16 aprile 2022. Sabato Santo – Celebrazione della Veglia pasquale nella notte santa Cattedrale di Cagliari Il Vangelo di questa notte santissima ci porta al mattino presto di quel primo giorno della settimana che cambierà per sempre il corso della storia e il destino dell’uomo. Gesù – il condannato, crocifisso, morto e sepolto, maestro della […]
Omelia del Vescovo per la Veglia pasquale
Omelie
Omelia del Vescovo per la celebrazione della passione del Signore
Omelie
15 aprile 2022. Venerdì Santo – Celebrazione della Passione del Signore Cattedrale di Cagliari «Volgeranno lo sguardo a colui che hanno trafitto» (Gv 19,37). In questo momento, i credenti di tutto il mondo volgono lo sguardo al crocifisso, nel quale convergono la verità dell’uomo e il mistero di Dio. Possiamo immaginare con quanta ansia e […]
Omelia del Vescovo per la Messa del Crisma
Omelie
14 aprile 2022. Messa del Crisma Basilica di Nostra Signora di Bonaria Eccellenza reverendissima, fratello Mosè, carissimi fratelli nel sacerdozio, carissimi tutti, nel Signore Gesù si compie la grande promessa di un Messia inviato ad annunciare la notizia lieta, a comunicare agli uomini in attesa, poveri, feriti e prigionieri, il dono della liberazione e […]
Messaggio dell’Arcivescovo per la Pasqua 2022
Messaggi
Messaggio dell’Arcivescovo per la Santa Pasqua 2022 «Pace a voi!». Sono le prime parole del Risorto ai discepoli (Lc 24,36; Gv 20,29). La Pasqua di quest’anno è segnata dall’orrore per le notizie che giungono dall’Ucraina. In Europa, a due ore di aereo da noi, si rivedono esplosioni causate dai bombardamenti, segni di torture, fosse comuni, […]
Omelia del Vescovo per la Domenica delle Palme
Omelie
10 aprile 2022. Domenica delle Palme, Passione del Signore Cattedrale di Cagliari La Chiesa vuole che l’omelia di quest’oggi sia breve. Non tanto, o non solo, per evitare il prolungarsi della celebrazione, ma per non frapporre troppe parole umane tra la nostra coscienza e il racconto della passione e morte di Gesù. Resistiamo al tentativo […]
Omelia del Vescovo per l’Annunciazione del Signore
Omelie
25 marzo 2022. Annunciazione del Signore Basilica di Bonaria (dopo la recita dell’Atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria della Russia e dell’Ucraina) Siamo venuti alla Madonna perché certi della sua misericordia. Ci guarda come madre, madre come nessun’altra potrebbe essere perché è la Madre di Dio. È diventata madre di tutti e di […]
Nomine 08/03/2022
Nomine
In data 6 marzo 2022 l’Arcivescovo ha provveduto alla seguente nomina: Padre Gabriele Biccai, OCD, amministratore parrocchiale della parrocchia Santa Barbara in Sinnai. Dato a Cagliari, dalla Cancelleria Arcivescovile, l’8 marzo 2022 Mons. Ottavio Utzeri Cancelliere Arcivescovile
Messaggio dell’Arcivescovo per la Quaresima 2022
Messaggi
Messaggio per la Quaresima 2022 Dalla gioia dell’incontro con Cristo, l’entusiasmo dell’annuncio 1. Nella Quaresima, che è in qualche modo un’immagine dell’esistenza sulla terra, ci prepariamo a vivere il mistero pasquale di Gesù Cristo, morto e risorto, attraverso un rinnovamento personale e comunitario. Sentiamo ripetere da San Paolo l’invito a lasciarci riconciliare con Dio, a […]
Omelia del Vescovo per il Mercoledì delle Ceneri
Omelie
2 marzo 2022, Mercoledì delle Ceneri Cattedrale di Cagliari La Quaresima, diceva Sant’Agostino, è una rappresentazione della vita terrena del cristiano, la cui natura è penitenziale e battesimale, tutta protesa all’incontro con Cristo e quindi sempre in continua conversione. Questo è, infatti, il segno del vero incontro con la persona di Gesù Cristo: la vita […]
Nomine 01/03/2022
Nomine
In data odierna, martedì 1 marzo 2022, viene resa nota la seguente nomina: il Cancelliere Arcivescovile rende noto che S.E.R. Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo Metropolita di Cagliari, in data 22 febbraio u.s. ha provveduto a nominare Don Cristiano Piseddu Promotore di Giustizia del Tribunale Ecclesiastico Metropolitano e d’Appello di Cagliari Dato a Cagliari, dalla Curia […]
Messaggio dell’Arcivescovo per la pace in Ucraina
Messaggi
L’invasione russa dell’Ucraina suscita angoscia e dolore, oltre che la più ferma condanna. I 60 Vescovi di 20 paesi, riuniti a Firenze per l’incontro “Mediterraneo frontiera di pace”, stanno pregando perché alla popolazione dell’Ucraina siano risparmiate ulteriori violenze. “Noi credenti – ha dichiarato il Card. Pietro Parolin – non perdiamo la speranza su un barlume […]
Omelia del Vescovo per le esequie del card. De Magistris
Omelie
Omelia per le Esequie dell’Em.mo Cardinale Luigi De Magistris Cattedrale di Cagliari, 17 febbraio 2022 Durante la cerimonia di ordinazione presbiterale del Cardinale Luigi De Magistris, il 12 aprile 1952, S.E. Monsignor Paolo Botto chiese ai due novelli sacerdoti di essere testimoni della vittoria di Cristo sulla morte: «Siete sacerdoti per annunciare al mondo che […]
Il cordoglio del vescovo per la morte del piccolo Daniele
Messaggi
Il vescovo di Cagliari monsignor Giuseppe Baturi, profondamente e fraternamente addolorato per la tragica morte del piccolo Daniele, esprime il proprio cordoglio alla famiglia a nome dell’intera comunità diocesana. Testo del messaggio L’incidente in cui ha perso la vita il piccolo Daniele colpisce al cuore le cose che più amiamo, i bimbi e la promessa […]
Giornata della Memoria 2022. Il messaggio del Vescovo
Messaggi
«Mi si dice: una persona come te ha il dovere di mettersi in salvo, hai tanto da fare nella vita, hai ancora tanto da dare. Ma quel poco o molto che ho da dare lo posso dare comunque, che sia qui o in una piccola cerchia di amici, o altrove, in un campo di concentramento». […]
Nomine 21/01/2022
Nomine
Il Cancelliere Arcivescovile rende noto che S.E. Mons. Giuseppe Baturi ha provveduto al rinnovo degli incarichi dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero, secondo le norme statutarie. Pertanto, esso risulta così composto: Consiglio di Amministrazione Don Gabriele Iiriti, Presidente Alberto Giua Marassi, Vice Presidente Raffaele Soddu Don Pierpaolo Piras Don Massimo Noli Collegio dei Revisori dei Conti Tito Aresu, […]
Cristo è la più bella giovinezza. Lettera dell’Arcivescovo per la Pastorale dei giovani
Documenti
CRISTO È LA PIÙ BELLA GIOVINEZZA Lettera dell’Arcivescovo per la Pastorale dei giovani «Cristo vive. Egli è la nostra speranza e la più bella giovinezza di questo mondo. Tutto ciò che Lui tocca diventa giovane, diventa nuovo, si riempie di vita»1. Le parole di Papa Francesco, al termine del cammino del Sinodo dei Vescovi del […]
Decreto di costituzione della Sezione pastorale “Giovani, vocazione, educazione”
Documenti
Venerdì 21 gennaio 2022, con un decreto dell’Arcivescovo di Cagliari, presso la Curia Arcivescovile di Cagliari è stata costituita la Sezione pastorale “Giovani, vocazione, educazione” a cui fanno capo i seguenti Uffici diocesani: Ufficio per la Pastorale dei giovani; Ufficio per la Pastorale vocazionale; Ufficio per la Pastorale scolastica; Ufficio per la Pastorale universitaria e […]
Decreto di istituzione del Coordinamento diocesano degli oratori
Documenti
Venerdì 21 gennaio 2022, con un decreto dell’Arcivescovo di Cagliari, è stato istituito in seno all’Ufficio diocesano per la Pastorale dei giovani il Coordinamento diocesano degli oratori. >>> Il testo del decreto arcivescovile [PDF]
Omelia del Vescovo per la Solennità di Sant’Efisio
Omelie
15 gennaio 2022, Solennità di Sant’Efisio Parrocchia di Sant’Anna, Cagliari La solennità di Sant’Efisio ci mette davanti alla sua vicenda eccezionale, davvero fuori dai canoni della normalità così come siamo abituati a pensarla. Proprio per la sua straordinarietà, la sua storia ci affascina, ci rassicura e ci provoca. Soldato dell’esercito imperiale, Efisio è inviato a […]
Omelia del Vescovo per il trigesimo della morte di don Alberto Pistolesi
Omelie
3 gennaio 2022, memoria del Santissimo Nome di Gesù Parrocchia S. Barbara, Sinnai 1Gv 2,29-3,6 Gv 1,29-34 Un mese fa eravamo storditi dall’emozione perla morte improvvisa di don Alberto, e l’emozione abbiamo saputo esprimerla proprio dentro questa Chiesa e nella preghiera come bisogno di salvezza, molto semplicemente. L’evento della morte contempla in sé anche, inevitabilmente, […]
