a tutti coloro che formano la società; in particolare occorrerà curare l’ascolto di quegli ambiti che spesso restano in silenzio o inascoltati» (Conferenza episcopale italiana, I cantieri […]
In cammino con il Vescovo verso la Gmg di Lisbona
Inizia anche per i giovani della Diocesi di Cagliari il cammino in preparazione alla GMG di Lisbona 2023, che si terrà dal 1 al 6 agosto. Il primo appuntamento è previsto domenica 20 novembre alle 16, presso l’aula magna del Seminario Arcivescovile di Cagliari, che consentirà ai partecipanti di entrare nel clima della Giornata Mondiale […]
Dalla Santa Sede il sì all’inchiesta sul servo di Dio Giovanni Puggioni
A norma dell’art. 46 dell’Istruzione «Sanctorum Mater», sullo svolgimento delle inchieste diocesane o eparchiali nelle cause dei Santi, il Dicastero delle Cause dei Santi, in data 26 ottobre 2022, ha concesso a monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo Metropolita di Cagliari, il «Nulla Osta» per l’inizio dell’Inchiesta diocesana di raccolta delle prove sul Servo di Dio Giovanni […]
Seconda Giornata nazionale di preghiera per le vittime degli abusi
Venerdì 18 novembre si celebra in tutto il Paese la ″II Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili″. L’appuntamento, istituito in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, coinvolge tutta la comunità cristiana nella […]
Udienze dell’Arcivescovo aperte a tutti
Lunedì 14 novembre dalle 8.30 alle 13.30, monsignor Giuseppe Baturi riceve nei locali della curia diocesana (via monsignor Cogoni 9, Cagliari), coloro che desiderano avere un colloquio personale con lui. L’iniziativa è stata fortemente voluta dallo stesso arcivescovo, in un’ottica di prossimità verso tutto il popolo di Dio. «La Chiesa – osserva il Pastore – […]
Giornata mondiale dei poveri. Veglia diocesana
Martedì 8 novembre presso la parrocchia san Pietro Pascasio (Via Tabarca 1, Quartucciu) alle ore 19, il vescovo monsignor Giuseppe Baturi presiede la veglia diocesana in occasione della VI Giornata mondiale dei poveri sul tema “Gesù Cristo si è fatto povero per voi”. «Questa Giornata – spiega il vescovo monsignor Giuseppe Baturi – non rappresenta […]
Cei e Santa Sede. Impegno comune per la tutela dei minori
Sarà l’arcivescovo di Cagliari Giuseppe Baturi, in qualità di Segretario Generale della CEI, a curare le interlocuzioni tra la Conferenza episcopale italiana e la Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori (PCTM) per dare operatività all’accordo sottoscritto il 28 ottobre a Roma dai Cardinali Sean O’Malley e Matteo Maria Zuppi, Presidenti rispettivamente della PCTM e […]
31 ottobre – 2 novembre. Chiusura degli uffici diocesani
Si comunica che da lunedì 31 ottobre a mercoledì 2 novembre 2022 saranno chiusi tutti gli uffici della Curia diocesana.
L’Arcivescovo incontra i catechisti nelle foranie
L’Ufficio catechistico diocesano ripropone, nell’arco dei prossimi mesi, un’iniziativa che, messa in calendario anche lo scorso anno, non è stato possibile realizzare a causa dell’emergenza sanitaria. Si tratta dell’incontro dei catechisti della forania con l’Arcivescovo: un momento di ascolto, dialogo e proposta che riguardi i temi dell’iniziazione cristiana e della figura del catechista, anche alla […]
La pastorale sociale e del lavoro sarda difende il diritto alla salute
«La Chiesa Sarda ha sempre manifestato la sua grande attenzione sui temi inerenti il diritto delle persone ad una sistema sanitario e ad un sistema socio assistenziale efficaci, oltre che efficienti, in grado di prendersi cura di tutti, a partire dalle persone più povere (…) mettendosi a servizio dei più bisognosi di cure, soprattutto in […]
Vescovo e giovani sui passi di San Saturnino
Sui passi di San Saturnino. È l’iniziativa che vede protagonisti l’arcivescovo di Cagliari, mons. Giuseppe Baturi, insieme ai giovani della città. L’appuntamento per tutti è domenica 30 ottobre, alle 16.30, in Cattedrale, da dove prenderà il via un breve pellegrinaggio scandito da tre tappe (piazza De Candia, piazza Costituzione, piazza Gramsci), che si concluderà alle […]
Udienze dell’Arcivescovo aperte a tutti
Lunedì 17 ottobre dalle 8 alle 12, monsignor Giuseppe Baturi riceve nei locali della curia diocesana (via monsignor Cogoni 9, Cagliari), coloro che desiderano avere un colloquio personale con lui. L’iniziativa è stata fortemente voluta dallo stesso arcivescovo, in un’ottica di prossimità verso tutto il popolo di Dio. «La Chiesa – osserva il Pastore – […]
La comunità diocesana riunita nel cammino sinodale [foto/video]
Si è svolto nel pomeriggio di giovedì 13 ottobre presso l’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, il terzo e ultimo incontro previsto in occasione dell’apertura del nuovo anno pastorale della Diocesi di Cagliari. Il ciclo di appuntamenti, previsti per l’occasione, era stato inaugurato domenica scorsa in Cattedrale, con la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo […]
Il clero diocesano riunito per l’inizio del nuovo anno pastorale
Si è svolta questa mattina, mercoledì 12 ottobre, presso l’aula magna del seminario arcivescovile di Cagliari, l’assemblea diocesana del clero, guidata dal vescovo monsignor Giuseppe Baturi e dal referente per il cammino sinodale don Mario Farci. La lectio divina sull’icona biblica di Betania è stata proposta da padre Piergiacomo Zanetti, docente presso la Pontificia facoltà teologica […]
Monsignor Baturi su TV 2000 parla del Cammino sinodale (video)
Il vescovo di Cagliari e segretario generale della Conferenza episcopale italiana monsignor Giuseppe Baturi è stato ospite nei giorni scorsi su TV2000, per parlare del cammino sinodale. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=-IsNICHWrqc[/embedyt]
Il cardinale Miglio amministratore apostolico di Iglesias
Il Santo Padre, avendo accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Iglesias presentata da S.E. Mons. Giovanni Paolo Zedda, ha nominato amministratore apostolico della chiesa sulciltana il cardinale Arrigo Miglio, arcivescovo emerito di Cagliari.
Assemblee di apertura del nuovo anno pastorale diocesano
La diocesi di Cagliari inaugurerà il nuovo Anno pastorale, dopo aver vissuto la celebrazione di domenica 9 in Cattedrale, attraverso due assemblee che vedranno coinvolto tutto il popolo di Dio. Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 12 ottobre alle 10 ed è destinato al clero. Il secondo sarà giovedì 13 ottobre alle 16.30, per […]
Ottobre missionario 2022: «Di me sarete testimoni»
Inizia domani, sabato 1 ottobre, memoria di Santa Teresa di Gesù Bambino, il mese missionario che avrà come tema «Di me sarete testimoni» (At 1,8). Nel sito internet www.missioitalia.it è possibile scaricare il materiale per l’animazione pastorale. Sabato 1 ottobre alle 16 si terrà una veglia di preghiera promossa dall’Usmi e dal Centro missionario diocesano […]
