
Oggi, venerdì 28 novembre, alle ore 18, nell’Aula Benedetto XVI della Curia arcivescovile (via mons. Cogoni 9), è prevista la conferenza «8xmille e Sovvenire alla Chiesa: 40 anni di impegno comune», promossa dal Servizio diocesano del Sovvenire.
L’appuntamento intende approfondire il significato di quattro decenni di sostegno economico alla missione ecclesiale, un percorso che ha segnato in modo decisivo la vita delle comunità cristiane in Italia e nei territori di missione. «Celebrare i quarant’anni dell’8xmille e del Sovvenire – spiega don Alessandro Simula, direttore del Servizio diocesano del Sovvenire – significa riconoscere la storia di una Chiesa che cammina insieme alle persone, condividendo responsabilità, risorse e speranza. Questo impegno comune non è solo un sostegno economico, ma un segno concreto di corresponsabilità e fiducia reciproca».
L’incontro si aprirà con l’intervento introduttivo dello stesso don Simula. A seguire, prenderà la parola l’arcivescovo, monsignor Giuseppe Baturi, con una relazione dedicata a «Sovvenire alle necessità della Chiesa: valore e attualità di un precetto generale».
La seconda relazione sarà affidata a Massimo Monzio Compagnoni, responsabile nazionale del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica, che approfondirà il tema «8xmille, 40 anni di presenza e impegno della Chiesa cattolica in Italia e nel mondo. Una storia fatta insieme».
A coordinare i lavori sarà Maria Chiara Cugusi, giornalista e vicedirettrice del Servizio diocesano del Sovvenire.
