È disponibile online il Documento di sintesi del Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia, che sarà votato dalla terza Assemblea sinodale in programma a Roma sabato 25 ottobre. Il testo, che è già stato trasmesso ai delegati diocesani e a quanti parteciperanno come membri all’Assemblea, è stato preparato sulla base degli emendamenti emersi nel […]
È online il documento di sintesi del Cammino sinodale
Verbum Domini: un nuovo ciclo di incontri biblici a Cagliari
Riparte a Cagliari il ciclo di incontri biblici Verbum Domini, che per l’anno pastorale 2025-2026 avrà come filo conduttore “L’amore nella Bibbia”. Un percorso di approfondimento che, attraverso la lettura e il commento di testi vetero e neotestamentari, offrirà a tutti l’occasione di riflettere sulla ricchezza e sull’attualità della Parola di Dio. Gli incontri, che […]
Alcuni scatti della Veglia di preghiera per la pace nella Basilica di Bonaria
Veglia per la pace: fede, preghiera e speranza a Bonaria. L’iniziativa presieduta dall’Arcivescovo che ha visto la partecipazione del Premio Nobel per la pace 2018, il dottor Denis Mukwege è fondatore e direttore medico dell’ospedale Panzi a Bakavu, nella Repubblica democratica del Congo orientale. La sua dedizione alle sopravvissute alla violenza sessuale nel Kivu meridionale è […]
Inaugurazione dell’anno accademico della Cappellania Universitaria
La Cappellania Universitaria di Cagliari inaugura il nuovo anno accademico con un appuntamento di preghiera e fraternità aperto a studenti, professori e personale universitario. L’incontro si terrà lunedì 20 ottobre 2025 nella Chiesa di San Michele, in via Ospedale a Cagliari. Il programma prevede l’adorazione e le confessioni alle ore 19, seguite alle 20 dalla […]
Convegno catechistico diocesano 2025
Si svolgerà dal 16 al 18 ottobre 2025 il Convegno diocesano dei catechisti dal titolo “Portare Cristo nelle vene dell’umanità” – per uno slancio rinnovato nell’annuncio e nella trasmissione della fede. Il tema e gli argomenti trattati prendono spunto da un passaggio del discorso di papa Leone ai Vescovi della Conferenza Episcopale Italiana in cui […]
Monsignor Baturi: «Non possiamo abituarci a giustificare la guerra»
La Basilica di Nostra Signora di Bonaria, gremita di fedeli, ha accolto questa sera (sabato 11 ottobre), la Veglia di preghiera per la pace promossa dalla diocesi di Cagliari e presieduta dall’arcivescovo monsignor Giuseppe Baturi. L’incontro, vissuto in comunione con l’appello di Papa Leone XIV, ha riunito fedeli, sacerdoti, religiose e religiosi, movimenti e associazioni […]
L’Arcivescovo guida la delegazione diocesana al Pellegrinaggio giubilare (VIDEO)
Un breve intervento di monsignor Giuseppe Baturi, intervistato dal giornalista di Kalaritana Media Matteo Cardia, in occasione della seconda giornata del Pellegrinaggio diocesano giubilare in corso a Roma sino a domani (giovedì 9 ottobre 2025). L’Arcivescovo guida la delegazione cagliaritana, composta da 50 persone, che questa mattina ha partecipato all’Udienza generale con papa Leone XIV.
Uniti in preghiera per la pace con la veglia a Bonaria
La Chiesa di Cagliari raccoglie l’invito di Papa Leone XIV e si unisce in preghiera per implorare il dono della pace, in un tempo segnato da conflitti, violenze e sofferenze che colpiscono intere popolazioni in diverse parti del mondo. Sabato 11 ottobre 2025, alle 20.15, si terrà nella Basilica di Nostra Signora di Bonaria la […]
Ottobre Missionario 2025: due appuntamenti di riflessione e preghiera
Con il tema “Missionari di speranza fra le genti”, l’Arcidiocesi di Cagliari propone due importanti momenti in occasione dell’Ottobre Missionario 2025. Il primo appuntamento sarà dedicato a un approfondimento culturale e di attualità. Giovedì 9 ottobre alle ore 19:00, presso la Sala Benedetto XVI in via Monsignor Cogoni 9 a Cagliari, si terrà l’incontro dal […]
Giornata diocesana della scuola cattolica: festa, preghiera e condivisione
La Chiesa di Cagliari si prepara a vivere un appuntamento speciale: sabato 4 ottobre 2025 si terrà la Giornata diocesana della scuola cattolica e di ispirazione cristiana, un’occasione di comunione ecclesiale all’inizio del nuovo anno scolastico. L’iniziativa, organizzata dal Coordinamento diocesano Scuole cattoliche e di Ispirazione Cristiana, che fa parte dell’Ufficio diocesano di Pastorale Scolastica, […]
Marta Cartabia e monsignor Baturi in dialogo su giustizia e cura
Giovedì 2 ottobre 2025, alle 21, nell’Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Cagliari (via Mons. Cogoni 9), è previsto un incontro dedicato al tema “Risanare le ferite: la giustizia come cura”, promosso dall’Ufficio diocesano di Pastorale universitaria in collaborazione con il College Sant’Efisio. L’appuntamento vedrà come protagonisti Marta Cartabia, docente all’Università Bocconi di Milano e […]
Le offerte per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2025
Quest’anno, in via del tutto eccezionale, sabato 4 e domenica 5 ottobre in concomitanza con il Giubileo dei migranti e del mondo missionario, e non – come consuetudine – l’ultima domenica di settembre sarà celebrata la 111a Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato. Sono tenuti alle collette “tutte le chiese ed oratori, anche se […]
Tempo del Creato 2025: due appuntamenti di preghiera e riflessione ecumenica
In occasione del Tempo del Creato 2025, la Chiesa Cattolica: Arcidiocesi di Cagliari, la Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno, la Chiesa Evangelica Battista, la Chiesa Greco Ortodossa e quella Ortodossa Rumena – promuovono insieme due momenti di incontro e riflessione, aperti a tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza di spiritualità e condivisione. Il primo […]
In Diocesi l’evento «Migranti, missionari di speranza»
In occasione della 111esima Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, che si celebrerà domenica 5 ottobre 2025, l’Ufficio diocesano Migrantes propone una serie di appuntamenti di riflessione e testimonianza sul tema: «Migranti, missionari di speranza». Il primo incontro è in programma venerdì 26 settembre, alle 17, presso «Sa manifattura» in viale Regina Margherita. Dopo […]
Congratulazioni a Monsignor Giovanni Ligas nuovo preside della Facoltà teologica
Con decreto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede il professor Mons. Giovanni Ligas, presbitero della Arcidiocesi di Cagliari, è stato nominato nuovo Preside della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna per il triennio 2025-2028. Il Vescovo di Nuoro e di Lanusei, Presidente della Conferenza Episcopale Sarda e Gran Cancelliere della Facoltà, Mons. Antonello Mura, secondo quanto previsto […]
Al Policlinico il «Giubileo della Speranza»
Il 21 settembre il Policlinico Universitario «D. Casula» di Monserrato ospiterà il Giubileo della Speranza, una giornata di preghiera e condivisione in occasione dell’anniversario dell’arrivo a Cagliari di Santa Teresa di Calcutta (23-26 settembre 1986). Alle 18, al Blocco C (2° piano), è prevista l’accoglienza della reliquia e la recita del Rosario, seguita alle 18.30 dalla Messa, presieduta da monsignor Mario Farci Vescovo di Iglesias. Al termine della celebrazione è […]
Comunità diocesana riunita in occasione del Convegno pastorale
La comunità diocesana si prepara a vivere un’importante appuntamento di riflessione e comunione. Il 18 e 19 settembre 2025, nell’Aula Magna del Seminario Arcivescovile, si terrà il Convegno pastorale diocesano dal titolo: “Tornare al fondamento della fede per trasmetterne la gioia”, in occasione del 1700º anniversario del Concilio di Nicea. Programma Giovedì 18 settembre 2025 […]
Cagliari in preghiera per la canonizzazione di Acutis e Frassati
Venerdì 5 settembre 2025 la diocesi di Cagliari vivrà un momento speciale di preghiera in attesa della canonizzazione di Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati, due giovani testimoni della fede che presto saranno proclamati santi. L’appuntamento è nel convento di San Domenico a Cagliari (via XXIV Maggio, 5), promosso dall’Azione Cattolica – settore giovani, dalla Pastorale […]
La Cei aderisce alla giornata di digiuno e preghiera per la pace
Nella mattinata di ieri (mercoledì 20 agosto), al termine dell’Udienza Generale, Papa Leone XIV ha invitato “tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti in corso”. La […]
Chiusura degli uffici della Curia per il periodo estivo
Gli uffici della Curia diocesana, resteranno chiusi dal 13 al 30 agosto compreso. Riapriranno regolarmente il 1 settembre. Durante l’intero periodo di chiusura, eventuali urgenze potranno essere comunicate al Vicario generale monsignor Ferdinando Caschili.
