«Ascoltare la Parola, spezzare il Pane. L’eucaristia nell’oggi della Chiesa». È il tema al centro dell’incontro previsto per giovedì 11 maggio alle 17, presso l’Aula magna del Seminario arcivescovile (via monsignor G.Cogoni 9), promosso dalla Diocesi nell’ambito del ciclo di appuntamenti «In “Cammino” verso una Chiesa che ascolta», al quale parteciperà anche l’arcivescovo monsignor Giuseppe […]
In Cammino verso una Chiesa che ascolta. A Cagliari monsignor Busca
Padre Biccai provinciale dei Carmelitani scalzi per l’Italia centrale
Oggi, 18 aprile 2023, Padre Gabriele Biccai è stato eletto superiore provinciale dei Carmelitani Scalzi dell’Italia centrale. Padre Biccai, 59 anni, dal 2015 è Vicario episcopale per la vita consacrata della diocesi di Cagliari. Inoltre è cappellano presso l’Istituto Penale Minorile di Quartucciu, e dal 2022 è amministratore parrocchiale di Santa Barbara in Sinnai. Risiede […]
Disponibile il nuovo Annuario diocesano
La Cancelleria informa che, presso i propri uffici (Curia arcivescovile, via monsignor G. Cogoni 9, Cagliari), è disponibile la versione aggiornata del Caralis Nostra, l’Annuario dell’Arcidiocesi di Cagliari. Chi fosse interessato può farne richiesta.
Padre Benanti a Cagliari per parlare di tecnologie tra luci e ombre
Giovedì 9 marzo alle 20.30, nell’Aula Magna del seminario arcivescovile di Cagliari (via monsignor Giuseppe Cogoni, 9), è previsto un incontro pubblico con padre Paolo Benanti, teologo e religioso francescano del Terz’Ordine regolare. Al centro dell’appuntamento, inserito nell’ambito del Cammino sinodale diocesano, il tema «Le tecnologie che ci sfidano». L’evento, fortemente voluto dal vescovo monsignor […]
Registrazione della Messa in diretta su Rai 1 del 19 febbraio 2023
Domenica 19 febbraio 2023 alle ore 11, monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario generale della Cei, ha presieduto la Santa Messa presso la Basilica di Sant’Elena in Quartu S.E., trasmessa in diretta televisiva su Rai 1.
Giornata mondiale del malato 2023
Si celebrerà l’11 febbraio 2023 la XXXI Giornata Mondiale del Malato. Il tema di quest’anno è «Abbi cura di lui». La compassione come esercizio sinodale di guarigione. A livello diocesano, nell’ambito del Cammino sinodale, sono previsti diversi momenti, a partire dalla celebrazione eucaristica di domenica 12 febbraio alle ore 10.30, presso la Cattedrale di Cagliari, […]
Il cammino ecumenico a Cagliari compie 25 anni
Si sono aperte ieri, mercoledì 18 gennaio, presso la chiesa di San Francesco a Capoterra, le iniziative organizzate in occasione della Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani, sulla scorta del tema scelto per quest’anno “Imparate a fare il bene; cercate la giustizia”. Un’occasione di particolare rilievo, poiché segna una tappa importante del lungo cammino […]
Intervista a mons. Baturi per i tre anni di servizio episcopale [video]
Giovedì 5 gennaio l’Arcivescovo di Cagliari, Giuseppe Baturi, ha celebrato il terzo anniversario di ordinazione e di servizio episcopale nella diocesi di Cagliari. Queste le sue riflessioni al microfono di Maria Luisa Secchi.
È morto Benedetto XVI. La Chiesa di Cagliari in preghiera
La Chiesa è in lutto per la morte di Benedetto XVI. Dopo una lunga malattia e grande sofferenza è tornato alla casa del Padre all’età di 95 anni. Il messaggio dell’Arcivescovo Giuseppe Baturi «Il dolore per la morte dell’amato Benedetto XVI – afferma il vescovo di Cagliari e segretario generale della Cei monsignor Giuseppe Baturi […]
Messa in suffragio di Papa Benedetto XVI presieduta dal Vescovo
La sera di giovedì 5 gennaio, vigilia della solennità dell’Epifania del Signore, alle ore 19, presso la Cattedrale di Cagliari, monsignor Giuseppe Baturi, dopo aver partecipato al mattino alla celebrazione esequiale, presiederà la santa Messa in suffragio di Papa Benedetto XVI. Nella medesima circostanza l’Arcivescovo ricorderà il terzo anniversario della propria ordinazione episcopale e dell’inizio […]
Partecipazione alla Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona
La Pastorale Giovanile ha definito le modalità per la partecipazione alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù che si terrà a Lisbona dal 31 luglio al 6 agosto 2023. Negli allegati possono essere reperite tutte le informazioni riguardanti l’iscrizione e i dettagli per partecipare. La quota proposta per i partecipanti di € 820 è comprensiva di […]
Chiusura degli uffici della Curia nel periodo natalizio 2022
Nel periodo delle feste natalizie gli uffici della Curia diocesana resteranno chiusi dal 23 dicembre 2022 al 2 gennaio 2023 compresi. In tale periodo, per la consegna della corrispondenza e per informazioni, la portineria resterà in servizio nei giorni 23, 27, 28, 29 e 30 dicembre, dalle 8 alle 13. Per le urgenze si possono […]
Messa e processione per la pace guidata dall’Arcivescovo
Domenica 1° gennaio, in occasione della 56ma Giornata Mondiale della Pace, l’Arcivescovo Giuseppe Baturi presiederà alle 17.30, presso la Basilica di N.S. di Bonaria, la santa Messa. Seguirà, intorno alle 18.45, un momento di preghiera sul sagrato dopo il quale si avvierà la processione che si snoderà per viale Bonaria e via Dante (durante il […]
In 700 a Serrenti per l’incontro diocesano degli oratori
Domenica 4 dicembre, a partire dalle 12.30, presso l’area del santuario di Santa Vitalia a Serrenti (via Santa Vitalia), si è tenuto l’incontro diocesano degli oratori promosso dalla Pastorale giovanile di Cagliari. L’evento è ha visto coinvolti più di 700 partecipanti, fra ragazzi e animatori, provenienti da parrocchie, associazioni e oratori. L’arcivescovo Giuseppe Baturi ha […]
Incontri vocazionali per i giovani sul territorio
Il cammino sinodale delle Chiese in Italia ci esorta ad «uscire» per metterci in ascolto dei «diversi mondi in cui i cristiani vivono e lavorano, cioè camminano insieme a tutti coloro che formano la società; in particolare occorrerà curare l’ascolto di quegli ambiti che spesso restano in silenzio o inascoltati» (Conferenza episcopale italiana, I cantieri […]
In cammino con il Vescovo verso la Gmg di Lisbona
Inizia anche per i giovani della Diocesi di Cagliari il cammino in preparazione alla GMG di Lisbona 2023, che si terrà dal 1 al 6 agosto. Il primo appuntamento è previsto domenica 20 novembre alle 16, presso l’aula magna del Seminario Arcivescovile di Cagliari, che consentirà ai partecipanti di entrare nel clima della Giornata Mondiale […]
Udienze dell’Arcivescovo aperte a tutti
Lunedì 14 novembre dalle 8.30 alle 13.30, monsignor Giuseppe Baturi riceve nei locali della curia diocesana (via monsignor Cogoni 9, Cagliari), coloro che desiderano avere un colloquio personale con lui. L’iniziativa è stata fortemente voluta dallo stesso arcivescovo, in un’ottica di prossimità verso tutto il popolo di Dio. «La Chiesa – osserva il Pastore – […]
Giornata mondiale dei poveri. Veglia diocesana
Martedì 8 novembre presso la parrocchia san Pietro Pascasio (Via Tabarca 1, Quartucciu) alle ore 19, il vescovo monsignor Giuseppe Baturi presiede la veglia diocesana in occasione della VI Giornata mondiale dei poveri sul tema “Gesù Cristo si è fatto povero per voi”. «Questa Giornata – spiega il vescovo monsignor Giuseppe Baturi – non rappresenta […]
31 ottobre – 2 novembre. Chiusura degli uffici diocesani
Si comunica che da lunedì 31 ottobre a mercoledì 2 novembre 2022 saranno chiusi tutti gli uffici della Curia diocesana.
L’Arcivescovo incontra i catechisti nelle foranie
L’Ufficio catechistico diocesano ripropone, nell’arco dei prossimi mesi, un’iniziativa che, messa in calendario anche lo scorso anno, non è stato possibile realizzare a causa dell’emergenza sanitaria. Si tratta dell’incontro dei catechisti della forania con l’Arcivescovo: un momento di ascolto, dialogo e proposta che riguardi i temi dell’iniziazione cristiana e della figura del catechista, anche alla […]
