Domenica 23 novembre 2025 a partire dalle 10, presso la Cattedrale di Cagliari (piazza Palazzo 4/a), nella Solennità di Cristo Re e Giornata Mondiale della Gioventù nelle Chiese particolari, si celebrerà il Giubileo diocesano dei ragazzi e dei giovani, un momento di festa e di fede per tutti i ragazzi dai 14 anni in su, che […]
Giubileo diocesano dei ragazzi e dei giovani
Verso il nuovo portale: sito diocesano temporaneamente offline dal 24 novembre
Il nuovo sito è stato presentato ufficialmente venerdì 28 novembre alle ore 10.00, durante la conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Benedetto XVI della Curia arcivescovile (via Mons. Giuseppe Cogoni 9, Cagliari), alla presenza dell’Arcivescovo monsignor Giuseppe Baturi, della direttrice dell’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali e dei direttori del Servizio Informatico e […]
Giovedì doppio appuntamento: mattino e pomeriggio con monsignor Bulgarelli
La diocesi di Cagliari propone un percorso di approfondimento e riflessione teologica dal titolo “Tornare al fondamento della fede per trasmetterne la gioia”, in occasione del 1700° anniversario del Concilio di Nicea. Il ciclo di incontri, ospitato nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile (via Monsignor Cogoni 9, Cagliari), si terrà in due sessioni: alle ore 9.30 […]
Ordinazione presbiterale di tre nuovi sacerdoti
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 10.00, nella Chiesa Cattedrale di Cagliari (Piazza Palazzo 4/a), si terrà la celebrazione di ordinazione presbiterale di tre nuovi sacerdoti della diocesi: don Davide Ambu, don Samuele Mulliri e don Lorenzo Vacca. La celebrazione sarà presieduta dall’Arcivescovo monsignor Giuseppe Baturi, che imporrà le mani e pronuncerà la preghiera consacratoria […]
Da novembre a giugno sei appuntamenti per riscoprire le radici del credere
La diocesi di Cagliari propone un percorso di approfondimento e riflessione teologica dal titolo “Tornare al fondamento della fede per trasmetterne la gioia”, in occasione del 1700° anniversario del Concilio di Nicea. Il ciclo di incontri, ospitato nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile (via Monsignor Cogoni 9, Cagliari), si terrà in due sessioni: alle ore 9.30 […]
Giubileo diocesano dei migranti e del mondo missionario
Domenica 9 novembre 2025 la diocesi di Cagliari vivrà il Giubileo dei migranti e del mondo missionario, un appuntamento di comunione e preghiera dal titolo “Messaggeri di speranza”. L’iniziativa si svolgerà presso la Basilica di Nostra Signora di Bonaria e vedrà la partecipazione delle comunità di migranti, dei missionari e dei fedeli, insieme all’arcivescovo mons. […]
Pastorale giovanile: orientamenti e appuntamenti per il 2025-2026
Con una lettera indirizzata ai sacerdoti della Diocesi di Cagliari, don Mariano Matzeu, direttore del Servizio di Pastorale Giovanile, apre ufficialmente il nuovo anno pastorale 2025-2026.Il testo esprime profonda gratitudine per il lavoro quotidiano dei parroci, degli educatori e degli operatori pastorali che, nelle comunità, negli oratori e nei gruppi giovanili, testimoniano con impegno il […]
San Saturnino, testimone di speranza e custode della città
Con la celebrazione dei Vespri nella Basilica paleocristiana di San Saturnino (ieri 29 ottobre) e la Santa Messa nella giornata odierna, si sono conclusi i festeggiamenti in onore del patrono della Città di Cagliari. Monsignor Giuseppe Baturi ha rivolto alla città il tradizionale Messaggio, quest’anno in concomitanza con il Giubileo diocesano dei governanti e degli […]
Giubileo delle èquipe sinodali in Vaticano
Il Giubileo delle equipe sinodali e degli organismi di partecipazione si terrà in Vaticano dal 24 al 26 ottobre. Si tratta di un appuntamento importante per dare riconoscimento al valore di questi organismi e alle persone che prestano servizio al loro interno. Per informazioni e il programma clicca qui
Verbum Domini: un nuovo ciclo di incontri biblici a Cagliari
Riparte a Cagliari il ciclo di incontri biblici Verbum Domini, che per l’anno pastorale 2025-2026 avrà come filo conduttore “L’amore nella Bibbia”. Un percorso di approfondimento che, attraverso la lettura e il commento di testi vetero e neotestamentari, offrirà a tutti l’occasione di riflettere sulla ricchezza e sull’attualità della Parola di Dio. Gli incontri, che […]
Inaugurazione dell’anno accademico della Cappellania Universitaria
La Cappellania Universitaria di Cagliari inaugura il nuovo anno accademico con un appuntamento di preghiera e fraternità aperto a studenti, professori e personale universitario. L’incontro si terrà lunedì 20 ottobre 2025 nella Chiesa di San Michele, in via Ospedale a Cagliari. Il programma prevede l’adorazione e le confessioni alle ore 19, seguite alle 20 dalla […]
Ottobre Missionario 2025: due appuntamenti di riflessione e preghiera
Con il tema “Missionari di speranza fra le genti”, l’Arcidiocesi di Cagliari propone due importanti momenti in occasione dell’Ottobre Missionario 2025. Il primo appuntamento sarà dedicato a un approfondimento culturale e di attualità. Giovedì 9 ottobre alle ore 19:00, presso la Sala Benedetto XVI in via Monsignor Cogoni 9 a Cagliari, si terrà l’incontro dal […]
Giornata diocesana della scuola cattolica: festa, preghiera e condivisione
La Chiesa di Cagliari si prepara a vivere un appuntamento speciale: sabato 4 ottobre 2025 si terrà la Giornata diocesana della scuola cattolica e di ispirazione cristiana, un’occasione di comunione ecclesiale all’inizio del nuovo anno scolastico. L’iniziativa, organizzata dal Coordinamento diocesano Scuole cattoliche e di Ispirazione Cristiana, che fa parte dell’Ufficio diocesano di Pastorale Scolastica, […]
Arcivescovo: “La vita va sempre tutelata e accompagnata”
Di fronte all’approvazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito, l’arcivescovo monsignor Giuseppe Baturi richiama con fermezza il valore della vita e l’urgenza di promuovere una cultura della cura e della prossimità. +++ Dichiarazioni +++ Esprimo rammarico per l’approvazione del testo di legge «Procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai […]
Comunità diocesana riunita in occasione del Convegno pastorale
La comunità diocesana si prepara a vivere un’importante appuntamento di riflessione e comunione. Il 18 e 19 settembre 2025, nell’Aula Magna del Seminario Arcivescovile, si terrà il Convegno pastorale diocesano dal titolo: “Tornare al fondamento della fede per trasmetterne la gioia”, in occasione del 1700º anniversario del Concilio di Nicea. Programma Giovedì 18 settembre 2025 […]
“La sanità tra disagio e speranza”: il convegno diocesano del 12 settembre
«La sanità tra disagio e speranza. Per l’infinita umanità, rinasca in esultanza… la speranza»: è questo il titolo del convegno promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, che si terrà venerdì 12 settembre 2025 alle 18, presso l’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari (via mons. Cogoni 9, Cagliari). L’incontro, introdotto da don Marcello […]
Giubileo dei Giovani: tra gli eventi più attesi dell’Anno Santo
Da oggi (lunedì 28 luglio) e sino a domenica 3 agosto 2025 si celebrerà il Giubileo dei Giovani, il più atteso e partecipato grande evento giubilare dell’Anno Santo 2025, con centinaia di migliaia di giovani in arrivo a Roma da 146 Paesi. In particolare, per la Veglia di Preghiera con Papa Leone XIV a Tor […]
Messaggio dell’Arcivescovo per i giovani partecipanti al Giubileo (VIDEO)
L’Arcivescovo monsignor Giuseppe Baturi saluta i quasi 200 partecipanti al Giubileo dei Giovani, che domani (domenica 27 luglio) partiranno da Cagliari verso la Capitale.
Giubileo dei Giovani 2025: da Cagliari a Roma per incontrare Papa Leone XIV
Da domenica 27 luglio al 5 agosto un nutrito gruppo di giovani della diocesi di Cagliari partecipa al Giubileo dei Giovani 2025, promosso dal Dicastero per l’Evangelizzazione, dalla Cei e dalle Chiese locali. Si tratta di uno degli appuntamenti centrali dell’Anno Santo, pensato per accompagnare le nuove generazioni in un’esperienza ecclesiale viva e coinvolgente. Il […]
“Progetto Policoro”. Un concorso per giovani Animatori di Comunità
Nell’ambito del «Progetto Policoro» della Conferenza episcopale italiana, Inecoop, in collaborazione con la diocesi di Cagliari, ha istituito delle borse di studio per l’anno 2026, ciascuna del valore di € 3.120,00, per la formazione di Animatori di Comunità, individuati dalle diocesi che aderiscono al Progetto. Si tratta di un’iniziativa organica della Chiesa italiana che tenta di […]
