Kalaritana Avvenire è la nuova finestra sulla comunità ecclesiale di Cagliari. La campagna abbonamenti per il nuovo settimanale diocesano è iniziata. Scopri come averlo in casa con il classico formato cartaceo o in edizione digitale. Abbonamento annuale cartaceo ogni domenica: Consegna via posta o ritiro in edicola tramite coupon, solo € 49,00. Abbonamento annuale digitale […]
Abbonamenti al settimanale diocesano Kalaritana Avvenire
Istituzione del coro diocesano per l’Anno Santo 2025
In occasione dell’Anno Santo 2025, l’Arcidiocesi di Cagliari ha deciso di istituire un nuovo Coro diocesano, su iniziativa dell’Arcivescovo Mons. Giuseppe Baturi. Il Coro diocesano comincerà ufficialmente la sua attività con la celebrazione di apertura del Giubileo del 29 dicembre 2024 e proseguirà con le celebrazioni giubilari diocesane per un servizio stabile che continuerà anche […]
Sussidi per la preghiera per la pace del 6 e 7 ottobre 2024
Papa Francesco, durante la Messa di apertura dell’Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, ha annunciato un doppio appuntamento di preghiera per la pace: «per invocare dall’intercessione di Maria Santissima il dono della pace, domenica prossima mi recherò nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove reciterò il santo Rosario e rivolgerò alla Vergine un’accorata supplica; […]
Servizio diocesano di Apostolato biblico. Incontri per l’anno 2024-2025
Il Servizio diocesano di Apostolato biblico “Verbum Domini” propone un ricco programma di incontri formativi per l’anno 2024-2025. La Bibbia e i saperi (Sede: Pontificia Facoltà Teologica – Via Enrico Sanjust 13, Cagliari) 25 ottobre ore 17:30 – Bibbia e letteratura «Avete il novo e ‘l vecchio Testamento» (Pd V 76). L’uso dantesco della Scrittura […]
Il programma dell’ottobre missionario 2024
Il versetto “Andate e invitate al banchetto tutti” (Mt 22,9) ispira il messaggio di Papa Francesco per la Giornata Missionaria Mondiale di quest’anno, che si celebrerà domenica 20 ottobre. Il Papa invita a rinnovare il dinamismo missionario di ogni battezzato, esortando la Chiesa a essere una “Chiesa in uscita”, aperta a tutti. Questo richiamo si […]
L’appello del Papa per il 6 e il 7 ottobre: Preghiamo per la pace
Questa mattina, durante la Messa di apertura dell’Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, Papa Francesco ha annunciato un doppio appuntamento di preghiera per la pace: “per invocare dall’intercessione di Maria Santissima il dono della pace, domenica prossima mi recherò nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove reciterò il santo Rosario e rivolgerò alla Vergine […]
Bilancio del primo anno di attività del servizio «Amoris laetitia»
Costituito e attivato dall’Arcivescovo, con Decreto del 4 giugno 2023, in risposta all’invito che papa Francesco ha rivolto alla Chiesa, dopo i Sinodi sulla famiglia e l’omonima Esortazione apostolica del 19 marzo 2016, e dando attuazione alla nota della CES del 31 maggio 2021 «Tendere la mano alla famiglia – Accompagnare, discernere, integrare fragilità e […]
Incontro ecumenico sulla siccità in Sardegna
Il 4 ottobre 2024, presso l’Aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, si terrà una tavola rotonda dal titolo “La Siccità in Sardegna, tra Cambiamenti Climatici, Abusi, Inadeguatezze”. L’evento si inserisce nel contesto del “Tempo del Creato” e vedrà la partecipazione di rappresentanti delle Chiese Ortodossa Rumena, Evangelica Battista, Greco Ortodossa, Cristiana Avventista e […]
Incontro per gli animatori della comunicazione a Selegas
Dopo aver proposto un primo incontro di formazione per gli animatori della comunicazione a Cagliari, nello scorso mese di marzo, l’Ufficio diocesano ha ritenuto opportuno venire incontro alle comunità dei territori più distanti “replicando” lo stesso modulo per le parrocchie della Trexenta e del Sarcidano, venerdì 18 ottobre 2024, dalle 18 alle 20, presso il […]
Facoltà teologica. Inaugurazione dell’Anno accademico 2024-25
Lunedì 14 ottobre 2024 si terrà l’inaugurazione del nuovo Anno Accademico 2024-2025 della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e degli Istituti Superiori di Scienze Religiose di Cagliari e di Sassari/Tempio Ampurias Euromediterraneo a essa collegati. Dopo la Concelebrazione Eucaristica, che sarà presieduta alle ore 17 nella chiesa “Cristo Re”, a Cagliari, da S.E. Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di […]
29 settembre. Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
La Chiesa celebra ogni anno, nell’ultima domenica di settembre, la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, una tradizione iniziata nel 1914 e giunta quest’anno alla sua 110ª edizione. Questa giornata rappresenta un’occasione significativa per esprimere vicinanza e solidarietà a tutte quelle persone che, per molteplici ragioni, sono costrette a spostarsi e a vivere in […]
Incontro dei cori parrocchiali per la festa di santa Cecilia
Anche quest’anno si svolgerà l’incontro con i Cori parrocchiali nella festa di Santa Cecilia, che si terrà venerdì 22 novembre nella chiesa Cattedrale di Cagliari nell’ambito delle celebrazioni della Patrona della parrocchia. Programma – ore 18.30 Prove dei canti (elenco in allegato, portare gli spartiti necessari) – ore 19.00 Celebrazione eucaristica – ore 20.00 Rassegna corale I cori […]
Inaugurazione del nuovo anno pastorale diocesano 2024-2025
Giovedì 10 ottobre 2024, alle 17.00, presso la Basilica di Nostra Signora di Bonaria, si terrà l’inaugurazione dell’anno pastorale diocesano. L’evento, che segna l’inizio di un nuovo percorso per la comunità, sarà aperto da una riflessione dell’arcivescovo Giuseppe Baturi sui temi centrali della speranza e del giubileo. In un mondo segnato da incertezze, la speranza […]
Giornata del creato. Tavola rotonda al Parco Molentargius-Saline
Domenica 22 settembre 2024, presso la Sala Conferenze del Parco Molentargius – Saline (in via La Palma 9) i rappresentanti delle Chiese Cristiane presenti nella Città Metropolitana di Cagliari, dialogheranno in una Tavola Rotonda in cui esporranno gli orientamenti e le opinioni delle proprie Chiese. Interverranno: – Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo della Arcidiocesi di Cagliari […]
Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero
Annunciatori del Vangelo in parole ed opere nell’Italia di oggi, uomini del dono e del perdono, costruttori di relazioni, attivi al fianco delle famiglie in difficoltà, degli anziani e dei giovani in cerca di occupazione. I sacerdoti offrono il loro tempo, sostengono le persone sole, accolgono i nuovi poveri, progettano reti solidali offrendo riposte concrete. […]
Convegno regionale dei catechisti il 10 novembre a Orosei
Domenica 10 novembre 2024 si svolgerà ad Orosei, presso l’Hotel Marina Beach, il Convegno regionale dei catechisti promosso dall’Ufficio Catechistico Nazionale e organizzato dall’Ufficio Catechistico Regionale. Il convegno, dal titolo “I linguaggi nella comunicazione della fede”, vuole essere un momento di riflessione sui linguaggi e gli “strumenti” utilizzabili per l’annuncio del Vangelo oggi. I catechisti verranno guidati nella riflessione […]
Ottobre 2025. Pellegrinaggio diocesano a Roma per il Giubileo
Si terrà dal 7 al 9 ottobre 2025 il pellegrinaggio diocesano per il Giubileo. Promosso dall’arcidiocesi di Cagliari con la collaborazione della Sardivet viaggi, sarà presieduto dall’arcivescovo Giuseppe Baturi. Nel primo giorno è prevista la visita presso la basilica papale di san Paolo per la santa Messa, a seguire il pranzo e la visita della […]
Domenica 1 settembre. Giornata mondiale per la cura del creato
Domenica 1 settembre ricorre la «Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato» con la quale si apre l’annuale appuntamento con «Il tempo del creato» che si protrarrà per tutto il mese e si concluderà venerdì 4 ottobre, festa di San Francesco di Assisi. Sono giorni in cui i cattolici si uniscono ai cristiani […]
L’incontro di Beniamino Zuncheddu con Papa Francesco
Nella mattina di venerdì 23 agosto, Beniamino Zuncheddu è stato ricevuto da Papa Francesco, accompagnato dall’Arcivescovo Giuseppe Baturi e dal parroco di Burcei don Giuseppe Pisano. Erano presenti anche la sorella di Zuncheddu e il sindaco di Burcei. Leggi l’articolo su vaticannews.va
Convegno: Sant’Agostino e la Sardegna
La Deputazione di Storia Patria per la Sardegna, in collaborazione con la Diocesi e con il patrocinio del Comune di Cagliari, propone un convegno in due sessioni dal tema «Sant’Agostino e la Sardegna». Il primo momento è fissato per il pomeriggio di martedì 27 agosto a partire dalle 16.30, presso il Palazzo Viceregio (Cagliari, piazza […]
