Don Fortunato di Noto, fondatore dell’Associazione Meter, intervistato dall’emittente diocesana Radio Kalaritana, in occasione della su visita a Cagliari, in qualità di relatore del convegno “Fare rete in rete. La tutela dei minori e delle persone vulnerabili in rete. Aspetti giuridici e psicoeducativi”. L’iniziativa prevista giovedì 16 maggio presso il Palazzo di Giustizia è promossa […]
Intervista a don Fortunato Di Noto (video)
Giornata diocesana dei giovani
Si terrà il 9 giugno a Villasimius la Giornata diocesana dei giovani con la quale si inaugureranno le attività (Cre-Grest e Estate ragazzi) dei prossimi mesi. “ViaVai – Mi indicherai il sentiero della vita” è il tema che verrà proposto durante l’incontro, rivolto ai ragazzi dai 13 anni in su. Il programma della giornata prevede […]
Convegno su La tutela dei minori e delle persone vulnerabili in rete
Giovedì 16 maggio a partire dalle 15, presso l’Aula “Aldo Marongiu” del Palazzo di Giustizia, (piazza Repubblica Cagliari), è previsto l’incontro sul tema “Fare rete in rete. La tutela dei minori e delle persone vulnerabili in rete. Aspetti giuridici e psicoeducativi”. L’evento è promosso dalla Diocesi di Cagliari e dal Servizio per la tutela dei minori e delle […]
Celebrazione della Giornata mondiale dei bambini in diocesi
In occasione della Giornata mondiale dei bambini, che il Papa ha convocato a Roma per il 25/26 maggio 2024, si è pensato di vivere in ambito diocesano questo evento coinvolgendo i bambini dai 5 ai 12 anni. L’evento organizzato dall’Ufficio Catechistico, dalla pastorale giovanile diocesana, dall’azione cattolica e dall’Agesci, si terrà sabato 25 maggio a […]
Cei. Lettera all’Unione europea in occasione della Giornata dell’Europa 2024
Lettera all’Unione Europea del Card. Matteo Maria Zuppi e di Mons. Mariano Crociata in occasione della Giornata dell’Europa 2024 Cara Unione Europea, darti del tu è inusuale, ma ci viene naturale perché siamo cresciuti con te. Sei una, sei “l’Europa”, eppure abbracci ben 27 Paesi, con 450 milioni di abitanti, che hanno scelto liberamente di […]
Presentazione dell’opera storica del Canonico Felice Putzu
Giovedì 9 maggio alle ore 10.00, presso la sala Benedetto XVI della curia diocesana (Cagliari, via mons. G. Cogoni 9), sarà presentata l’opera del canonico Felice Putzu (1880-1961) «L’Arcidiocesi di Cagliari nella storia, nella tradizione e nell’arte». L’autore ricoprì diversi incarichi tra il periodo di episcopato dei vescovi Piovella e Botto: canonico della cattedrale, archivista […]
Riforma del Terzo Settore ed Enti Ecclesiali
Riforma del Terzo Settore ed Enti Ecclesiali, è l’evento promosso dalla Caritas diocesana per sabato 11 maggio, presso l’Aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari (via monsignor G. Cogoni 9) dalle 9:00 alle 13:00. “Il convegno – afferma il direttore della Caritas don Marco Lai – rappresenta un’occasione fondamentale di dialogo e formazione riguardante la […]
Il Rosario dei bambini per la pace in diretta su Radio Kalaritana
Nei cinque giovedì del mese di maggio l’emittente della diocesi, Radio Kalaritana, trametterà alle ore 20 la preghiera del Rosario guidata dai bambini di alcune comunità parrocchiali. Si invocherà la Vergine Maria soprattutto per implorare il dono della pace nel mondo. Oltre che tramite le frequenze FM sarà possibile unirsi alla preghiera anche attraverso la […]
45mila euro dalla diocesi di Cagliari per l’«Emergenza Terra Santa»
Con la raccolta fondi per l’«Emergenza Terra Santa» promossa dalla Cei lo scorso 18 febbraio, sino a oggi sono state raccolte, nelle comunità della diocesi di Cagliari, offerte per 45mila euro, consegnate alla Caritas Italiana per i progetti di sostegno alle popolazioni martoriate dalla guerra. Nel manifesto diffuso dalla Caritas Italiana vengono descritte le opere […]
Giornata diocesana ministranti 2024
Giovedì 25 aprile 2024, presso la parrocchia di San Salvatore a Selargius, si rinnova l’appuntamento con la Giornata diocesana dei ministranti (GDM), promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale delle Vocazioni. Un evento fortemente sentito dalla Diocesi che accoglie i ministranti provenienti dalle diverse parrocchie del territorio. Dalle 9.00 alle 9.45 circa, è prevista l’accoglienza, alla […]
Forum del Movimento giovanile salesiano a Cagliari
Tutto pronto a Cagliari per il Forum del Movimento giovanile salesiano, un grande evento organizzato dai Salesiani dell’Italia centrale e destinato ai ragazzi e ai giovani dalla prima superiore in su. Da più di un secolo la famiglia religiosa fondata da don Bosco e le Figlie di Maria Ausiliatrice lavorano in Sardegna al servizio dei […]
Incontri formativi per i lettori 2024
Nel mese di maggio il’Ufficio liturgico diocesano propone una serie di incontri per la formazione di coloro che svolgono il ministero di lettori. Si alterneranno incontri per l’acquisizione di competenze tecniche e liturgiche con incontri di formazione scritturistica promossi dal Servizio diocesano di apostolato biblico. Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio liturgico diocesano. Venerdì 10 Maggio ore 17.00-19.00 Laboratorio […]
Intervento del vescovo sull’Intelligenza artificiale (Video)
Il vescovo monsignor Giuseppe Baturi è intervenuto mercoledì 17 aprile a Cagliari, nell’ambito dell’incontro promosso da Giulia giornaliste e Ordine regionale dei giornalisti della Sardegna, sul tema “Aggiorniamoci. giornalismo, etica e comunicazione nell’era dell’Intelligenza artificiale”.
Assemblea missionaria diocesana
“Cantiere missione, per una Chiesa a servizio del mondo” è il tema scelto per l’appuntamento con l’Assemblea missionaria di domenica 21 aprile, a partire dalle 15.30, presso l’Aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari (via monsignor G.Cogoni 9). “L’evento – spiega il direttore del Centro missionario padre Giampaolo Uras – nasce dalla convinzione del fortissimo […]
I vescovi sardi all’udienza generale di Papa Francesco [video]
Nella mattina di mercoledì 10 aprile 2024 i vescovi delle diocesi della Sardegna hanno preso parte all’Udienza generale di Papa Francesco in piazza San Pietro. All’udienza erano presenti anche gli alunni del Pontificio Seminario Regionale Sardo accompagnati dal rettore e dagli altri formatori. Al termine dell’udienza il Pontefice ha salutato personalmente monsignor Giuseppe Baturi, arcivescovo […]
Pastorale giovanile. Campi di formazione 2024
La Pastorale giovanile di Cagliari è al lavoro per la preparazione dei campi di formazione per animatori di I e II livello. Gli appuntamenti, che si terranno ad Alghero presso il Centro diocesano Giovanile P. Frassati (loc. Montagnese) coinvolgeranno i ragazzi delle scuole superiori che prestano servizio in oratorio. Il campo di I livello si terrà […]
Papa Francesco incontra i vescovi della Sardegna in “Visita ad limina”
Nella mattina di lunedì 8 aprile 2024, Papa Francesco ha ricevuto i vescovi delle diocesi della Sardegna in “Visita ad limina. Come ha avuto modo di ricordare monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari, in una lettere inviata a tutto il popolo di Dio, «La visita ad limina, nei suoi diversi momenti liturgici, pastorali e di fraterno dialogo, […]
Programma della Visita ad limina dei Vescovi della Sardegna
La Visita ad limina dei vescovi della Sardegna si terrà dall’8 al 12 aprile 2024. Questo il programma delle celebrazioni e dei colloqui. Lunedì, 8 aprile 2024 8.30 Udienza: SANTO PADRE 11.30 Dicastero per i Vescovi 16.00 Dicastero per la Comunicazione Martedì, 9 aprile 2024 7.15 S. MESSA – Basilica di San Pietro 9.15 Dicastero […]
Scambio di auguri pasquali con il Vescovo in Episcopio
Sabato 30 marzo 2024, a partire dalle ore 10.30 e sino alle 12.30 presso la sede istituzionale dell’Episcopio (piazza Palazzo 4, Cagliari), il vescovo monsignor Giuseppe Baturi riceve coloro che vorranno partecipare ad uno scambio fraterno di saluti e auguri in occasione del Sabato santo. «La grande vocazione della Chiesa – afferma l’Arcivescovo – è […]
Il vescovo incontra i presbiteri
A partire da venerdì 19 aprile, presso la Curia diocesana alle ore 19, e sino al prossimo mese di ottobre, il vescovo monsignor Giuseppe Baturi, ha promosso una serie di incontri per condividere momenti di fraternità insieme ai sacerdoti. Gli appuntamenti saranno scanditi dalla preghiera, da spunti di riflessione, e si concluderanno con un momento […]
