Si svolgerà dal 16 al 18 ottobre 2025 il Convegno diocesano dei catechisti dal titolo “Portare Cristo nelle vene dell’umanità” – per uno slancio rinnovato nell’annuncio e nella trasmissione della fede. Il tema e gli argomenti trattati prendono spunto da un passaggio del discorso di papa Leone ai Vescovi della Conferenza Episcopale Italiana in cui […]
Convegno catechistico diocesano 2025
Presentazione del sussidio Voi, dunque, pregate così
L’Arcivescovo monsignor Giuseppe Baturi presenta il sussidio per le catechesi sulla preghiera del Padre nostro, da svolgersi nelle comunità, in particolare durante la Quaresima, in linea con quanto indicato nella sua lettera pastorale per il Giubileo 2025: «In tutte le parrocchie, durante il Giubileo, specialmente nel tempo di Quaresima, vi siano idonee catechesi sulla preghiera, […]
Al via la Scuola diocesana per catechisti 2025
Al via mercoledì 15 gennaio l’annuale Scuola diocesana per catechisti, promossa dall’Ufficio catechistico. Il corso si svolgerà ogni mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 19.30 sino al 07 maggio 2025, per un totale di 15 incontri. Quest’anno si proseguirà con il tema “L’evangelizzazione e la catechesi nell’orizzonte dell’attuale emergenza educativa: Evangelizzare educando…Educare evangelizzando”. (in allegato programma e locandina). Gli […]
Aperte le iscrizioni per Scuola diocesana per catechisti 2025
Sono aperte le iscrizioni per l’annuale Scuola diocesana per catechisti, promossa dall’Ufficio catechistico. Il corso avrà inizio mercoledì 15 gennaio 2025 e si svolgerà ogni mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 19.30 sino al 07 maggio 2025, per un totale di 15 incontri. Quest’anno si proseguirà con il tema “L’evangelizzazione e la catechesi nell’orizzonte dell’attuale emergenza educativa: Evangelizzare educando…Educare evangelizzando”. (in […]
Convegno regionale dei catechisti il 10 novembre a Orosei
Domenica 10 novembre 2024 si svolgerà ad Orosei, presso l’Hotel Marina Beach, il Convegno regionale dei catechisti promosso dall’Ufficio Catechistico Nazionale e organizzato dall’Ufficio Catechistico Regionale. Il convegno, dal titolo “I linguaggi nella comunicazione della fede”, vuole essere un momento di riflessione sui linguaggi e gli “strumenti” utilizzabili per l’annuncio del Vangelo oggi. I catechisti verranno guidati nella riflessione […]
Celebrazione della Giornata mondiale dei bambini in diocesi
In occasione della Giornata mondiale dei bambini, che il Papa ha convocato a Roma per il 25/26 maggio 2024, si è pensato di vivere in ambito diocesano questo evento coinvolgendo i bambini dai 5 ai 12 anni. L’evento organizzato dall’Ufficio Catechistico, dalla pastorale giovanile diocesana, dall’azione cattolica e dall’Agesci, si terrà sabato 25 maggio a […]
Aperte le iscrizioni per la scuola diocesana catechisti
Si rinnova l’esperienza legata alla scuola diocesana per catechisti. Il corso avrà inizio mercoledì 17 gennaio 2024 e si svolgerà ogni mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 19.30 sino al 15 maggio 2024, per un totale di 15 incontri. Il tema guida di quest’anno sarà “L’evangelizzazione e la catechesi nell’orizzonte dell’attuale emergenza educativa”. I contenuti che saranno trattati durante il corso […]
Il Vescovo incontra i catechisti nelle zone della diocesi
L’Arcivescovo Giuseppe Baturi incontrerà i catechisti nelle diverse zone della diocesi. Gli incontri hanno come tema «Testimoni di una fede che accende i cuori» e si terranno tra il 20 novembre e il 4 dicembre e sono suddivisi per gruppi di foranie. PROGRAMMA Lunedì 20 novembre 2023 – Ore 19.00 Cagliari – Basilica N.S.Bonaria Catechisti […]
Cammino diocesano di iniziazione cristiana per gli adulti
L’Ufficio Catechistico Diocesano, nel Servizio Diocesano per il Catecumenato, invita i parroci che hanno accolto la richiesta da parte di adulti e giovani non battezzati di iniziare il percorso catecumenale, a darne tempestiva segnalazione in modo da condividere le necessarie informazioni e strutturare le tappe in linea con la prassi canonica e liturgica vigente. Negli […]
Domenica 8 ottobre a Arborea il convegno regionale dei catechisti
L’8 ottobre 2023 si svolgerà ad Arborea, presso l’Horse Country Resort, il Convegno Regionale dei Catechisti promosso e organizzato dall’Ufficio Catechistico Regionale. Il convegno, dal titolo “Catechista, credibile, al servizio dell’annuncio”, vuole essere un momento di riflessione sulla figura del catechista, nel suo servizio di annuncio del Vangelo in un mondo che cambia. Mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell’Ufficio […]
L’Arcivescovo incontra i catechisti nelle foranie
L’Ufficio catechistico diocesano ripropone, nell’arco dei prossimi mesi, un’iniziativa che, messa in calendario anche lo scorso anno, non è stato possibile realizzare a causa dell’emergenza sanitaria. Si tratta dell’incontro dei catechisti della forania con l’Arcivescovo: un momento di ascolto, dialogo e proposta che riguardi i temi dell’iniziazione cristiana e della figura del catechista, anche alla […]
Scuola diocesana per catechisti
Al via il 19 gennaio 2022 e fino all’11 maggio pv, la Scuola diocesana per catechisti e operatori pastorali. «In ascolto della Parola per riscoprire la gioia dell’annuncio del Vangelo» è il tema scelto per l’iniziativa, promossa dall’Ufficio catechistico diocesano guidato da don Emanuele Mameli. Gli incontri, 15 in tutto, sono previsti il mercoledì dalle […]
Convegno catechistico diocesano 2020
L’incerta situazione legata all’evolversi della pandemia, riguarda anche la proposta annuale del Convegno diocesano dei catechisti, influendo sulla sua consueta strutturazione e con una nuova formulazione che non si limita ai due giorni di incontro e conferenza ma va oltre: si delinea così un vero e proprio percorso, disteso nel tempo, e con significative ricadute […]
Verso la Prima Comunione e la Cresima
Verso la celebrazione dei sacramenti della Prima Comunione e della Cresima Comunicazione dell’Ufficio Catechistico Diocesano – Cagliari, 27 luglio 2020 La Lettera della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana del 22 Luglio 2020, delinea la possibilità di riprendere a celebrare con dignità e sobrietà i sacramenti, a partire da quelli dell’iniziazione cristiana. Nella nostra diocesi, in […]
Formazione catechisti. Riprendere con le persone disabili (7)
L’Ufficio catechistico diocesano propone un percorso formativo per i catechisti nel tempo della fase ripresa delle celebrazioni e, in prospettiva, delle attività con i bambini e i ragazzi. Il quinto appuntamento è con l’equipe del Settore Catechesi Disabili UCD, che tratta il tema: “Riprendere con le persone disabili”.
Formazione catechisti. La sfida della catechesi domestica (6)
L’Ufficio catechistico diocesano propone un percorso formativo per i catechisti nel tempo della fase ripresa delle celebrazioni e, in prospettiva, delle attività con i bambini e i ragazzi. Il quinto appuntamento è con don Davide Collu, che tratta il tema: “La sfida della catechesi domestica”.
Formazione catechisti. Catechesi con i social: si può fare? (5)
L’Ufficio catechistico diocesano propone un percorso formativo per i catechisti nel tempo della fase ripresa delle celebrazioni e, in prospettiva, delle attività con i bambini e i ragazzi. Il quinto appuntamento è con Simone Bellisai, che tratta il tema: “Catechesi con i social: si può fare?”.
Formazione catechisti. Nuovi spazi e tempi ecclesiali per bambini e ragazzi (4)
L’Ufficio catechistico diocesano propone un percorso formativo per i catechisti nel tempo della fase ripresa delle celebrazioni e, in prospettiva, delle attività con i bambini e i ragazzi. Il quarto appuntamento è con l’equipe della Pastorale Familiare Diocesana, che tratta il tema: “Nuovi spazi e nuovi tempi ecclesiali per bambini e ragazzi”.
Formazione catechisti. Speranze e paure nella nuova fase (3)
L’Ufficio catechistico diocesano propone un percorso formativo per i catechisti nel tempo della fase ripresa delle celebrazioni e, in prospettiva, delle attività con i bambini e i ragazzi. Il terzo appuntamento è con la dottoressa Marina Del Zompo, che tratta il tema: “Le nostre speranze e paure in questa nuova fase”.
Formazione catechisti. Leggere con la Bibbia l’emergenza vissuta (2)
L’Ufficio catechistico diocesano propone un percorso formativo per i catechisti nel tempo della fase ripresa delle celebrazioni e, in prospettiva, delle attività con i bambini e i ragazzi. Il secondo appuntamento è con don Andrea Secci, che tratta il tema: “Leggere con la Bibbia l’emergenza vissuta, le domande suscitate e la speranza per il domani” […]
