Il Santo Padre Francesco ha nominato Segretario generale della Cei monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari. L’annuncio è stato dato questa mattina alle 12 presso l’Aula magna del Seminario diocesano. Baturi continuerà il proprio servizio alla Chiesa cagliaritana anche con il nuovo incarico nazionale. Questo il messaggio inviato dall’Arcivescovo alla comunità diocesana: Il Santo Padre […]
Il Papa nomina monsignor Baturi Segretario generale della Cei
Rendiconto erogazione 8xMille alla diocesi per il 2021
Si rende noto il rendiconto relativo all’erogazione delle somme attribuite alla diocesi dalla Conferenza episcopale italiana ex art. 47 della legge 222/1985 per l’anno 2021. PDF Rendiconto Erogazioni 8×1000 2021
Riconosciuto il “merito” al College universitario Sant’Efisio
Si è svolta questa mattina, martedì 28 giugno 2022, presso la Sala Benedetto XVI del Seminario arcivescovile di Cagliari, la conferenza stampa di presentazione del riconoscimento conseguito dal College universitario Sant’Efisio come Collegio Universitario di Merito. Il CUSE ha ottenuto il riconoscimento da parte del MIUR, ai sensi dell’art. 16 del D. Lgs. n. 68/2012, […]
La Diocesi riunita in assemblea per proseguire il Cammino sinodale
Martedì 21 giugno si è tenuta la seconda assemblea sinodale diocesana. Circa cinquecento persone si sono radunate nelle undici sedi dislocate nel vasto territorio della diocesi (Seminario di Cagliari, Quartucciu, Villasimius, Monserrato, San Nicolò Gerrei, Quartu Sant’Elena, Siurgus Donigala, Selegas, Sanluri, Assemini, Selargius, Sarroch). In questa circostanza sono state presentate alcune esperienze di sinodalità condotte […]
Convegno su tutela dei minori nelle relazioni educative
Sabato 4 giugno alle ore 9.15, presso l’Aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari (via monsignor Cogoni, 9), in occasione della “Giornata internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressioni”, istituita dall’Assemblea dell’Onu il 19 agosto 1982, è previsto il convegno sul tema “La tutela delle persone di età minore nelle relazioni educative”. L’evento è promosso […]
Presentate le attività dei Tribunali ecclesiastici sardi
Si è tenuto questa mattina, sabato 21 maggio 2022, presso l’Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Cagliari, il “DIES IUDICIALIS 2022”. L’evento si è svolto alla presenza di S.E.R monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Moderatore del Tribunale Ecclesiastico Metropolitano di Cagliari e di Appello del TEIS (Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Sardo) e TEINO (Tribunale […]
Giornata diocesana del Sovvenire
Sabato 28 maggio a partire dalle 10 e sino alle 12.30, presso l’aula magna del Seminario arcivescovile (via monsignor Cogoni 9, Cagliari), è prevista la Giornata del Sovvenire, promossa dal servizio diocesano in collaborazione con l’Ufficio delle Comunicazioni sociali. Al centro dell’iniziativa emerge il valore della firma come segno che si trasforma in progetti che […]
Il 2 giugno appuntamento con la Giornata diocesana dei giovani
La Pastorale Giovanile diocesana organizza per il 2 giugno a Villasimius la “Giornata diocesana dei giovani”, rivolta a tutti i ragazzi di oratori, parrocchie e associazioni dai 13 anni in su. Sarà l’occasione per ritrovarsi e prepararsi assieme alle attività estive. L’iniziativa seguirà un programma ricco e articolato: alle 11.30 è prevista l’accoglienza dei partecipanti […]
8xmille alla Chiesa cattolica, la firma della solidarietà
Parte lunedì 8 maggio la nuova campagna della CEI. Al centro il valore della firma: un segno che si trasforma in progetti che fanno la differenza, per tanti. Tutte le informazioni utili sul sito 8xMille della Chiesa Cattolica e su questo sito nell’apposita sezione
Giornata delle missioni diocesane
Domenica 12 Giugno si rinnova l’appuntamento annuale con la Giornata delle missioni diocesane. “Quest’anno – spiega attraverso una lettera il direttore del Centro missionario don Gabriele Casu – alle esperienze di Nanyuki e di Viana, si sono aggiunte quelle delle Chiese di Iringa e Mbeya in Tanzania. È la nostra comunità diocesana che si fa […]
Festeggiamo Sant’Efisio sulla via della rinascita
Questa mattina, venerdì 22 aprile 2022, al secondo piano del Municipio (via Roma 145, Cagliari), è stata presentata ufficialmente l’edizione numero 366 della festa in onore di Sant’Efisio martire, patrono della diocesi di Cagliari. Alla conferenza stampa, oltre al sindaco del capoluogo Paolo Truzzu, erano presenti il vescovo e vice presidente della Cei monsignor Giuseppe […]
Monsignor Baturi. L’impegno della Chiesa contro l’usura (video)
Si è concluso, nell’aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari (via monsignor Cogoni, 9) il convegno “L’uso consapevole del denaro tra storia e profezia. Dalla crisi economica alla pandemia in tempi di guerra”, promosso dalla Caritas diocesana, attraverso la fondazione anti-usura Sant’Ignazio da Laconi. “Il tema dell’usura – ha affermato monsignor Baturi – è particolarmente […]
Giornata diocesana ministranti
Lunedì 25 aprile 2022, presso il Seminario arcivescovile di Cagliari, si rinnova l’appuntamento con la Giornata diocesana dei ministranti (GDM), promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale delle Vocazioni. Un evento fortemente sentito dalla Diocesi che accoglie i ministranti provenienti dalle diverse parrocchie del territorio. L’edizione 2022 si svolgerà in presenza per la prima volta dopo […]
Il Cammino sinodale diocesano su TV2000 (video)
Il Cammino sinodale della chiesa di Cagliari è stato al centro del programma “In Cammino”, condotto da Enrico Selleri su TV2000, nella puntata di giovedì 7 aprile. A margine della prima fase dedicata all’ascolto, vissuta nelle diocesi italiane, a raccontare l’esperienza vissuta a Cagliari da ottobre ad oggi sono stati il vescovo monsignor Giuseppe Baturi, […]
Celebrazioni pasquali presiedute dal Vescovo
L’Arcivescovo Giuseppe Baturi celebrerà i riti della Settimana Santa e del Triduo Pasquale secondo il seguente calendario: – Domenica delle Palme 10 aprile, ore 10, commemorazione dell’ingresso del Signore a Gerusalemme, presso la chiesa di Santa Lucia in Castello, da qui si snoderà la processione verso la Cattedrale dove, alle 10.30, sarà celebrata la Santa […]
Veglia diocesana. In preghiera per la pace
Domenica 10 aprile alle 20.30, presso la Basilica di Sant’Elena in Quartu, l’arcivescovo Giuseppe Baturi presiederà una veglia di preghiera diocesana per implorare il dono della pace in tutto il mondo e, in particolare, in Ucraina. La proposta di questo momento di preghiera per la pace è partita dalla Conferenza episcopale italiana che ha chiesto […]
Sussidi per la preghiera per la pace di venerdì 25 marzo
Pubblichiamo i sussidi per la preghiera per la pace in Ucraina e in Russia che si terrà nel pomeriggio di venerdì 25 marzo, Solennità dell’Annunciazione, alla quale le comunità ecclesiali di tutto si uniranno, nello stesso momento in cui il Santo Padre Francesco nella Basilica di San Pietro pronuncerà l’atto di consacrazione al Cuore Immacolato […]
La Chiesa in preghiera per la pace e per le vittime della pandemia
La Chiesa in Europa si ritrova attorno alla mensa eucaristica. Per tutto il tempo di Quaresima, i presidenti delle Conferenze episcopali del vecchio Continente celebrano la santa messa per invocare la pace e ricordare le vittime della guerra. Accogliendo questo invito, la Chiesa Italiana si inserisce nel percorso di preghiera proposto, nella giornata di venerdì […]
La Giornata diocesana della Carità
Il 20 marzo 2022, terza domenica di Quaresima, la Diocesi di Cagliari celebra la Giornata diocesana della carità. L’iniziativa si inserisce in un contesto segnato non solo dalla pandemia, ma anche dall’emergenza umanitaria correlata alla guerra in Ucraina. La Chiesa cagliaritana, attraverso il braccio operativo della Caritas diocesana, è in prima linea nell’accoglienza dei profughi, […]
Si conclude in Diocesi il Mese del malato
In occasione del trentesimo anniversario, su iniziativa dell’Ufficio nazionale per la Pastorale della salute, la tradizionale Giornata del malato, celebrata venerdì 11 febbraio 2022 nella memoria liturgica della Beata Maria Vergine di Lourdes, è diventata Mese del malato. Al centro del messaggio del Papa il tema della vicinanza, della dimensione personale e insieme comunitaria del […]
