Lunedì 15 gennaio, in occasione della festa di Sant’Efisio, Patrono della Diocesi di Cagliari, alle ore 10.30, presso la Sala Benedetto XVI della Curia diocesana, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della «Fondazione Kalaritana Media», nuovo ente editore dei mezzi di comunicazione dell’Arcidiocesi. L’Arcivescovo Giuseppe Baturi ha sottolineato l’importanza storica dell’istituzione della nuova […]
Presentata la Fondazione Kalaritana Media
Corso per docenti IRC su tutela minori e prevenzione abusi
“La tutela dei minori e la prevenzione degli abusi. Aspetti psicopedagogici e giuridici”, è il tema al centro del corso di aggiornamento, rivolto ai docenti IRC, promosso dall’Ufficio per l’insegnamento della religione cattolica e il Servizio diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. Gli appuntamenti sono previsti il 16, 23 e 30 […]
Presentazione della «Fondazione Kalaritana Media»
Lunedì 15 gennaio, in occasione della festa di Sant’Efisio, Patrono della Diocesi di Cagliari, alle ore 10.30, presso la Sala Benedetto XVI della Curia diocesana (via mons. G. Cogoni 9), è prevista la conferenza stampa di presentazione della «Fondazione Kalaritana Media», nuovo ente editore dei mezzi di comunicazione dell’Arcidiocesi. All’incontro interverranno monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari, […]
Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani 2024
Dal 18 al 25 gennaio 2024 si rinnova l’appuntamento annuale con La Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani. «Ama il Signore Dio tuo… e ama il prossimo tuo come te stesso», tratto dal Vangelo di Luca, è il tema attorno al quale si sviluppa l’iniziativa alla quale partecipano oltre la Chiesa cattolica – Arcidiocesi […]
La Madonna di Lourdes pellegrina nella diocesi di Cagliari
È in Sardegna il simulacro della Madonna Lourdes consegnato all’Unitalsi lo scorso mese di settembre per la “peregrinatio” in tutto il territorio nazionale. Dal 7 gennaio sarà accolto dalla Sezione Sarda Sud dell’associazione, a partire dalla Sottosezione di Lanusei/Tortolì. La mattina del 9 gennaio verrà preso in consegna dalla Sottosezione di Oristano, presso il Santuario […]
Chiusura degli uffici della Curia nel periodo natalizio 2023
Nel periodo delle feste natalizie gli uffici della Curia diocesana resteranno chiusi dal 23 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024 compresi.
Nella Parrocchia di Sant’Elia inaugurato il Centro d’ascolto sanitario della Caritas
Inaugurato questa mattina a Cagliari il Centro d’ascolto sanitario Caritas “Santa Teresa di Calcutta” presso la parrocchia Sant’Elia (via dei Musicisti). Si tratta del primo, collegato all’Ambulatorio medico polispecialistico della Caritas diocesana. Grazie al nuovo Centro sarà portata avanti anche una costante attività di educazione sanitaria. >>> Leggi l’articolo competo sul sito della Caritas diocesana
Aperte le iscrizioni per la scuola diocesana catechisti
Si rinnova l’esperienza legata alla scuola diocesana per catechisti. Il corso avrà inizio mercoledì 17 gennaio 2024 e si svolgerà ogni mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 19.30 sino al 15 maggio 2024, per un totale di 15 incontri. Il tema guida di quest’anno sarà “L’evangelizzazione e la catechesi nell’orizzonte dell’attuale emergenza educativa”. I contenuti che saranno trattati durante il corso […]
Veglia diocesana d’Avvento per giovani e universitari
«La speranza visibile». Si svilupperà attorno a questo tema la veglia d’Avvento che vedrà protagonisti giovani e universitari, chiamati a vivere un momento di preghiera e riflessione accompagnati dal vescovo monsignor Giuseppe Baturi. A fare da cornice all’iniziativa, promossa per domani (martedì 12 dicembre) alle 20.30 dalla sezione pastorale “Giovani, vocazione, educazione”, sarà la parrocchia […]
Messaggio del vescovo Baturi per la festa dell’Immacolata (VIDEO)
«La città e la Chiesa di Cagliari sono molto legate alla solennità dell’Immacolata concezione della Beata vergine Maria». Esordisce così il vescovo monsignor Giuseppe Baturi nel suo messaggio in occasione della festa dell’8 dicembre. «È anche la festa del seminario – prosegue – intitolato proprio alla Madonna, così che i seminaristi possano alla scuola di […]
Dichiarazione di San Saturnino martire compatrono di Ussana
Il Cancelliere Arcivescovile rende noto che S. E. Monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo Metropolita di Cagliari, con proprio decreto ha riconosciuto e dichiarato San Saturnino martire compatrono della Parrocchia di San Sebastiano martire in Ussana. Dato in Cagliari, dalla sede della Curia arcivescovile, 29 novembre 2023. Mons. Ottavio Utzeri Cancelliere Arcivescovile La Chiesa che è in […]
Incontro diocesano dei giovani a Pimentel
Domenica 3 dicembre si terrà a Pimentel l’incontro diocesano rivolto a ragazzi e ragazze, da tredici anni in su, provenienti da oratori, parrocchie, movimenti e associazioni, organizzato dalla Pastorale giovanile. Il programma prevede alle 10 l’arrivo in piazza Chiesa, accoglienza e giochi, a seguire attività sul tema della giornata e intorno alle 13.30 il pranzo […]
Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi
Sabato 18 novembre ricorre la terza Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. «La bellezza ferita. “Curerò la tua ferita e ti guarirò dalle tue piaghe” (Ger. 30,17)» è il tema scelto per quest’anno. Il capitolo 30 inaugura una sezione del […]
The Economy of Francesco: Radici, sfide e prospettive
Giovedì 9 e venerdì 10 novembre si terranno due giornate di studio dal tema “The Economy of Francesco: Radici, sfide e prospettive”. L’evento, organizzato dal Progetto Policoro della Diocesi di Cagliari in collaborazione con la Facoltà di Scienze Giuridiche, Economiche e Politiche dell’Università di Cagliari, intende promuovere due momenti di riflessione con i giovani e […]
San Saturnino 2023. Messaggio dell’Arcivescovo alla città [video]
Con il canto dei vespri solenni, presso la Basilica cittadina intitolata al patrono di Cagliari San Saturnino, sono entrati nel vivo i festeggiamenti in onore del Martire. La celebrazione, presieduta dal vescovo monsignor Giuseppe Baturi, nel giorno della vigilia, è stata caratterizzata dal tradizionale messagio rivolto alla città. I temi sviluppati dall’Arcivescovo sono stati essenzialmente […]
30 ottobre – 2 novembre. Chiusura degli uffici diocesani
Si comunica che da lunedì 30 ottobre a giovedì 2 novembre 2023 saranno chiusi tutti gli uffici della Curia diocesana. Riapriranno regolarmente venerdì 3 novembre.
Domenica 29 ottobre. Inserto speciale sul quotidiano Avvenire
In occasione della festa di San Saturnino, patrono della Città di Cagliari, la Diocesi ha voluto pubblicare, sotto la direzione dell’Ufficio comunicazioni sociali, un dorso di quattro pagine sul quotidiano Avvenire, in stampa nell’Isola e in distribuzione domenica 29 ottobre. L’inserto oltre a presentare il legame della città con il Patrono e le iniziative connesse […]
Preghiera per la pace. Incontro ecumenico e interreligioso
Facendo seguito alla proposta di papa Francesco, circa la “Giornata di digiuno, preghiera e di penitenza”, alla quale il Santo padre esorta ad unirsi «nel modo che riterranno opportuno le sorelle e i fratelli delle varie confessioni cristiane e gli appartenenti alle altre religioni e quanti hanno a cuore la causa della pace nel mondo», […]
Composizione del Consiglio presbiterale diocesano – Quinquennio 2023-2028
Il Cancelliere Arcivescovile rende noto che, a seguito delle elezioni per il Consiglio Presbiterale svoltesi Giovedì 12 ottobre e tenuto conto dello Statuto del Consiglio Presbiterale dell’Arcidiocesi di Cagliari e del Regolamento elettorale, il Consiglio Presbiterale Diocesano per il quinquennio 2023-2028 risulta così composto: 1) CASCHILI Ferdinando Ex officio Vicario generale 2) (in attesa di […]
Incontri diocesani di pastorale giovanile 2023-2024
L’Ufficio diocesano per la pastorale giovanile rende noti gli eventi previsti nell’anno 2023-2024, destinati ai ragazzi dai 13 anni in su. Domenica 3 dicembre 2023. Incontro di Avvento Domenica 3 marzo 2024. Incontro di Quaresima Domenica 9 giugno 2024. Incontro d’estate >>> Scarica la locandina
