La Conferenza Episcopale Sarda ha indetto per il 27-28 settembre 2024 l’Incontro Sinodale delle Chiese della Sardegna con la finalità di raccontare e condividere per accogliere suggerimenti, mozioni dello Spirito che permettano alle Diocesi, secondo il loro specifico e la particolarità dei luoghi e delle storie, di indicare nuove strade di annuncio e di evangelizzazione. Sono […]
Incontro Sinodale delle Chiese della Sardegna
Pellegrinaggio diocesano mariano a Siurgus Donigala
Lunedì 27 maggio 2024 l’arcivescovo di Cagliari, monsignor Giuseppe Baturi, presiederà il pellegrinaggio diocesano mariano per la chiusura dell’anno pastorale. Alle 17.30 i fedeli si raduneranno a Siurgus Donigala presso la chiesa di San Teodoro da cui inizierà la processione verso la chiesa di Santa Maria dove l’Arcivescovo presiederà la santa Messa. Sono invitati a […]
Nuovo anno pastorale. La responsabilità educativa della Chiesa di Cagliari
Si è svolta nel pomeriggio di venerdì 13 ottobre, presso la Basilica di Nostra Signora di Bonaria in Cagliari, l’assemblea ecclesiale per l’apertura del nuovo anno pastorale diocesano, presieduta dall’arcivescovo monsignor Giuseppe Baturi, che ha goduto di una nutrita partecipazione da parte di rappresentanti delle parrocchie e degli organismi ecclesiali presenti nel territorio. I lavori […]
Appuntamenti per l’apertura del nuovo anno pastorale diocesano
La diocesi si dispone all’apertura del nuovo anno pastorale con due appuntamenti. Il primo sarà per il clero la mattina di giovedì 12 ottobre. Alle ore 9.30, presso l’aula magna del seminario diocesano, si terrà un incontro formativo. Il secondo è destinato a tutto il popolo di Dio ed è previsto per il pomeriggio di […]
Sussidi per la preghiera per il Sinodo
Pubblichiamo la lettera del Segretario Generale del Sinodo, S.Em. Card. Mario Grech, con i relativi allegati, relativi alla preghiera per il Sinodo, in vista della XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi, che papa Francesco convocherà il prossimo 4 ottobre. >>> Lettera ai vescovi >>> Testo Benedictio Sollemnis >>> Proposta traduz. Benedizione Solenne […]
Linee guida per la fase sapienziale del cammino sinodale
È stato pubblicato il sussidio per accompagnare e orientare il terzo anno del Cammino sinodale delle Chiese in Italia, le Linee guida per la fase sapienziale nella quale si cercherà di capire come far sì che il rinnovamento ecclesiale, coltivato nella fase narrativa, non rimanga solo un sogno. Il testo, che si intitola “Si avvicinò e camminava […]
Sintesi diocesana del secondo anno del cammino sinodale (2022-2023)
Il secondo anno della “fase narrativa” del Cammino sinodale è stato vissuto dalla Diocesi come anno di ascolto. Attraverso la proposta de “I cantieri di Betania”, è stato approfondito il processo di ascolto, cercando di allargarlo ai mondi che non si è riusciti a intercettare nel primo anno. In particolare, sono stati seguiti i primi […]
Cammino sinodale in carcere. L’esperienza di Uta
Proseguono in Diocesi l’esperienza e le attività legate al Cammino sinodale. Lunedì 3 luglio alle 15, presso la casa circondariale “Ettore Scalas” di Uta, è previsto in tale ambito un appuntamento che coinvolge un gruppo di persone attualmente detenute. Si tratta di un’iniziativa, fortemente voluta dall’Arcivescovo e segretario generale della Cei monsignor Giuseppe Baturi, al […]
Incontro dei referenti sinodali parrocchiali
Il Cammino sinodale diocesano si arricchisce di un nuovo tassello. Venerdì 9 dicembre si prosegue con la fase di ascolto, prevista dai vescovi italiani per questo primo triennio: alle ore 16.30, presso l’Aula magna del Seminario arcivescovile (via monsignor Giuseppe Cogoni 9, Cagliari), è previsto un incontro, fortemente voluto dal vescovo monsignor Giuseppe Baturi, rivolto […]
La comunità diocesana riunita nel cammino sinodale [foto/video]
Si è svolto nel pomeriggio di giovedì 13 ottobre presso l’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, il terzo e ultimo incontro previsto in occasione dell’apertura del nuovo anno pastorale della Diocesi di Cagliari. Il ciclo di appuntamenti, previsti per l’occasione, era stato inaugurato domenica scorsa in Cattedrale, con la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo […]
Il clero diocesano riunito per l’inizio del nuovo anno pastorale
Si è svolta questa mattina, mercoledì 12 ottobre, presso l’aula magna del seminario arcivescovile di Cagliari, l’assemblea diocesana del clero, guidata dal vescovo monsignor Giuseppe Baturi e dal referente per il cammino sinodale don Mario Farci. La lectio divina sull’icona biblica di Betania è stata proposta da padre Piergiacomo Zanetti, docente presso la Pontificia facoltà teologica […]
Monsignor Baturi su TV 2000 parla del Cammino sinodale (video)
Il vescovo di Cagliari e segretario generale della Conferenza episcopale italiana monsignor Giuseppe Baturi è stato ospite nei giorni scorsi su TV2000, per parlare del cammino sinodale. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=-IsNICHWrqc[/embedyt]
Cammino sinodale 2022-23. «I cantieri di Betania»
Si intitola “I cantieri di Betania” il testo con le prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale che viene consegnato alle Chiese locali. Questo documento – spiega il Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, nell’introduzione – “è frutto della sinodalità” e “nasce dalla consultazione del popolo di Dio, svoltasi nel primo anno di ascolto […]
Assemblea sinodale diocesana. 21 giugno 2022
Si terrà martedì 21 giugno 2022 la seconda Assemblea sinodale diocesana. Si svolgerà contemporaneamente in 14 sedi distribuite in tutto il territorio della diocesi e la sede principale sarà presso l’aula magna del Seminario arcivescovile. Sarà l’occasione per consegnare ufficialmente la sintesi dei lavori sinodali della nostra diocesi. ELENCO DELLE SEDI Forania di Capoterra – Sarroch […]
La sintesi del cammino sinodale diocesano (2021-2022)
In vista della seconda Assemblea sinodale diocesana che si terrà nel pomeriggio di martedì 21 giugno, viene pubblicata la sintesi dei lavori sinodali tenutisi nei mesi precedenti. >>> SINTESI DIOCESANA SINODO (pdf)
Il Cammino sinodale diocesano su TV2000 (video)
Il Cammino sinodale della chiesa di Cagliari è stato al centro del programma “In Cammino”, condotto da Enrico Selleri su TV2000, nella puntata di giovedì 7 aprile. A margine della prima fase dedicata all’ascolto, vissuta nelle diocesi italiane, a raccontare l’esperienza vissuta a Cagliari da ottobre ad oggi sono stati il vescovo monsignor Giuseppe Baturi, […]
Lettera ai sacerdoti per la partecipazione al processo sinodale
Congregazione per il Clero Sinodo dei Vescovi Vaticano, 19 marzo 2022 Prot. n. 220083 Cari Sacerdoti, Eccoci, due fratelli vostri, sacerdoti anche noi! Possiamo chiedervi un attimo di tempo? Vorremmo parlarvi di un argomento che ci tocca tutti. «La Chiesa di Dio è convocata in Sinodo». Inizia con queste parole il Documento Preparatorio del […]
Scuola diocesana per catechisti
Al via il 19 gennaio 2022 e fino all’11 maggio pv, la Scuola diocesana per catechisti e operatori pastorali. «In ascolto della Parola per riscoprire la gioia dell’annuncio del Vangelo» è il tema scelto per l’iniziativa, promossa dall’Ufficio catechistico diocesano guidato da don Emanuele Mameli. Gli incontri, 15 in tutto, sono previsti il mercoledì dalle […]
Tutto il territorio della diocesi unito nel cammino sinodale
Si è tenuta nel pomeriggio di martedì 30 novembre 2021 la prima assemblea diocesana, indetta dall’arcivescovo Giuseppe Baturi, attraverso la quale la Chiesa di Cagliari ha aggiunto un importante tassello alla preparazione del cammino sinodale. L’iniziativa, che ha goduto della partecipazione di circa 1200 persone tra laici e consacrati, ha destato grande entusiasmo, fermento e […]
Sussidi di preghiera per il cammino sinodale
L’Ufficio liturgico diocesano ha disposto i Sussidi di Preghiera per il Cammino sinodale come proposta celebrativa per le parrocchie e comunità. In particolare: >>> Preghiera iniziale e Preghiera conclusiva per gli Incontri sinodali >>> Liturgia della Parola >>> Adorazione Eucaristica nel Tempo di Avvento >>> Adorazione Eucaristica nel Tempo di Natale >>> Adorazione Eucaristica nel […]
